Salta al contenuto
Safety & Security Magazine
  • Home
  • Articoli
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Newsletter
Facebook Twitter Linkedin
Safety & Security Magazine


  • Nuove applicazioni strategiche dei gas nervini: da armi di distruzione di massa a single target

    Nuove applicazioni strategiche dei gas nervini: da armi di distruzione di massa a single target

    A cura di:Claudia Petrosini e Stefano Scaini

    Negli ultimi dodici mesi la stampa ha dato particolare risalto a due avvenimenti che hanno avuto per protagonisti i gas nervini, nella fattispecie l’omicidio all’aeroporto di Kuala Lumpur di Kim Jong-Nam, quarantacinquenne fratellastro dell’attuale Presidente della Corea del Nord, e l’avvelenamento dell’ex spia russa Sergej Skripal e di sua figlia Yulia a Salisbury, nel Regno…

    Leggi di più Nuove applicazioni strategiche dei gas nervini: da armi di distruzione di massa a single targetContinua

  • Le competenze del Comune e del Sindaco nel nuovo codice della protezione civile in materia di sicurezza dei cittadini

    Le competenze del Comune e del Sindaco nel nuovo codice della protezione civile in materia di sicurezza dei cittadini

    A cura di:Marco Massavelli

    Con il decreto legislativo 2 gennaio 2018, n. 224 è stato approvato il nuovo Codice della protezione civile, che, tra l’altro, ha abrogato la legge 24 febbraio 1992, n. 225, stabilendo che tutti i riferimenti a tale legge e ai relativi articoli, contenuti in altre disposizioni, devono intendersi riferiti al nuovo codice e ai corrispondenti articoli….

    Leggi di più Le competenze del Comune e del Sindaco nel nuovo codice della protezione civile in materia di sicurezza dei cittadiniContinua

  • Droni: sicurezza e normativa dei velivoli a pilotaggio remoto

    Droni: sicurezza e normativa dei velivoli a pilotaggio remoto

    A cura di:Nicola Tigri

    Utilizzati nel settore militare, sono diventati ormai comuni strumenti della cinematografia, dell’agricoltura, delle ispezioni strutturali e dell’energia, delle spedizioni, della ricerca di persone, della meteorologia e della cartografia, ma anche dello svago e del divertimento. Parliamo, evidentemente, dei cosiddetti droni[1]. Veicoli/velivoli a pilotaggio remoto il cui uso e la cui presenza nei cieli è diventata…

    Leggi di più Droni: sicurezza e normativa dei velivoli a pilotaggio remotoContinua

  • Il Kosovo e i Balcani: centri di reclutamento per potenziali jihadisti

    Il Kosovo e i Balcani: centri di reclutamento per potenziali jihadisti

    A cura di:Ennio Pietrangeli

    Anni fa, durante un blitz a Venezia contro sospetti terroristi, vennero fermati tre uomini; furono tutti identificati come originari del Kosovo. Nei giorni scorsi l’attenzione degli investigatori è di nuovo stata rivolta alla segnalazione di cellule Isis nel piccolo paese balcanico. Dalla fine della guerra nel 1999 nell’area dei Balcani la minaccia di un violento…

    Leggi di più Il Kosovo e i Balcani: centri di reclutamento per potenziali jihadistiContinua

  • Terrorismo: dalle definizioni internazionali alle condotte di reato

    Terrorismo: dalle definizioni internazionali alle condotte di reato

    A cura di:Marco Carbonelli

    Introduzione La definizione del concetto di terrorismo [1] è un tema che, seppur presente da tempo nel dibattito internazionale, continua a polarizzare discussioni e richiedere approfondimenti [2]. L’avvento della minaccia terroristica a livello internazionale globale, prima con l’attentato di Al Qaeda alle Twin Towers a New York nel 2001 (con la morte di circa 3000…

    Leggi di più Terrorismo: dalle definizioni internazionali alle condotte di reatoContinua

  • La cultura della Sicurezza come elemento essenziale della vita quotidiana

    La cultura della Sicurezza come elemento essenziale della vita quotidiana

    A cura di:Anna Ravina

    Voglio condividere con i lettori questo mio pensiero che apparentemente è banale, ma a pensarci bene non è così semplice: cos’è per l’essere umano la sicurezza? Quand’è che inizia ad acquisire importanza? Quando ci riguarda? La sicurezza inizia ad acquisire veramente importanza per un essere umano quando lo riguarda in prima persona, altrimenti è qualcosa…

    Leggi di più La cultura della Sicurezza come elemento essenziale della vita quotidianaContinua

  • Barriere di cemento nelle manifestazioni pubbliche – Normativa e spunti di riflessione

    Barriere di cemento nelle manifestazioni pubbliche – Normativa e spunti di riflessione

    A cura di:Marco Massavelli

    La Circolare del 7 giugno 2016, del Ministero dell’Interno, come è noto, individua e definisce gli aspetti di safety, intesi come i dispositivi e le misure strutturali a salvaguardia dell’incolumità delle persone, e gli aspetti di security, quali i servizi di ordine e sicurezza pubblica, ai fini dell’individuazione delle migliori strategie operative, in relazione all’organizzazione…

    Leggi di più Barriere di cemento nelle manifestazioni pubbliche – Normativa e spunti di riflessioneContinua

  • Le nuove minacce da droni e come prevenirle

    Le nuove minacce da droni e come prevenirle

    A cura di:Redazione

    Il mercato dei droni civili è in piena esplosione e lo sviluppo tecnologico rende accessibili a prezzi sempre più accessibili droni con prestazioni sempre più raffinate. Oggi nella fascia di prezzo che va da 500€ a 2000€ è possibile acquistare, in maniera totalmente anonima, mezzi in grado di essere pilotati molto facilmente, di compiere missioni…

    Leggi di più Le nuove minacce da droni e come prevenirleContinua

  • Il Maghreb, il laboratorio del nuovo terrorismo islamico

    Il Maghreb, il laboratorio del nuovo terrorismo islamico

    A cura di:Giuseppe Spadafora

    L’area del Maghreb sta vivendo un drammatico periodo di instabilità sia per le questioni di natura terroristica sia per quanto accade in Libia. Tutto questo avrà a stretto giro un riflesso in Europa in termini di sicurezza. Ma andiamo per ordine. In questi giorni, la Tunisia, ritorna ad essere al centro delle trattative militari in…

    Leggi di più Il Maghreb, il laboratorio del nuovo terrorismo islamicoContinua

  • Suicide Bombing: analisi multifattoriale degli aspetti psicologici e motivazionali correlati al fenomeno

    Suicide Bombing: analisi multifattoriale degli aspetti psicologici e motivazionali correlati al fenomeno

    A cura di:Davide Martinez e Stefano Scaini

    Gli attacchi terroristici che hanno colpito il cuore dell’Europa negli ultimi anni hanno reso concreto nella collettività il senso di insicurezza e paura. I cosiddetti “soft targets”, termine utilizzato dagli addetti ai lavori della sicurezza per indicare quei luoghi a basso livello di interesse strategico, sono gli stessi che negli ultimi anni sono stati maggiormente…

    Leggi di più Suicide Bombing: analisi multifattoriale degli aspetti psicologici e motivazionali correlati al fenomenoContinua

Navigazione pagina

Pagina PrecedentePrecedente 1 … 33 34 35 36 37 … 49 Pagina successivaSeguente
Cerca
Newsletter

ISCRIVITI ALLA
NEWSLETTER

Una volta al mese riceverai gratuitamente la rassegna dei migliori articoli della rivista Safety & Security

Iscriviti Ora

Argomenti

armi attacchi terroristici coronavirus covid-19 cybersecurity Cyber Security cyber warfare DIS disaster recovery Eventi terroristici GDPR geopolitica gestione del rischio Global Terrorism Database guerra guerra ibrida Informazioni Classificate intelligence Intelligenza artificiale Normativa NOS Nuovo Regolamento Macchine privacy resilienza resilienza digitale Russia safety sanità security Security Manager sicurezza Sicurezza 4.0 sicurezza alimentare Sicurezza CIS Sicurezza Nazionale Sicurezza sanitaria Sicurezza Smart Sicurezza sul lavoro sicurezza urbana smart city terrorismo terrorismo internazionale ucraina UCSe videosorveglianza

Informazioni e Indicazioni Pratiche per la Sicurezza Fisica e Logica

Safety & Security Magazine

Un’occasione unica per essere sempre aggiornati e sapere cosa fare nel campo in continua evoluzione della Security.

Facebook Twitter Linkedin

Segreteria: Humana SRL
C.F e P.IVA: 13642431004
redazione@safetysecuritymagazine.com

Argomenti

armi attacchi terroristici coronavirus covid-19 cybersecurity Cyber Security cyber warfare DIS disaster recovery Eventi terroristici GDPR geopolitica gestione del rischio Global Terrorism Database guerra guerra ibrida Informazioni Classificate intelligence Intelligenza artificiale Normativa NOS Nuovo Regolamento Macchine privacy resilienza resilienza digitale Russia safety sanità security Security Manager sicurezza Sicurezza 4.0 sicurezza alimentare Sicurezza CIS Sicurezza Nazionale Sicurezza sanitaria Sicurezza Smart Sicurezza sul lavoro sicurezza urbana smart city terrorismo terrorismo internazionale ucraina UCSe videosorveglianza

© 2025 Safety & Security Magazine - Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.

Scorri in alto
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SAFETY & SECURITY MAGAZINE

Una volta al mese riceverai gratuitamente la rassegna dei migliori articoli di Safety & Security Magazine

Rispettiamo totalmente la tua privacy, non cederemo i tuoi dati a nessuno e, soprattutto, non ti invieremo spam o continue offerte, ma solo email di aggiornamento.
Privacy Policy

Chiudi
  • Home
  • Articoli
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Newsletter