L’uso dei droni nelle attività di sicurezza

L’uso dei droni nelle attività di sicurezza

Lo scorso mese abbiamo affrontato un argomento decisamente interessante in tema di Sicurezza: la videosorveglianza applicata alle attività di polizia. In questo numero di ottobre, stimolato dagli interessanti articoli tematici letti nel corso del 2016 proprio sul nostro magazine, cercheremo di analizzare, sempre in ambito della cd videosorveglianza avanzata applicata nella sicurezza istituzionale (prevenzione e…

La vigilanza privata negli aeroporti. Prerogative e funzioni

La vigilanza privata negli aeroporti. Prerogative e funzioni

Entrando in un aeroporto sarà capitato a tutti di vedere al finaco di Guardia di Finanza, Polizia e Carabinieri anche uomini della vigilanza privata. Loro compito è quello di assicurare la sicurezza nello scalo, ovviamente con prerogative diverse rispetto a quelle delle forze dell’ordine. La sicurezza è a tutti gli effetti prioritaria per il trasporto…

Con dispositivi mobili rugged le aziende possono risparmiare fino al 15%

Con dispositivi mobili rugged le aziende possono risparmiare fino al 15%

L’utilizzo di dispositivi mobili rugged da parte della forza lavoro può permettere ad una singola azienda di risparmiare fino al 15% in cinque anni sul costo totale di proprietà (TCO). Lo riferisce un’indagine svolta dall’IDC e Panasonic Business. Nello specifico il risultato sarebbe raggiunto tramite una riduzione del tasso di guasto e ad un parallelo…

The Axis way. L’innovazione in mostra a Milano

The Axis way. L’innovazione in mostra a Milano

Si è svolto giovedì 21 settembre a Milano l’evento The Axis Way – Smart innovation lab, organizzato dalla Axis Communication, società leader nei sistemi con tecnologia video di rete, che ha illustrato ai partecipanti le ultime novità in tema di video sorveglianza, accessi perimetrali e smart city. L’evento dedicato agli operatori del settore sicurezza e…

Sicurezza urbana e stradale, immigrazione e lotta alla ludopatia. A Riccione ne parlerà la Polizia Locale

Sicurezza urbana e stradale, immigrazione e lotta alla ludopatia. A Riccione ne parlerà la Polizia Locale

Sicurezza urbana e stradale, immigrazione e lotta alla ludopatia. Questi i temi, insieme alla riforma Madia del pubblico impiego, che per tre giorni, da domani giovedì 21 settembre, terranno banco a Riccione nell’ambito delle “Giornate della Polizia locale”. Tra i temi che saranno affrontati dai relatori ampio spazio sarà dedicato alla normativa in materia di…

La percezione della Security nelle aziende di Retail

La percezione della Security nelle aziende di Retail

La sicurezza è sempre guardata con sospetto, forse perché è – e rimane – una materia di comune discussione ma di scarso approfondimento. Nonostante l’ISTAT abbia definito la sicurezza come una delle “12 dimensioni del benessere” insieme alla salute, l’istruzione ed il lavoro, l’argomento sicurezza è sovente trattato in maniera superficiale e la sua discussione…

Le best practice per la gestione del rischio industriale

Le best practice per la gestione del rischio industriale

Ovunque nel mondo, le aziende industriali sono alle prese con la gestione del rischio; incidenti come richiami di prodotti, violazioni di dati e infortuni dei lavoratori, hanno conseguenze immediate e possono avere un impatto sui clienti, sul personale, sulla proprietà intellettuale e sui profitti. La gestione del rischio dovrebbe essere focalizzata sugli ambiti nei quali…

Tecnologia EAS antitaccheggio: le differenze tra il sistema magnetoacustico (AM) e quello a radiofrequenza (RF)

Tecnologia EAS antitaccheggio: le differenze tra il sistema magnetoacustico (AM) e quello a radiofrequenza (RF)

L’anno scorso l’industria retail mondiale ha subito furti per 123 miliardi di dollari, il 38 percento dei quali legati ad attività di taccheggio. Dalle grandi catene internazionali alle boutique di piccole dimensioni, i retailer si affidano ai sistemi EAS (Sorveglianza Elettronica degli Articoli) per contrastare questo fenomeno e salvaguardare gli utili. Entrambi i sistemi, sia…

Le APP per la Sicurezza personale: il confronto e i consigli degli esperti

Le APP per la Sicurezza personale: il confronto e i consigli degli esperti

La tecnologia può offrire validi aiuti anche solo per migliorare la percezione della sicurezza. QualeScegliere.it ha testato le applicazioni a disposizione, selezionando le migliori e segnalando quelle più adatte a seconda delle varie esigenze: se SecurWoman 2.0 è la soluzione più completa, Siamo Sicure! e S.H.A.W. offrono molte informazioni utili, bSafe è perfetta per le…

“The Axis Way”: il 21 settembre a Milano una giornata nel segno dell’innovazione Axis

“The Axis Way”: il 21 settembre a Milano una giornata nel segno dell’innovazione Axis

Un’occasione unica per incontrare il team Axis Italia e scoprire, all’interno di scenari reali e interattivi, l’offerta dell’azienda leader nelle soluzioni su base IP proposta in sinergia con i suoi migliori partner tecnologici Axis Communications, leader mondiale nel video di rete, insieme ad alcuni partner tecnologici lancia un nuovo format per l’evento di spicco del…