Salta al contenuto
Safety & Security Magazine
  • Home
  • Articoli
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Newsletter
Facebook Twitter Linkedin
Safety & Security Magazine


  • La sicurezza stradale, un diritto per tutti: lavoratori e utenti

    La sicurezza stradale, un diritto per tutti: lavoratori e utenti

    A cura di:Francesco Naviglio

    In questo periodo di Lockdown le strade vedono meno persone e meno veicoli che le percorrono. Rimane comunque il fatto che ogni anno sulle strade avvengono numerosi incidenti che producono decessi e feriti sia tra i lavoratori che le utilizzano per i tragitti casa-lavoro o per le loro attività lavorative e sia tra la cittadinanza…

    Leggi di più La sicurezza stradale, un diritto per tutti: lavoratori e utentiContinua

  • Protezione e sicurezza della salute dei lavoratori: verso una formazione attiva e consapevole

    Protezione e sicurezza della salute dei lavoratori: verso una formazione attiva e consapevole

    A cura di:Francesco Naviglio

    Passare da una cultura passiva e meccanicistica della prevenzione, fatta di regole, divieti, prescrizioni e sanzioni, ad una visione attiva comportamentale della salute e sicurezza dei luoghi di lavoro che sia basata sulle sensazioni e sulla cultura del corpo e che aiuti i lavoratori a percepire la stessa organizzazione e il gruppo di lavoro come…

    Leggi di più Protezione e sicurezza della salute dei lavoratori: verso una formazione attiva e consapevoleContinua

  • La formazione sulla sicurezza: un modello di longlife learning da esportare

    La formazione sulla sicurezza: un modello di longlife learning da esportare

    A cura di:Francesco Naviglio

    Premessa Il dibattito e le azioni conseguenti messe in atto alla luce del fenomeno degli infortuni sul lavoro, la produzione legislativa di questi ultimi anni che ha visto il decreto legislativo 106 quale ultimo atto in ordine di tempo, l’impegno delle forze politiche, imprenditoriali e sociali nel contrasto dei rischi nel mondo del lavoro, stanno…

    Leggi di più La formazione sulla sicurezza: un modello di longlife learning da esportareContinua

  • Infortuni sul lavoro… si può fare di più?

    Infortuni sul lavoro… si può fare di più?

    A cura di:Francesco Naviglio

    “Infortuni sul lavoro in calo”: titolo ad effetto ma, se si verificano i dati, ad evidenziarsi è un fenomeno complesso, dove l’andamento degli infortuni subisce variazioni a macchia di leopardo sul territorio nazionale. Il confronto tra i primi mesi del 2019 e del 2020 non può considerarsi significativo, in quanto la sospensione di molte attività…

    Leggi di più Infortuni sul lavoro… si può fare di più?Continua

  • Vision Zero e ISO 45001: il cambiamento degli interlocutori. Oggi la sicurezza si spiega ai manager

    Vision Zero e ISO 45001: il cambiamento degli interlocutori. Oggi la sicurezza si spiega ai manager

    A cura di:Francesco Naviglio

    Premessa Nel corso del Congresso Mondiale della Sicurezza sul Lavoro, svoltosi a Singapore nel settembre del 2017, ISSA (International Social Security Association) ha lanciato il programma Vision Zero, proponendolo come slogan del Congresso e rafforzando così le ragioni e la realizzabilità dell’obiettivo di un possibile mondo del lavoro senza incidenti e malattie professionali. Il programma, nelle…

    Leggi di più Vision Zero e ISO 45001: il cambiamento degli interlocutori. Oggi la sicurezza si spiega ai managerContinua

  • L’Information Technology a supporto della diffusione della cultura della sicurezza sul lavoro

    L’Information Technology a supporto della diffusione della cultura della sicurezza sul lavoro

    A cura di:Francesco Naviglio

    Ultimamente si era acceso il dibattito sulla validità e accettabilità delle tecnologie multimediali nel campo della formazione in generale e della formazione sulla sicurezza del lavoro in particolare. L’avvento della pandemia da Sars Cov-2 ha messo tutti d’accordo sulla necessità dell’utilizzo della formazione a distanza nella formazione scolastica e nell’ambito della sicurezza sul lavoro. Terminata…

    Leggi di più L’Information Technology a supporto della diffusione della cultura della sicurezza sul lavoroContinua

  • La formazione sulla sicurezza: un modello di life-long learning da esportare

    La formazione sulla sicurezza: un modello di life-long learning da esportare

    A cura di:Francesco Naviglio

    Non solo gli infortuni sul lavoro minacciano l’integrità psicofisica dell’individuo. Gli eventi conseguenti agli eventi ambientali e i diversi incidenti che avvengono giornalmente ripropongono i temi della prevenzione e sicurezza, oltre che degli ambienti di lavoro, anche negli ambienti di vita. Possiamo sostenere che la formazione sui temi della salute e sicurezza negli ambienti di…

    Leggi di più La formazione sulla sicurezza: un modello di life-long learning da esportareContinua

  • Modelli organizzativi e sistemi di gestione della salute e sicurezza dei lavoratori alla luce degli articoli 30 e 51 del D. lgs. n. 81/2008

    Modelli organizzativi e sistemi di gestione della salute e sicurezza dei lavoratori alla luce degli articoli 30 e 51 del D. lgs. n. 81/2008

    A cura di:Francesco Naviglio

    Il decreto legislativo n. 81 del 2008 ha determinato una svolta nelle politiche sulla salute e sicurezza dei lavoratori. In particolare, l’articolo 30 ha riconosciuto il valore dei sistemi organizzativi e di gestione come strategici nell’opera di prevenzione all’interno delle aziende. Tuttavia, ancora oggi, sussistono alcune perplessità in merito all’applicazione di alcuni punti previsti dall’articolo…

    Leggi di più Modelli organizzativi e sistemi di gestione della salute e sicurezza dei lavoratori alla luce degli articoli 30 e 51 del D. lgs. n. 81/2008Continua

Cerca
Newsletter

ISCRIVITI ALLA
NEWSLETTER

Una volta al mese riceverai gratuitamente la rassegna dei migliori articoli della rivista Safety & Security

Iscriviti Ora

Argomenti

armi attacchi terroristici coronavirus covid-19 cybersecurity Cyber Security cyber warfare DIS disaster recovery Eventi terroristici GDPR geopolitica gestione del rischio Global Terrorism Database guerra guerra ibrida Informazioni Classificate intelligence Intelligenza artificiale Normativa NOS Nuovo Regolamento Macchine privacy resilienza resilienza digitale Russia safety sanità security Security Manager sicurezza Sicurezza 4.0 sicurezza alimentare Sicurezza CIS Sicurezza Nazionale Sicurezza sanitaria Sicurezza Smart Sicurezza sul lavoro sicurezza urbana smart city terrorismo terrorismo internazionale ucraina UCSe videosorveglianza

Informazioni e Indicazioni Pratiche per la Sicurezza Fisica e Logica

Safety & Security Magazine

Un’occasione unica per essere sempre aggiornati e sapere cosa fare nel campo in continua evoluzione della Security.

Facebook Twitter Linkedin

Segreteria: Humana SRL
C.F e P.IVA: 13642431004
redazione@safetysecuritymagazine.com

Argomenti

armi attacchi terroristici coronavirus covid-19 cybersecurity Cyber Security cyber warfare DIS disaster recovery Eventi terroristici GDPR geopolitica gestione del rischio Global Terrorism Database guerra guerra ibrida Informazioni Classificate intelligence Intelligenza artificiale Normativa NOS Nuovo Regolamento Macchine privacy resilienza resilienza digitale Russia safety sanità security Security Manager sicurezza Sicurezza 4.0 sicurezza alimentare Sicurezza CIS Sicurezza Nazionale Sicurezza sanitaria Sicurezza Smart Sicurezza sul lavoro sicurezza urbana smart city terrorismo terrorismo internazionale ucraina UCSe videosorveglianza

© 2025 Safety & Security Magazine - Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.

Scorri in alto
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SAFETY & SECURITY MAGAZINE

Una volta al mese riceverai gratuitamente la rassegna dei migliori articoli di Safety & Security Magazine

Rispettiamo totalmente la tua privacy, non cederemo i tuoi dati a nessuno e, soprattutto, non ti invieremo spam o continue offerte, ma solo email di aggiornamento.
Privacy Policy

Chiudi
  • Home
  • Articoli
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Newsletter