Qualità dell’acqua e perdite idriche: cosa e come fare per difendere le Infrastrutture Critiche utilizzando le infrastrutture di telecontrollo e SCADA?

Qualità dell’acqua e perdite idriche: cosa e come fare per difendere le Infrastrutture Critiche utilizzando le infrastrutture di telecontrollo e SCADA?

A volte mi chiedono: “E gli acquedotti? sono Infrastrutture Critiche?” Secondo la direttiva 2008/114/CE approvata dall’unione europea si definisce infrastruttura critica un elemento, un sistema o parte di questo ubicato negli Stati membri che è essenziale per il mantenimento delle funzioni vitali della società, della salute, della sicurezza e del benessere economico e sociale dei…

Ecco come la “Città Intelligente” può diventare “Stupida”

Ecco come la “Città Intelligente” può diventare “Stupida”

Il concetto di “smart city” abbraccia una vasta combinazione di soluzioni e tecnologie all’avanguardia di vario genere, in grado di assicurare la massima comodità ed efficacia nel ricevere determinati servizi, garantire la sicurezza dei cittadini, consumi sostenibili delle risorse a disposizione della comunità, etc. Con il presente articolo desideriamo richiamare l’attenzione su un fattore di…

La Resilienza Applicata al Crisis Management nella Gestione della Travel Security

La Resilienza Applicata al Crisis Management nella Gestione della Travel Security

I mutevoli scenari internazionali che da diversi anni ormai accompagnano tutti noi quotidianamente, hanno innalzato i livelli di attenzione di diverse multinazionali sulle tematiche legate alla sicurezza dei loro dipendenti. Al tempo stesso, non v’è dubbio che i recenti drammatici accadimenti legati al terrorismo di matrice jihadista, abbiano fatto scattare dei campanelli di allarme ad…

Il Ruolo della Business Continuity all’interno della Security di un Operatore Telefonico: dal Disaster Recovery alla Business Resilience

Il Ruolo della Business Continuity all’interno della Security di un Operatore Telefonico: dal Disaster Recovery alla Business Resilience

Le aziende che operano oggi sul mercato, si trovano ad agire in un mondo sempre più globalizzato, caratterizzato dall’interazione con una pluralità di terze parti e business partner. In tale contesto, estremamente mutevole e complesso, le aziende sono ulteriormente impegnate nella gestione di elevati volumi di informazioni in mobilità. Connettività sempre e ovunque, focalizzazione sui…

Progettare Sicurezza – Un Caso Aziendale

Progettare Sicurezza – Un Caso Aziendale

PROGETTARE SICUREZZA L’argomento sicurezza è abbondantemente trattato sotto molteplici punti di vista da quello normativo a quello della consulenza. E’ consolidata una definizione di Security Management in cui si indicano le attività manageriali relative alla gestione di un generico rischio riguardante un generico asset, dalla individuazione, alla valorizzazione, alla definizione di azioni di mitigazione o…

Immaginare il futuro delle attività di polizia per la sicurezza di oggi

Immaginare il futuro delle attività di polizia per la sicurezza di oggi

Motorola Solutions utilizza la realtà virtuale per potenziare il centro di comando del futuro e mostra come le sue soluzioni di Pubblica Sicurezza Smart siano già ora capaci di trasformare i dati in intelligence. Il concept di realtà virtuale di Motorola Solutions utilizza la tecnologia che interagisce con l’occhio umano per aiutare i responsabili del…

Tyco presenta la nuova versione di victor: più funzionalità e un design intuitivo per la gestione video

Tyco presenta la nuova versione di victor: più funzionalità e un design intuitivo per la gestione video

Tyco Integrated Fire & Security (IFS), parte di Johnson Controls e azienda leader nella fornitura di soluzioni di sicurezza integrate, annuncia la versione 4.9 di victor, la nuova release del software di gestione video (Video Management System – VMS) e dei network video recorder (NVR) VideoEdge, che dispone ora di feature più potenti e intuitive,…

RISCO Stars, il nuovo programma di RISCO Group pensato per premiare installatori e distributori

RISCO Stars, il nuovo programma di RISCO Group pensato per premiare installatori e distributori

Con RISCO Stars distributori e installatori possono far crescere il proprio business grazie a un programma che permette di convertire i punti Stars – ottenuti acquistando soluzioni RISCO e scansionandone i relativi codici – in iniziative promozionali e maggiore visibilità. RISCO Group, azienda indipendente leader a livello globale nel mercato della sicurezza e specializzata nello…

Cash handling nelle stazioni di servizio: Shell Denmark sceglie Gunnebo

Cash handling nelle stazioni di servizio: Shell Denmark sceglie Gunnebo

Gunnebo, gruppo leader nel settore della sicurezza, ha fornito SafePay™, la propria soluzione di punta per il Cash Handling, alle stazioni di servizio Shell di tutta la Danimarca, occupandosi anche della manutenzione. Le rapine nelle stazioni di servizio sono purtroppo in costante aumento: pesino in nazioni dove il tasso di criminalità è relativamente basso, nei…