Salta al contenuto
Safety & Security Magazine
  • Home
  • Articoli
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Newsletter
Facebook Twitter Linkedin
Safety & Security Magazine


  • Sicurezza ed efficienza sanitaria a distanza: la Telemedicina

    Sicurezza ed efficienza sanitaria a distanza: la Telemedicina

    A cura di:Maria Cristina Leone

    Data l’attuale situazione di crisi pandemica, si fa sempre più pressante l’esigenza di sicurezza relativa alla prevenzione ed erogazione delle cure e terapie che riguardino ampie fasce di popolazione. Uno degli strumenti utilizzabili ad oggi a questo scopo è rappresentato dalla telemedicina. In questo e negli articoli che seguiranno proviamo a capire di cosa si…

    Leggi di più Sicurezza ed efficienza sanitaria a distanza: la TelemedicinaContinua

  • Gestione delle emergenze: l’urgenza di una Homeland Security integrata per l’Italia

    Gestione delle emergenze: l’urgenza di una Homeland Security integrata per l’Italia

    A cura di:Giovanni Villarosa

    “Know and then take action” Sir Arthur Wellesley Qualche mese fa lessi un’interessante riflessione dell’ex ministra della Difesa, Elisabetta Trenta, sulla mancanza di una strategia unica di sicurezza nazionale in Italia. Le parole di Trenta “Coronavirus, perché serve una Strategia di Sicurezza Nazionale”, certamente condivisibili, ci danno ancora una volta lo spunto per un’attenta riflessione…

    Leggi di più Gestione delle emergenze: l’urgenza di una Homeland Security integrata per l’ItaliaContinua

  • Sicurezza alimentare e sostenibilità: la continuità della filiera agroalimentare al tempo del Covid-19

    Sicurezza alimentare e sostenibilità: la continuità della filiera agroalimentare al tempo del Covid-19

    A cura di:Federica Maria Rita Livelli

    Scenario Cibi e prodotti alimentari sono merci che viaggiano da regione a regione, da un Paese ad un altro. La ristorazione di massa e le grandi catene di supermercati con distribuzione dei prodotti su grandi distanze, la lavorazione e le conservazioni di prodotti che fanno parte della catena del freddo possono essere colpiti da “disruption”…

    Leggi di più Sicurezza alimentare e sostenibilità: la continuità della filiera agroalimentare al tempo del Covid-19Continua

  • Videosorveglianza urbana integrata: a Livorno il primo accordo interforze a prova di privacy

    Videosorveglianza urbana integrata: a Livorno il primo accordo interforze a prova di privacy

    A cura di:Stefano Manzelli e Riccardo Martelloni

    Polizia locale, Carabinieri e Polizia di Stato da qualche settimana nella città dei 4 Mori possono utilizzare congiuntamente la stessa nuova, moderna infrastruttura di controllo elettronico del territorio messa a disposizione dall’amministrazione comunale per la tutela della sicurezza pubblica e urbana: un ottimo risultato, che premia l’impegno profuso da chi ritiene necessario potenziare al massimo…

    Leggi di più Videosorveglianza urbana integrata: a Livorno il primo accordo interforze a prova di privacyContinua

  • La sanificazione degli ambienti al tempo del Covid-19

    La sanificazione degli ambienti al tempo del Covid-19

    A cura di:Bartolomeo Dragano

    La recente comparsa di un’infezione nell’uomo sostenuta da un nuovo virus della famiglia dei “coronavirus”, classificato dal Coronavirus Study Group (CSG) dell’International Committee on Taxonomy of Viruses (ICTV) con il nome di SARS-CoV-2, pone la necessità di intervenire attraverso misure di profilassi diretta in grado di arginare l’epidemia in corso e quindi limitare la diffusione….

    Leggi di più La sanificazione degli ambienti al tempo del Covid-19Continua

  • Nuove sfide per il settore Sicurezza & Difesa alla luce dell’attuale crisi pandemica

    Nuove sfide per il settore Sicurezza & Difesa alla luce dell’attuale crisi pandemica

    A cura di:Stefano Scaini e Claudia Petrosini

    È fuor di dubbio come la crisi pandemica globale che noi tutti stiamo vivendo rappresenti un evento senza precedenti per l’intera comunità mondiale; a seguito del trend di crescita apparentemente incessante del contagio, gli Stati hanno quasi da subito imposto estensive misure di confinamento, quarantena ed in alcuni casi di isolamento, unitamente all’imposizione di limitazioni…

    Leggi di più Nuove sfide per il settore Sicurezza & Difesa alla luce dell’attuale crisi pandemicaContinua

  • Verso una disciplina integrata UE in tema di privacy e videosorveglianza

    Verso una disciplina integrata UE in tema di privacy e videosorveglianza

    A cura di:Giovanni Villarosa

    “Può darsi che i posteri mi ringrazieranno per aver reso noto che gli Antichi non sapevano tutto” Pierre de Fermat Il Comitato Europeo per la Protezione dei Dati, lo EDPB (European Data Protection Board), con le sue nuove Linee Guida n° 3/2019 dello scorso luglio, tenta di mettere ordine nella variegata situazione del trattamento dei…

    Leggi di più Verso una disciplina integrata UE in tema di privacy e videosorveglianzaContinua

  • Ruolo e specificità del preposto nei cantieri edili ai tempi del COVID-19

    Ruolo e specificità del preposto nei cantieri edili ai tempi del COVID-19

    A cura di:Vincenzo Panico

    Premessa È fatto noto (vedi anche i miei ultimi contributi su questo magazine: La valutazione dei rischi per le imprese edili e Ruolo dell’impresa affidataria nei cantieri edili) che il Titolo IV del D.Lgs. 81/2008 presenta alcuni aspetti alquanto controversi. Tra quelli maggiormente discussi, oggi vorrei soffermarmi su un tema dibattuto da tanti e sotto certi…

    Leggi di più Ruolo e specificità del preposto nei cantieri edili ai tempi del COVID-19Continua

  • La protezione degli asset industriali strategici negli scenari di crisi

    La protezione degli asset industriali strategici negli scenari di crisi

    A cura di:Claudio Todaro, Vincenzo Iavarone, Katia Petrini e Stefano Di Traglia

    La grave emergenza sanitaria dovuta al COVID-19 ha determinato la necessità, da parte del governo italiano, di ricorrere alla capacità del Sistema Paese per affrontare la drammatica situazione in corso. L’improvvisa comunicazione della pandemia e la sua rapida diffusione “a progressione geometrica” hanno comportato, in tempi brevissimi, una forte riduzione delle attività economiche, il blocco…

    Leggi di più La protezione degli asset industriali strategici negli scenari di crisiContinua

  • Tra precauzione e prevenzione: la gestione del rischio nello scenario ‘pre’-emergenza

    Tra precauzione e prevenzione: la gestione del rischio nello scenario ‘pre’-emergenza

    A cura di:Vanessa Ugolini

    Pratiche di controllo e sorveglianza sono oggi facilitate dall’applicazione di sofisticati sistemi digitali che agevolano la gestione del rischio. Forme di sorveglianza definite ‘high-tech’, basate su Big Data e Intelligenza Artificiale (IA), offrono molteplici possibilità di anticipare e catalogare patterns di comportamento sociale. Sebbene queste forme ‘high-tech’ stiano riconfigurando il modo di governare la mobilità…

    Leggi di più Tra precauzione e prevenzione: la gestione del rischio nello scenario ‘pre’-emergenzaContinua

Navigazione pagina

Pagina PrecedentePrecedente 1 … 13 14 15 16 17 … 42 Pagina successivaSeguente
Cerca
Newsletter

ISCRIVITI ALLA
NEWSLETTER

Una volta al mese riceverai gratuitamente la rassegna dei migliori articoli della rivista Safety & Security

Iscriviti Ora

Argomenti

armi attacchi terroristici coronavirus covid-19 cybersecurity Cyber Security cyber warfare DIS disaster recovery Eventi terroristici GDPR geopolitica Global Terrorism Database guerra guerra ibrida Informazioni Classificate Intelligenza artificiale intelligenza artificiale sicurezza lavoro machine learning sicurezza Normativa NOS Nuovo Regolamento Macchine privacy resilienza digitale Russia sanità security Security Manager sicurezza Sicurezza 4.0 sicurezza alimentare Sicurezza CIS sicurezza informatica Sicurezza Nazionale Sicurezza sanitaria Sicurezza Smart Sicurezza sul lavoro sicurezza urbana smart city terrorismo terrorismo internazionale ucraina UCSe videosorveglianza videosorveglianza AI

Informazioni e Indicazioni Pratiche per la Sicurezza Fisica e Logica

Safety & Security Magazine

Un’occasione unica per essere sempre aggiornati e sapere cosa fare nel campo in continua evoluzione della Security.

Facebook Twitter Linkedin

Segreteria: Humana SRL
C.F e P.IVA: 13642431004
redazione@safetysecuritymagazine.com

Argomenti

armi attacchi terroristici coronavirus covid-19 cybersecurity Cyber Security cyber warfare DIS disaster recovery Eventi terroristici GDPR geopolitica Global Terrorism Database guerra guerra ibrida Informazioni Classificate Intelligenza artificiale intelligenza artificiale sicurezza lavoro machine learning sicurezza Normativa NOS Nuovo Regolamento Macchine privacy resilienza digitale Russia sanità security Security Manager sicurezza Sicurezza 4.0 sicurezza alimentare Sicurezza CIS sicurezza informatica Sicurezza Nazionale Sicurezza sanitaria Sicurezza Smart Sicurezza sul lavoro sicurezza urbana smart city terrorismo terrorismo internazionale ucraina UCSe videosorveglianza videosorveglianza AI

© 2025 Safety & Security Magazine - Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.

Scorri in alto
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SAFETY & SECURITY MAGAZINE

Una volta al mese riceverai gratuitamente la rassegna dei migliori articoli di Safety & Security Magazine

Rispettiamo totalmente la tua privacy, non cederemo i tuoi dati a nessuno e, soprattutto, non ti invieremo spam o continue offerte, ma solo email di aggiornamento.
Privacy Policy

Chiudi
  • Home
  • Articoli
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Newsletter