Salta al contenuto
Safety & Security Magazine
  • Home
  • Articoli
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Newsletter
Facebook Twitter Linkedin
Safety & Security Magazine


  • La Security nelle Infrastrutture Critiche – Le ICS

    La Security nelle Infrastrutture Critiche – Le ICS

    A cura di:Giuseppe Spadafora

    Chi non conosce, almeno a grandi linee, il concetto di infrastruttura critica? Le autostrade, i porti, gli aeroporti e le stazioni ferroviarie o ancora la rete elettrica o la rete telematica o il traffico navale si possono considerare Infrastrutture Critiche? Inoltre, è possibile ritenere che queste possano avere un reale riscontro sulla vita dei cittadini?…

    Leggi di più La Security nelle Infrastrutture Critiche – Le ICSContinua

  • Physical Disaster Recovery o minaccia per strutture ed infrastrutture critiche? Gli aspetti duali delle tecniche di demolizione controllata

    Physical Disaster Recovery o minaccia per strutture ed infrastrutture critiche? Gli aspetti duali delle tecniche di demolizione controllata

    A cura di:Claudia Petrosini e Stefano Scaini

    L’attenzione rivolta alla delicata e complessa tematica del dual use è da sempre storicamente catturata dai beni tangibili, quali materiali e sostanze di varia natura, ma non altrettanto da ulteriori strumenti, anch’essi duali, quali competenze (know-how) e tecniche d’utilizzo e d’impiego. Con riferimento al mondo della demolizione controllata di strutture, ed in particolare alle tecniche…

    Leggi di più Physical Disaster Recovery o minaccia per strutture ed infrastrutture critiche? Gli aspetti duali delle tecniche di demolizione controllataContinua

  • Utilizzo delle apparecchiature elettroniche per garantire la sicurezza stradale

    Utilizzo delle apparecchiature elettroniche per garantire la sicurezza stradale

    A cura di:Marco Massavelli

    Le polizie locali di tutta Italia si stanno dotando di apparecchiature elettroniche per il controllo di alcune violazioni alle norme del codice della strada, ed in particolare della mancanza della copertura assicurativa e della mancanza della revisione del veicolo… il tutto nell’ottica di maggior garanzia della sicurezza della circolazione stradale. Ma come funzionano tali apparecchiature?…

    Leggi di più Utilizzo delle apparecchiature elettroniche per garantire la sicurezza stradaleContinua

  • La Guardia Particolare Giurata – Le reali finalità professionali e gli spazi di intervento

    La Guardia Particolare Giurata – Le reali finalità professionali e gli spazi di intervento

    A cura di:Andrea Bucci

    Durante le mie attività formative ed anche confrontandomi con gli addetti ai lavori, spesso rilevo che molti non hanno ben chiaro quali siano le reali finalità operative e le corrette modalità di intervento delle Guardie Particolari Giurate. Vale a dire: qual è il fine ultimo del lavoro della GPG in servizio, ad esempio, davanti ad…

    Leggi di più La Guardia Particolare Giurata – Le reali finalità professionali e gli spazi di interventoContinua

  • Violenza politica, terrorismo ed eversione: è necessario un inquadramento sistemico?

    Violenza politica, terrorismo ed eversione: è necessario un inquadramento sistemico?

    A cura di:Marco Carbonelli

    Il concetto di terrorismo è spesso accompagnato da altri importanti concetti che si sovrappongono, si aggiungono, si integrano per concorrere a definire il tema più generale della violenza politica. Al di là delle specifiche definizioni esistenti di questi due concetti [1,2], i termini che ricorrono più frequentemente – assieme o affianco – alle parole terrorismo…

    Leggi di più Violenza politica, terrorismo ed eversione: è necessario un inquadramento sistemico?Continua

  • Svolgimento di eventi in sicurezza e sviluppo del territorio

    Svolgimento di eventi in sicurezza e sviluppo del territorio

    A cura di:Francesco Maria Ermani

    Il nuovo approccio agli eventi ed alle manifestazioni, un passo avanti verso la Safety Partecipata come sistema di valorizzazione del territorio e tutela dello sviluppo. L’economia nasce e si sviluppa in un contesto che oggi tendiamo a “virtualizzare” (facendolo spesso erroneamente coincidere con la Borsa valori) ma è profondamente reale: il Mercato. Ci sono mille…

    Leggi di più Svolgimento di eventi in sicurezza e sviluppo del territorioContinua

  • Le Mappe Mentali nella Gestione delle Emergenze

    Le Mappe Mentali nella Gestione delle Emergenze

    A cura di:Anna Ravina

    Considerando la parte “non tecnica” della sicurezza, ovvero il fattore puramente umano, non possiamo non focalizzarci su una tematica comune a tutti e, purtroppo, inevitabile. Quanti durante la notte, per andare al bagno o a bere un bicchiere d’acqua, accendono la luce? Non tutti. Come mai? Perché conosciamo a memoria il percorso completo, perché sappiamo…

    Leggi di più Le Mappe Mentali nella Gestione delle EmergenzeContinua

  • Nuovi dissuasori High Security Hörmann: massima sicurezza per aree sensibili

    Nuovi dissuasori High Security Hörmann: massima sicurezza per aree sensibili

    A cura di:Redazione

    Dotati di una robustezza superiore, i nuovi dissuasori High Security Hörmann possono resistere ad energie d’urto estremamente elevate: fino a 80 km/h per un autocarro da 7,5 tonnellate di peso. I nuovi dissuasori High Security sono proposti da Hörmann, gruppo leader mondiale nelle chiusure da oltre 80 anni che ha fatto della sicurezza uno degli…

    Leggi di più Nuovi dissuasori High Security Hörmann: massima sicurezza per aree sensibiliContinua

  • Data Protection & Data Officer: un binomio perfetto!?!…

    Data Protection & Data Officer: un binomio perfetto!?!…

    A cura di:Giovanni Villarosa

    Il nuovo Regolamento UE 2016/679 pubblicato il 4 maggio 2016 sulla GUUE, conosciuto con l’acronimo GDPR (general data protection regulation), pienamente esecutivo dal giorno 24 e in via transitoria per i successivi 24 mesi, sarà definitivamente operativo in tutti gli stati della Unione dal 25 maggio 2018; rappresenta una futuristica, avanzata normativa comunitaria in materia…

    Leggi di più Data Protection & Data Officer: un binomio perfetto!?!…Continua

  • Cyber war: le hackering strategy

    Cyber war: le hackering strategy

    A cura di:Giuseppe Spadafora

    Cosa hanno in comune un soldato che si allena correndo lungo una strada di campagna nel Nevada, un giornalista libanese ed una casalinga olandese? Apparentemente nulla, ognuna di queste persone conduce la propria vita e tra loro non si conoscono, ma i tre hanno una cosa che li accomuna. Usano un PC o uno smartphone…

    Leggi di più Cyber war: le hackering strategyContinua

Navigazione pagina

Pagina PrecedentePrecedente 1 … 34 35 36 37 38 … 52 Pagina successivaSeguente
Cerca
Newsletter

ISCRIVITI ALLA
NEWSLETTER

Una volta al mese riceverai gratuitamente la rassegna dei migliori articoli della rivista Safety & Security

Iscriviti Ora

Argomenti

AI sicurezza lavoro armi attacchi terroristici covid-19 cybersecurity Cyber Security DIS Eventi terroristici GDPR Global Terrorism Database guerra guerra ibrida IEC 62443 Informazioni Classificate intelligence Intelligenza artificiale intelligenza artificiale sicurezza lavoro machine learning sicurezza NOS Nuovo Regolamento Macchine phishing privacy resilienza Russia safety sanità security Security Manager sicurezza Sicurezza 4.0 sicurezza alimentare Sicurezza CIS sicurezza informatica Sicurezza Nazionale Sicurezza sanitaria Sicurezza Smart Sicurezza sul lavoro sicurezza urbana smart city sorveglianza terrorismo terrorismo internazionale UCSe videosorveglianza videosorveglianza AI

Informazioni e Indicazioni Pratiche per la Sicurezza Fisica e Logica

Safety & Security Magazine

Un’occasione unica per essere sempre aggiornati e sapere cosa fare nel campo in continua evoluzione della Security.

Facebook Twitter Linkedin

Segreteria: Humana SRL
C.F e P.IVA: 13642431004
redazione@safetysecuritymagazine.com

Argomenti

AI sicurezza lavoro armi attacchi terroristici covid-19 cybersecurity Cyber Security DIS Eventi terroristici GDPR Global Terrorism Database guerra guerra ibrida IEC 62443 Informazioni Classificate intelligence Intelligenza artificiale intelligenza artificiale sicurezza lavoro machine learning sicurezza NOS Nuovo Regolamento Macchine phishing privacy resilienza Russia safety sanità security Security Manager sicurezza Sicurezza 4.0 sicurezza alimentare Sicurezza CIS sicurezza informatica Sicurezza Nazionale Sicurezza sanitaria Sicurezza Smart Sicurezza sul lavoro sicurezza urbana smart city sorveglianza terrorismo terrorismo internazionale UCSe videosorveglianza videosorveglianza AI

© 2025 Safety & Security Magazine - Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.

Scorri in alto
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SAFETY & SECURITY MAGAZINE

Una volta al mese riceverai gratuitamente la rassegna dei migliori articoli di Safety & Security Magazine

Rispettiamo totalmente la tua privacy, non cederemo i tuoi dati a nessuno e, soprattutto, non ti invieremo spam o continue offerte, ma solo email di aggiornamento.
Privacy Policy

Chiudi
  • Home
  • Articoli
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Newsletter