Un nuovo laboratorio integrato per sostenere l’innovazione e la formazione dei professionisti nel settore della sicurezza e cybersicurezza

Un nuovo laboratorio integrato per sostenere l’innovazione e la formazione dei professionisti nel settore della sicurezza e cybersicurezza

Presso il Centro di Formazione Professionale salesiano “Borgo Ragazzi Don Bosco” di Roma, nasce il nuovo laboratorio di sicurezza integrata e cybersicurezza, grazie al concreto contributo delle aziende coinvolte nel progetto didattico Sicurezza 4.0, realizzato nella struttura didattica e formativa dedicata al settore energia, che già ospita i Laboratori di domotica civile – KNX training…

La nuova legge regionale del Friuli Venezia Giulia che introduce la figura del Security Manager certificato obbligatorio per le infrastrutture critiche

La nuova legge regionale del Friuli Venezia Giulia che introduce la figura del Security Manager certificato obbligatorio per le infrastrutture critiche

Secondo Paolo Fontana, Senior Security Manager, specializzato nella valutazione dei rischi dolosi e criminosi, e nella formazione del personale: «La norma pone la nostra regione all’avanguardia in Italia e va nella giusta direzione per garantire la sicurezza delle infrastrutture critiche e di chi ci lavora» I sempre più frequenti episodi di aggressioni e attacchi che…

L’importanza dell’integrazione tra sicurezza fisica e logica

L’importanza dell’integrazione tra sicurezza fisica e logica

“Nascondi il PC in Internet, in modo che gli hacker non possano individuarlo” Norton Internet Security 2005 Costruire un efficace legame procedurale tra i settori della sicurezza fisica e logica rappresenta il punto focale di ogni organizzazione, privata o istituzionale che sia, mentre i team di physical security e cyber security determinano concretamente la protezione operativa a tutto…

I servizi d’intelligence presentano la relazione annuale sulla sicurezza, ecco cosa contiene

I servizi d’intelligence presentano la relazione annuale sulla sicurezza, ecco cosa contiene

La Relazione annuale sulla politica dell’informazione per la sicurezza relativa al 2022, recentemente esposta in Parlamento, muove dall’analisi delle informazioni collezionate da DIS (Dipartimento delle informazioni per la sicurezza) AISI e AISE (Agenzie per le informazioni e la sicurezza, rispettivamente, interna ed esterna dello Stato) al fine di fotografare lo stato delle politiche italiane in…

Sicurezza informatica, pubblicata la nuova National Cyber Security Strategy statunitense

Sicurezza informatica, pubblicata la nuova National Cyber Security Strategy statunitense

Annunciata dal presidente Biden all’inizio di marzo, la National Cyber Security Strategy 2023 definisce gli obiettivi delle politiche di cyber sicurezza USA per il prossimo futuro. Ribadendo l’ormai consolidata centralità del dominio digitale, in tale occasione la Casa Bianca ha anche annunciato investimenti da 65 miliardi di dollari per garantire alla popolazione statunitense un accesso…

Violenza nei confronti di medici e operatori sociosanitari

Violenza nei confronti di medici e operatori sociosanitari

Il National Institute of Occupational Safety and Health (NIOSH) definisce la violenza nel posto di lavoro come “ogni aggressione fisica, comportamento minaccioso o abuso verbale che si verifica nel posto di lavoro”. Sono sempre più frequenti e sempre più preoccupanti gli episodi di violenza ai danni dei professionisti sanitari; la violenza sul posto di lavoro…

Zaino antiproiettile e antitaglio: la protezione contro le minacce armate

Zaino antiproiettile e antitaglio: la protezione contro le minacce armate

I telegiornali e i quotidiani ci forniscono quotidianamente notizie di violenze e aggressioni, spesso con conseguenze tragiche. Ne abbiamo estratte dal web due significative, la prima di un carabiniere in servizio accoltellato ed ucciso, la seconda di un atleta romano colpito alla schiena da un proiettile e rimasto paralizzato. Prevenire con comportamenti adeguati, ma soprattutto…

Comprendere la polizia predittiva: cos’è e come funziona

Comprendere la polizia predittiva: cos’è e come funziona

“Signor Marks in nome della sezione precrimine di Washington D.C. la dichiaro in arresto per il futuro omicidio di Sarah Marks e Donald Dubin che avrebbe dovuto avere luogo oggi 22 aprile alle ore 8 e 04 minuti”. Dal film: “Minority Report”, di Steven Spielberg Un complesso sistema chiamato Precrimine (un cocktail tra computers e umani…

Attacchi terroristici agli edifici: analisi a livello mondiale per gli ultimi venti anni

Attacchi terroristici agli edifici: analisi a livello mondiale per gli ultimi venti anni

In due precedenti articoli dedicati all’analisi dei dati messi a disposizione dal Global Terrorism Database, relativi agli attentati terroristici degli ultimi 20 anni, si è affrontata dapprima [Car1] l’analisi dell’andamento degli attacchi terroristici a livello mondiale e sulle diverse aree geografiche del mondo, e in seconda istanza si è affrontato il tema dei cosiddetti ‘soft…

Torna a Norimberga a gennaio Perimeter Protection – il salone sulla protezione perimetrale

Torna a Norimberga a gennaio Perimeter Protection – il salone sulla protezione perimetrale

Comunicare, discutere e conversare – faccia a faccia. Tra meno di due mesi aprirà le porte a Norimberga la settima edizione di Perimeter Protection, salone internazionale dedicato ai sistemi di sicurezza e protezione perimetrale: dopo un lungo intervallo, il focus sarà ancora una volta sul contatto personale e sull’interazione diretta all’interno del settore! Il settore…