Salta al contenuto
Safety & Security Magazine
  • Home
  • Articoli
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Newsletter
Facebook Twitter Linkedin
Safety & Security Magazine


  • The Medium is The War

    The Medium is The War

    A cura di:Giacomo Buoncompagni

    Più di cinquant’anni fa Marshall McLuhan, il profeta del villaggio globale, teorico della comunicazione affermava: “Senza comunicazione non ci sarebbe il terrorismo”. Quando McLuhan esprimeva questi pensieri, Internet non esisteva ancora e nemmeno le grandi reti come la CNN. Il network globale di informazione era in una fase embrionale rispetto ad oggi, eppure era già…

    Leggi di più The Medium is The WarContinua

  • Città sicure digitali & telecamere di sorveglianza

    Città sicure digitali & telecamere di sorveglianza

    A cura di:Stefano Manzelli

    La valutazione obbligatoria di impatto sulla tutela dei dati personali La videosorveglianza cittadina è un tema in forte espansione ed è una prerogativa necessariamente gestita dai comuni che ai sensi dell’art. 6 del dl 11/2009 possono utilizzare gli impianti per la tutela della sicurezza urbana riprendendo le strade e le piazze. La riforma sovranazionale sulla…

    Leggi di più Città sicure digitali & telecamere di sorveglianzaContinua

  • I servizi necessari per un data center sicuro

    I servizi necessari per un data center sicuro

    A cura di:Redazione

    Come semplificare il processo decisionale, compiendo la scelta migliore per la propria azienda. Le opzioni nella scelta del tipo e della quantità di assistenza più adeguate all’infrastruttura critica del proprio data center sono molteplici. Difatti, da un lato, ci sono programmi che comprendono controlli di manutenzione preventiva (PM) regolari, con un servizio di assistenza 24/7,…

    Leggi di più I servizi necessari per un data center sicuroContinua

  • La normativa per la sicurezza e la tutela del patrimonio aziendale

    La normativa per la sicurezza e la tutela del patrimonio aziendale

    A cura di:Giovanni Villarosa

    Clearly worthless security is like a ship without a rudder. But value without security is like a rudder without a ship. HENRY KISSINGER In ogni azienda la sicurezza e la tutela del patrimonio aziendale rappresenta un aspetto fondamentale per la sua continuità operativa, la sua stessa “esistenza fisica”; un capitale che si esprime nelle sue forme…

    Leggi di più La normativa per la sicurezza e la tutela del patrimonio aziendaleContinua

  • Gli ambiti della “Communication Security” e “Communication and Information System” nella gestione delle informazioni classificate in Italia

    Gli ambiti della “Communication Security” e “Communication and Information System” nella gestione delle informazioni classificate in Italia

    A cura di:Marco Carbonelli, Laura Gratta e Mauro Rotigliani

    Proteggere le informazioni classificate in un mondo interconnesso Dopo aver trattato in un precedente articolo [Car1] le definizioni fondamentali in ambito nazionale e internazionale per le informazioni classificate con riferimento alle norme vigenti, ed aver introdotto in un secondo articolo [Car2] gli elementi portanti su cui si basa l’Organizzazione Nazionale di Sicurezza che in Italia,…

    Leggi di più Gli ambiti della “Communication Security” e “Communication and Information System” nella gestione delle informazioni classificate in ItaliaContinua

  • I 6 trend tecnologici che influenzeranno il settore della sicurezza nel 2022

    I 6 trend tecnologici che influenzeranno il settore della sicurezza nel 2022

    A cura di:Redazione

    L’ultimo anno è volato via in un lampo, e sembra siano passati solo cinque minuti dalla pubblicazione del nostro articolo sui trend tecnologici del 2021. Spero che sia stato un anno positivo per tutti voi e che, nonostante ci troviamo ancora in un contesto di incertezza, tutti voi siate stati al sicuro e in salute…

    Leggi di più I 6 trend tecnologici che influenzeranno il settore della sicurezza nel 2022Continua

  • Il Metodo Cooperativo come Tecnica di Strategia Internazionale

    Il Metodo Cooperativo come Tecnica di Strategia Internazionale

    A cura di:Carlo C.Carli

    I – L’antica Roma… Si potrebbe sostenere ([1]) che una delle ragioni per cui l’impero romano divenne così vasto e durò a lungo sia da ricercarsi, cosa che potrebbe sembra un controsenso, proprio nella assenza dei moderni e veloci sistemi di trasferimento dati. La gestione della governance nell’Antica Roma rappresenta infatti un esempio prodigioso di…

    Leggi di più Il Metodo Cooperativo come Tecnica di Strategia InternazionaleContinua

  • Il Sistema Paese: una grande azienda

    Il Sistema Paese: una grande azienda

    A cura di:Valerio Ferlizzi

    La sicurezza stessa è un qualcosa da proteggere. L’esserne consapevoli è l’asso nella manica. V. Ferlizzi Tenuto conto degli avvenimenti che hanno profondamente segnato il nostro Paese negli ultimi mesi, nasce spontaneo porsi una domanda, ovvero, pur nel rispetto dell’ordinamento giuridico, “sarà sempre più necessario gestire il Sistema Paese come una grande azienda?”. Per spiegare…

    Leggi di più Il Sistema Paese: una grande aziendaContinua

  • La sicurezza delle armi da fuoco sui set cinematografici

    La sicurezza delle armi da fuoco sui set cinematografici

    A cura di:Jacopo Pellini

    L’industria cinematografica ha una naturale necessità di girare scene di sparatorie e combattimenti usando armi da fuoco, che consentano di ottenere degli effetti quanto più realistici possibile: espulsione dei bossoli, vampa alla bocca ben proporzionata, movimento manuale o automatico del meccanismo di sparo e successivo riarmo. Tutti aspetti che presuppongono l’uso di armi che non…

    Leggi di più La sicurezza delle armi da fuoco sui set cinematograficiContinua

  • Valutazioni di natura statistica e strategica sulla gestione della Pandemia da SARS COV2

    Valutazioni di natura statistica e strategica sulla gestione della Pandemia da SARS COV2

    A cura di:Francesco Maria Ermani

    Premesso che non sono contrario ai vaccini, ritengo fondamentale e doveroso rispettare il pensiero e le scelte di chiunque, soprattutto perché così è previsto dalla Costituzione e dalla Civiltà. Ho trascorso la mia vita a studiare fenomeni sociali ed eventi emergenziali, intervenendo in prima linea durante il lockdown. Ritengo, sommessamente, che vada fatta un’analisi degli…

    Leggi di più Valutazioni di natura statistica e strategica sulla gestione della Pandemia da SARS COV2Continua

Navigazione pagina

Pagina PrecedentePrecedente 1 … 6 7 8 9 10 … 51 Pagina successivaSeguente
Cerca
Newsletter

ISCRIVITI ALLA
NEWSLETTER

Una volta al mese riceverai gratuitamente la rassegna dei migliori articoli della rivista Safety & Security

Iscriviti Ora

Argomenti

AI sicurezza lavoro armi coronavirus covid-19 cybersecurity Cyber Security cyber warfare DIS disaster recovery Eventi terroristici formazione sicurezza GDPR geopolitica Global Terrorism Database guerra guerra ibrida Informazioni Classificate Intelligenza artificiale intelligenza artificiale sicurezza lavoro machine learning sicurezza Normativa NOS phishing privacy resilienza resilienza digitale Russia safety sanità security Security Manager sicurezza sicurezza alimentare Sicurezza CIS Sicurezza Nazionale Sicurezza sanitaria Sicurezza sul lavoro sicurezza urbana smart city terrorismo terrorismo internazionale ucraina UCSe videosorveglianza videosorveglianza AI

Informazioni e Indicazioni Pratiche per la Sicurezza Fisica e Logica

Safety & Security Magazine

Un’occasione unica per essere sempre aggiornati e sapere cosa fare nel campo in continua evoluzione della Security.

Facebook Twitter Linkedin

Segreteria: Humana SRL
C.F e P.IVA: 13642431004
redazione@safetysecuritymagazine.com

Argomenti

AI sicurezza lavoro armi coronavirus covid-19 cybersecurity Cyber Security cyber warfare DIS disaster recovery Eventi terroristici formazione sicurezza GDPR geopolitica Global Terrorism Database guerra guerra ibrida Informazioni Classificate Intelligenza artificiale intelligenza artificiale sicurezza lavoro machine learning sicurezza Normativa NOS phishing privacy resilienza resilienza digitale Russia safety sanità security Security Manager sicurezza sicurezza alimentare Sicurezza CIS Sicurezza Nazionale Sicurezza sanitaria Sicurezza sul lavoro sicurezza urbana smart city terrorismo terrorismo internazionale ucraina UCSe videosorveglianza videosorveglianza AI

© 2025 Safety & Security Magazine - Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.

Scorri in alto
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SAFETY & SECURITY MAGAZINE

Una volta al mese riceverai gratuitamente la rassegna dei migliori articoli di Safety & Security Magazine

Rispettiamo totalmente la tua privacy, non cederemo i tuoi dati a nessuno e, soprattutto, non ti invieremo spam o continue offerte, ma solo email di aggiornamento.
Privacy Policy

Chiudi
  • Home
  • Articoli
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Newsletter