Salta al contenuto
Safety & Security Magazine
  • Home
  • Articoli
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Newsletter
Facebook Twitter Linkedin
Safety & Security Magazine


  • Verso una disciplina integrata UE in tema di privacy e videosorveglianza

    Verso una disciplina integrata UE in tema di privacy e videosorveglianza

    A cura di:Giovanni Villarosa

    “Può darsi che i posteri mi ringrazieranno per aver reso noto che gli Antichi non sapevano tutto” Pierre de Fermat Il Comitato Europeo per la Protezione dei Dati, lo EDPB (European Data Protection Board), con le sue nuove Linee Guida n° 3/2019 dello scorso luglio, tenta di mettere ordine nella variegata situazione del trattamento dei…

    Leggi di più Verso una disciplina integrata UE in tema di privacy e videosorveglianzaContinua

  • Ruolo e specificità del preposto nei cantieri edili ai tempi del COVID-19

    Ruolo e specificità del preposto nei cantieri edili ai tempi del COVID-19

    A cura di:Vincenzo Panico

    Premessa È fatto noto (vedi anche i miei ultimi contributi su questo magazine: La valutazione dei rischi per le imprese edili e Ruolo dell’impresa affidataria nei cantieri edili) che il Titolo IV del D.Lgs. 81/2008 presenta alcuni aspetti alquanto controversi. Tra quelli maggiormente discussi, oggi vorrei soffermarmi su un tema dibattuto da tanti e sotto certi…

    Leggi di più Ruolo e specificità del preposto nei cantieri edili ai tempi del COVID-19Continua

  • La protezione degli asset industriali strategici negli scenari di crisi

    La protezione degli asset industriali strategici negli scenari di crisi

    A cura di:Claudio Todaro, Vincenzo Iavarone, Katia Petrini e Stefano Di Traglia

    La grave emergenza sanitaria dovuta al COVID-19 ha determinato la necessità, da parte del governo italiano, di ricorrere alla capacità del Sistema Paese per affrontare la drammatica situazione in corso. L’improvvisa comunicazione della pandemia e la sua rapida diffusione “a progressione geometrica” hanno comportato, in tempi brevissimi, una forte riduzione delle attività economiche, il blocco…

    Leggi di più La protezione degli asset industriali strategici negli scenari di crisiContinua

  • Tra precauzione e prevenzione: la gestione del rischio nello scenario ‘pre’-emergenza

    Tra precauzione e prevenzione: la gestione del rischio nello scenario ‘pre’-emergenza

    A cura di:Vanessa Ugolini

    Pratiche di controllo e sorveglianza sono oggi facilitate dall’applicazione di sofisticati sistemi digitali che agevolano la gestione del rischio. Forme di sorveglianza definite ‘high-tech’, basate su Big Data e Intelligenza Artificiale (IA), offrono molteplici possibilità di anticipare e catalogare patterns di comportamento sociale. Sebbene queste forme ‘high-tech’ stiano riconfigurando il modo di governare la mobilità…

    Leggi di più Tra precauzione e prevenzione: la gestione del rischio nello scenario ‘pre’-emergenzaContinua

  • OSINT e App: strumenti di supporto alla sicurezza urbana

    OSINT e App: strumenti di supporto alla sicurezza urbana

    A cura di:Luca Faramondi, Luigi Gravina e Marco Santarelli

    Negli ultimi 15 anni, il tema della sicurezza urbana ha assunto un ruolo sempre più rilevante comparendo esplicitamente nei programmi politici di governo delle città, ritagliandosi spazio tra le notizie di cronaca locale, fino a divenire oggetto di studio all’interno di corsi universitari. Nonostante si tratti di un termine coniato in tempi relativamente recenti, l’interesse,…

    Leggi di più OSINT e App: strumenti di supporto alla sicurezza urbanaContinua

  • Trasporto pubblico di superficie – La tecnologia a presidio delle città

    Trasporto pubblico di superficie – La tecnologia a presidio delle città

    A cura di:Redazione

    Nella città di Parma e provincia, l’ente che eroga i servizi di trasporto pubblico di superficie, TEP SpA, ha affidato la fornitura dei sistemi di videosorveglianza e di comunicazione a bordo dei propri autobus e filobus urbani ed extra urbani a DAB Sistemi Integrati, per la Sicurezza dei passeggeri e dei conducenti. In particolare è…

    Leggi di più Trasporto pubblico di superficie – La tecnologia a presidio delle cittàContinua

  • La Supply Chain al tempo del Covid-19

    La Supply Chain al tempo del Covid-19

    A cura di:Federica Maria Rita Livelli

    Scenario Una delle vittime illustri del Covid-19 è la Supply Chain: un sistema complesso fatto di produzione, trasporto, distribuzione e commercio che si è rivelato in tutta la sua “fragilità”. Una Supply Chain Globale articolata, costituita da un network inter – e intra – nazionale di rotte aere e navali, hub di raccolta e di…

    Leggi di più La Supply Chain al tempo del Covid-19Continua

  • L’impiego di droni nel monitoraggio dell’emergenza sanitaria

    L’impiego di droni nel monitoraggio dell’emergenza sanitaria

    A cura di:Giovanni Villarosa

    “I never looked through a keyhole without finding someone was looking back” Judy Garland Il Covid-19 rappresenta un importante dramma umano ma al contempo, purtroppo, un’enorme sfida tecnologica per governi e aziende, impegnate nel ricercare nuove soluzioni per fronteggiare i danni di questa pandemia. Tra le diverse, possibili tecnologie utili al servizio sanitario per contrastare…

    Leggi di più L’impiego di droni nel monitoraggio dell’emergenza sanitariaContinua

  • Supermercati pronti a serrare i ranghi: via ai piani di Crisis Management

    Supermercati pronti a serrare i ranghi: via ai piani di Crisis Management

    A cura di:Giuseppe Strollo

    Sul fatto che l’Italia stia attraversando la peggiore crisi dal dopoguerra oramai non ci sono più dubbi. Come non ci sono dubbi che, come sempre, a pagarne il prezzo più alto è il Meridione. Motivo che ha portato i nostri Servizi d’Intelligence a trasmettere, alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, notizie circa la possibilità di…

    Leggi di più Supermercati pronti a serrare i ranghi: via ai piani di Crisis ManagementContinua

  • Guida pratica di “Secure Smart Working”

    Guida pratica di “Secure Smart Working”

    A cura di:Redazione

    ICT Security Magazine, da sempre in prima linea per l’informazione e la formazione gratuita, realizza e mette a disposizione un White Paper utile a tutte le realtà italiane per migliorare l’efficienza del proprio business in un contesto altamente critico. Mai come oggi, lo smart working è una soluzione in grado di superare le difficoltà oggettive dovute alla…

    Leggi di più Guida pratica di “Secure Smart Working”Continua

Navigazione pagina

Pagina PrecedentePrecedente 1 … 17 18 19 20 21 … 52 Pagina successivaSeguente
Cerca
Newsletter

ISCRIVITI ALLA
NEWSLETTER

Una volta al mese riceverai gratuitamente la rassegna dei migliori articoli della rivista Safety & Security

Iscriviti Ora

Argomenti

AI sicurezza lavoro armi attacchi terroristici covid-19 cybersecurity Cyber Security DIS Eventi terroristici GDPR Global Terrorism Database guerra guerra ibrida IEC 62443 Informazioni Classificate intelligence Intelligenza artificiale intelligenza artificiale sicurezza lavoro machine learning sicurezza NOS Nuovo Regolamento Macchine phishing privacy resilienza Russia safety sanità security Security Manager sicurezza Sicurezza 4.0 sicurezza alimentare Sicurezza CIS sicurezza informatica Sicurezza Nazionale Sicurezza sanitaria Sicurezza Smart Sicurezza sul lavoro sicurezza urbana smart city sorveglianza terrorismo terrorismo internazionale UCSe videosorveglianza videosorveglianza AI

Informazioni e Indicazioni Pratiche per la Sicurezza Fisica e Logica

Safety & Security Magazine

Un’occasione unica per essere sempre aggiornati e sapere cosa fare nel campo in continua evoluzione della Security.

Facebook Twitter Linkedin

Segreteria: Humana SRL
C.F e P.IVA: 13642431004
redazione@safetysecuritymagazine.com

Argomenti

AI sicurezza lavoro armi attacchi terroristici covid-19 cybersecurity Cyber Security DIS Eventi terroristici GDPR Global Terrorism Database guerra guerra ibrida IEC 62443 Informazioni Classificate intelligence Intelligenza artificiale intelligenza artificiale sicurezza lavoro machine learning sicurezza NOS Nuovo Regolamento Macchine phishing privacy resilienza Russia safety sanità security Security Manager sicurezza Sicurezza 4.0 sicurezza alimentare Sicurezza CIS sicurezza informatica Sicurezza Nazionale Sicurezza sanitaria Sicurezza Smart Sicurezza sul lavoro sicurezza urbana smart city sorveglianza terrorismo terrorismo internazionale UCSe videosorveglianza videosorveglianza AI

© 2025 Safety & Security Magazine - Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.

Scorri in alto
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SAFETY & SECURITY MAGAZINE

Una volta al mese riceverai gratuitamente la rassegna dei migliori articoli di Safety & Security Magazine

Rispettiamo totalmente la tua privacy, non cederemo i tuoi dati a nessuno e, soprattutto, non ti invieremo spam o continue offerte, ma solo email di aggiornamento.
Privacy Policy

Chiudi
  • Home
  • Articoli
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Newsletter