Salta al contenuto
Safety & Security Magazine
  • Home
  • Articoli
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Newsletter
Facebook Twitter Linkedin
Safety & Security Magazine


  • Un’inaspettata controtendenza globale in tema di videosorveglianza e riconoscimento facciale

    Un’inaspettata controtendenza globale in tema di videosorveglianza e riconoscimento facciale

    A cura di:Giovanni Villarosa

    Se il presente cerca di giudicare il passato, perderà il futuro. Sir Winston Churchill A trent’anni circa dall’invenzione della prima webcam, vista anche l’attualità della tematica, ritorniamo sull’argomento del riconoscimento facciale e della video analisi di massa; lo facciamo dopo aver già scritto più volte sull’argomento. Correva l’estate del 1991 e nel mese di luglio,…

    Leggi di più Un’inaspettata controtendenza globale in tema di videosorveglianza e riconoscimento faccialeContinua

  • Infortuni sul lavoro… si può fare di più?

    Infortuni sul lavoro… si può fare di più?

    A cura di:Francesco Naviglio

    “Infortuni sul lavoro in calo”: titolo ad effetto ma, se si verificano i dati, ad evidenziarsi è un fenomeno complesso, dove l’andamento degli infortuni subisce variazioni a macchia di leopardo sul territorio nazionale. Il confronto tra i primi mesi del 2019 e del 2020 non può considerarsi significativo, in quanto la sospensione di molte attività…

    Leggi di più Infortuni sul lavoro… si può fare di più?Continua

  • Il rischio nella “società fluida”

    Il rischio nella “società fluida”

    A cura di:Carlo C.Carli

    È passato circa un decennio da quando Bauman ha elaborato la teoria della ‘’società liquida”. Già negli anni ‘60, peraltro, W. Bennis[1] prevedeva un nuovo tipo di leadership, più consono alle sempre maggiori innovazioni elettromeccaniche nei processi organizzativi dell’industria e coniava il concetto di “adhoc-crazia”, poi ripreso da A. Toffler[2] per delineare la nascita di…

    Leggi di più Il rischio nella “società fluida”Continua

  • VI edizione della Genova Smart Week, dal 23 al 28 novembre 2020

    VI edizione della Genova Smart Week, dal 23 al 28 novembre 2020

    A cura di:Redazione

    Versione rinnovata e completamente digitale per la sesta edizione della Genova Smart Week che si svolgerà dal 23 al 28 novembre 2020. Una settimana di appuntamenti in live streaming interattivo che coinvolgerà aziende e istituzioni, professionisti e operatori del settore, per un confronto su politiche, tecnologie e infrastrutture per la rigenerazione e lo sviluppo delle Città,…

    Leggi di più VI edizione della Genova Smart Week, dal 23 al 28 novembre 2020Continua

  • Risk Management: un nuovo approccio per fronteggiare scenari sempre più erratici

    Risk Management: un nuovo approccio per fronteggiare scenari sempre più erratici

    A cura di:Federica Maria Rita Livelli

    Uno scenario pieno di rischi La pandemia COVID-19 ha creato un momento di cambiamento senza precedenti per le organizzazioni pubbliche e private di tutto il mondo. Dirigenti e consigli di amministrazione sono stati costretti a reagire prontamente per affrontare le minacce, i rischi e gestire i punti di cedimento, cogliendo – ove possibile – le…

    Leggi di più Risk Management: un nuovo approccio per fronteggiare scenari sempre più erraticiContinua

  • Un sistema di sicurezza avanzato e integrato per il centro commerciale Le Piazze

    Un sistema di sicurezza avanzato e integrato per il centro commerciale Le Piazze

    A cura di:Redazione

    Un sistema di videosorveglianza integrato che segnala in tempo reale la presenza di persone non autorizzate alla società vigilante. Una componente audio che, attraverso gli altoparlanti, può inviare messaggi o segnali di allarme come deterrente per i malintenzionati, oppure tenere sotto controllo il numero di accessi in totale sicurezza. Queste sono, in sintesi, le prestazioni…

    Leggi di più Un sistema di sicurezza avanzato e integrato per il centro commerciale Le PiazzeContinua

  • Vision Zero e ISO 45001: il cambiamento degli interlocutori. Oggi la sicurezza si spiega ai manager

    Vision Zero e ISO 45001: il cambiamento degli interlocutori. Oggi la sicurezza si spiega ai manager

    A cura di:Francesco Naviglio

    Premessa Nel corso del Congresso Mondiale della Sicurezza sul Lavoro, svoltosi a Singapore nel settembre del 2017, ISSA (International Social Security Association) ha lanciato il programma Vision Zero, proponendolo come slogan del Congresso e rafforzando così le ragioni e la realizzabilità dell’obiettivo di un possibile mondo del lavoro senza incidenti e malattie professionali. Il programma, nelle…

    Leggi di più Vision Zero e ISO 45001: il cambiamento degli interlocutori. Oggi la sicurezza si spiega ai managerContinua

  • Lockdown, controlli e competenze della Polizia Locale

    Lockdown, controlli e competenze della Polizia Locale

    A cura di:Marco Massavelli

    Rieccoci al lockdown: questa volta riguardante solo alcune Regioni più nello specifico, ma relativo a tutto il territorio nazionale, in via generale, interessato totalmente dal c.d. coprifuoco serale e notturno. Ed ecco ricomparire la famosa “autocertificazione” che si deve compilare per giustificare determinati spostamenti. E, quindi, rivedremo i posti di controllo degli organi di polizia,…

    Leggi di più Lockdown, controlli e competenze della Polizia LocaleContinua

  • Covid-19, D.P.C.M., ordinanze di chiusura delle strade e relative competenze

    Covid-19, D.P.C.M., ordinanze di chiusura delle strade e relative competenze

    A cura di:Marco Massavelli

    Al momento della redazione del presente approfondimento, è in vigore il D.P.C.M. 24 ottobre 2020: precisazione necessaria, in considerazione dell’evolversi della situazione, a seguito della quale è facile che si susseguano velocemente vari provvedimenti governativi, a tutela della situazione sanitaria nazionale, che si evolve molto velocemente e che, quindi, necessita di adeguamenti normativi rapidi. Tornando…

    Leggi di più Covid-19, D.P.C.M., ordinanze di chiusura delle strade e relative competenzeContinua

  • Lo “spirito” del terrorismo e i limiti delle politiche securitarie nella pandemia

    Lo “spirito” del terrorismo e i limiti delle politiche securitarie nella pandemia

    A cura di:Giacomo Buoncompagni

    Il 16 ottobre scorso un diciottenne ceceno è stato ucciso dalla polizia nei pressi di Parigi dopo aver decapitato un insegnante di storia che aveva mostrato in aula le vignette satiriche su Maometto; 11 le persone fermate nell’ambito delle indagini. Quasi un mese fa, il 25 settembre 2020, quattro persone vennero gravemente ferite con un’arma…

    Leggi di più Lo “spirito” del terrorismo e i limiti delle politiche securitarie nella pandemiaContinua

Navigazione pagina

Pagina PrecedentePrecedente 1 … 9 10 11 12 13 … 49 Pagina successivaSeguente
Cerca
Newsletter

ISCRIVITI ALLA
NEWSLETTER

Una volta al mese riceverai gratuitamente la rassegna dei migliori articoli della rivista Safety & Security

Iscriviti Ora

Argomenti

armi attacchi terroristici coronavirus covid-19 cybersecurity Cyber Security cyber warfare DIS disaster recovery Eventi terroristici GDPR geopolitica gestione del rischio Global Terrorism Database guerra guerra ibrida Informazioni Classificate intelligence Intelligenza artificiale Normativa NOS Nuovo Regolamento Macchine privacy resilienza resilienza digitale Russia safety sanità security Security Manager sicurezza Sicurezza 4.0 sicurezza alimentare Sicurezza CIS Sicurezza Nazionale Sicurezza sanitaria Sicurezza Smart Sicurezza sul lavoro sicurezza urbana smart city terrorismo terrorismo internazionale ucraina UCSe videosorveglianza

Informazioni e Indicazioni Pratiche per la Sicurezza Fisica e Logica

Safety & Security Magazine

Un’occasione unica per essere sempre aggiornati e sapere cosa fare nel campo in continua evoluzione della Security.

Facebook Twitter Linkedin

Segreteria: Humana SRL
C.F e P.IVA: 13642431004
redazione@safetysecuritymagazine.com

Argomenti

armi attacchi terroristici coronavirus covid-19 cybersecurity Cyber Security cyber warfare DIS disaster recovery Eventi terroristici GDPR geopolitica gestione del rischio Global Terrorism Database guerra guerra ibrida Informazioni Classificate intelligence Intelligenza artificiale Normativa NOS Nuovo Regolamento Macchine privacy resilienza resilienza digitale Russia safety sanità security Security Manager sicurezza Sicurezza 4.0 sicurezza alimentare Sicurezza CIS Sicurezza Nazionale Sicurezza sanitaria Sicurezza Smart Sicurezza sul lavoro sicurezza urbana smart city terrorismo terrorismo internazionale ucraina UCSe videosorveglianza

© 2025 Safety & Security Magazine - Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.

Scorri in alto
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SAFETY & SECURITY MAGAZINE

Una volta al mese riceverai gratuitamente la rassegna dei migliori articoli di Safety & Security Magazine

Rispettiamo totalmente la tua privacy, non cederemo i tuoi dati a nessuno e, soprattutto, non ti invieremo spam o continue offerte, ma solo email di aggiornamento.
Privacy Policy

Chiudi
  • Home
  • Articoli
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Newsletter