Eventi combinati di incendio ed esplosione sulle strutture

Eventi combinati di incendio ed esplosione sulle strutture

Introduzione È importante approcciarsi al mondo della sicurezza, intesa come Safety e Security, considerando che gli ambienti chiusi in cui si manifestano determinati rischi e considerati sicuri spesso potrebbero non esserlo. O meglio, prima di poterli considerare tali, senza esitare, c’è bisogno di chiedere a un esperto. Semplicisticamente, nell’approccio forense parliamo di colpa (safety) e…

Safety, Security e Coronavirus: la resilienza alla rovescia

Safety, Security e Coronavirus: la resilienza alla rovescia

La vera forza di una Protezione Civile è prevenire e contenere eventi emergenziali e, comunque, mitigarne gli effetti. È una capacità difficilmente misurabile: anche per la Protezione Civile italiana, tra le migliori – se non la migliore – al mondo. Con l’emergenza Coronavirus, poi, le cose sono diventate ancora più difficili perché, in questo caso,…

Storia delle armi: da Alessandro Magno all’Età Moderna

Storia delle armi: da Alessandro Magno all’Età Moderna

Segue dalla prima parte Toccò ad Alessandro Magno rivoluzionare gli eserciti, le armi e le tattiche della Grecia classica. Le innovazioni attuate da Alessandro trassero la loro origine dall’esperienza militare dei Persiani. Molti ufficiali e soldati greci avevano prestato servizio come mercenari nell’esercito persiano. Una volta consolidato il proprio potere, nel 336 a.C., Alessandro introdusse…

Storia delle armi: dalla pre-preistoria all’Antica Grecia

Storia delle armi: dalla pre-preistoria all’Antica Grecia

Introduzione I ritrovamenti archeologici inducono a ritenere che le prime armi usate dall’uomo abbiano fatto la loro comparsa durante l’ultima glaciazione, circa 70.000 anni fa; si trattava di clave, lance e pietre (che venivano scagliate contro il nemico). La lancia, con la sua punta in osso o in legno indurito dal fuoco, è la prima…

COVID-19: la resilienza del sistema bancario e finanziario

COVID-19: la resilienza del sistema bancario e finanziario

Il diffondersi del COVID-19 in Italia ha costretto molti settori a divenire una trincea per fronteggiare questo nuovo e sconosciuto avversario. Nell’ambito delle varie decretazioni emanate dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri si sono via via individuati una pluralità di settori considerati essenziali per il funzionamento del Paese. Tra questi, possiamo annoverare il settore bancario…

Sanità digitale, leva per un sistema sanitario più efficiente e resiliente

Sanità digitale, leva per un sistema sanitario più efficiente e resiliente

Stato dell’arte Il nostro sistema di modello sanitario è da tempo carente e lacunoso. La transizione a un modello di Sanità Digitale, in questi ultimi anni, è stata di difficile attuazione. Inoltre, non sono state implementate a livello Paese le linee guida emesse dall’OMS lo scorso anno, che raccomandavano l’impiego della Sanità Digitale per: il…

I potenziali impatti a medio e lungo termine generati dai rischi di natura nucleare e radiologica sull’ambiente

I potenziali impatti a medio e lungo termine generati dai rischi di natura nucleare e radiologica sull’ambiente

Benché caratterizzati da aspetti diversi, sia sostanziali che afferenti alla loro stessa natura, i due mondi della Safety e della Security, ai quali ci riferiamo quotidianamente in riferimento alla prevenzione e protezione da eventi di natura rispettivamente colposa e dolosa, sono accomunati tra di loro da aspetti trasversali che li rendono complementari e interdipendenti; ci…

Sicurezza ed efficienza sanitaria a distanza: la Telemedicina

Sicurezza ed efficienza sanitaria a distanza: la Telemedicina

Data l’attuale situazione di crisi pandemica, si fa sempre più pressante l’esigenza di sicurezza relativa alla prevenzione ed erogazione delle cure e terapie che riguardino ampie fasce di popolazione. Uno degli strumenti utilizzabili ad oggi a questo scopo è rappresentato dalla telemedicina. In questo e negli articoli che seguiranno proviamo a capire di cosa si…

OktaBlock Hörmann: il nuovo dissuasore temporaneo che tutela la sicurezza dei cittadini

OktaBlock Hörmann: il nuovo dissuasore temporaneo che tutela la sicurezza dei cittadini

L’estrema efficacia di OktaBlock è stata testata in svariati crash test che hanno soddisfatto pienamente anche gli standard più esigenti. La gestione della sicurezza nelle manifestazioni pubbliche è un tema sul quale l’attenzione è diventata maggiore negli ultimi anni, a causa degli attacchi stradali avvenuti in aree a cielo aperto. Hörmann – azienda leader nel…