Salta al contenuto
Safety & Security Magazine
  • Home
  • Articoli
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Newsletter
Facebook Twitter Linkedin
Safety & Security Magazine


  • Noleggio veicoli: le nuove regole antiterrorismo

    Noleggio veicoli: le nuove regole antiterrorismo

    A cura di:Marco Massavelli

    Con il decreto legge ottobre 2018, n. 113 convertito nella legge 1 dicembre 2018, n. 132, recante “Disposizioni urgenti in materia di protezione internazionale e immigrazione, sicurezza pubblica, nonchè misure per la funzionalità del Ministero dell’interno e l’organizzazione e il funzionamento dell’Agenzia nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata”,…

    Leggi di più Noleggio veicoli: le nuove regole antiterrorismoContinua

  • La somministrazione di bevande alcoliche nelle manifestazioni pubbliche: la tutela della sicurezza urbana

    La somministrazione di bevande alcoliche nelle manifestazioni pubbliche: la tutela della sicurezza urbana

    A cura di:Marco Massavelli

    La somministrazione di alimenti e bevande (bar, ristoranti, trattorie e similari) è disciplinata dalle seguenti fonti normative: Legge 287/1991 e ss.mm.ii e, nelle Regioni che si sono avvalse della potestà legislativa residuale in materia di commercio interno da specifiche leggi regionali; D. lgs. 59/2010, artt. 64, 71 e 84: SCIA + SCIA Sanitaria; Tulps; D.m….

    Leggi di più La somministrazione di bevande alcoliche nelle manifestazioni pubbliche: la tutela della sicurezza urbanaContinua

  • Inverno e neve: catene, pneumatici e sicurezza della circolazione stradale

    Inverno e neve: catene, pneumatici e sicurezza della circolazione stradale

    A cura di:Marco Massavelli

    Anche quest’anno è arrivato l’inverno, e questa stagione porta con sé la neve e tutti i problemi che con essa derivano, in particolare per la sicurezza della circolazione stradale. Vediamo quali sono gli obblighi per i conducenti dei veicoli e per gli Enti proprietari delle strade, al fine di garantire la sicurezza stradale. Innanzitutto, con…

    Leggi di più Inverno e neve: catene, pneumatici e sicurezza della circolazione stradaleContinua

  • Le nuove regole per la legittima difesa

    Le nuove regole per la legittima difesa

    A cura di:Marco Massavelli

    Approvato dal Senato il disegno di legge sulla “nuova legittima difesa”. Ora il testo passa alla Camera dei Deputati per il voto definitivo. Vediamo quali sono le novità introdotte e le modifiche che interessano l’articolo 52, codice penale. La norma attualmente in vigore stabilisce: Non è punibile chi ha commesso il fatto, per esservi stato…

    Leggi di più Le nuove regole per la legittima difesaContinua

  • Sicurezza Urbana: l’utilizzo della Videosorveglianza. Il Regolamento Comunale

    Sicurezza Urbana: l’utilizzo della Videosorveglianza. Il Regolamento Comunale

    A cura di:Marco Massavelli

    Il decreto-legge 20 febbraio 2017, n. 14 convertito con la legge 18 aprile 2017, n. 48, recante “Disposizioni urgenti in materia di sicurezza delle città” ha riportato alla ribalta, nell’ambito delle linee generali per la promozione della sicurezza integrata e dei patti per l’attuazione della sicurezza urbana, la necessità di prevenire e contrastare, fenomeni di…

    Leggi di più Sicurezza Urbana: l’utilizzo della Videosorveglianza. Il Regolamento ComunaleContinua

  • Manifestazioni pubbliche: la valutazione del rischio sanitario

    Manifestazioni pubbliche: la valutazione del rischio sanitario

    A cura di:Marco Massavelli

    Nell’organizzazione di un evento pubblico, come è noto, la circolare Gabrielli del 7 giugno 2017, e le successive circolari ministeriali, fino all’ultima del 18 luglio 2018, hanno imposto al soggetto responsabile la predisposizione di apposito piano di sicurezza, ove indicare le misure di Safety necessarie per garantire l’incolumità dei partecipanti. Unitamente al c.d. piano di…

    Leggi di più Manifestazioni pubbliche: la valutazione del rischio sanitarioContinua

  • Manifestazioni pubbliche: misure di Safety 2.0

    Manifestazioni pubbliche: misure di Safety 2.0

    A cura di:Marco Massavelli

    Importanti novità in tema di Safety e Security nell’ambito delle manifestazioni pubbliche: dopo le circolari Gabrielli e Morcone della scorsa estate, il Ministero dell’Interno ha adottato una nuova Direttiva, la n. 11001/1/110/(10), del 18 luglio 2018, relativa ai modelli organizzativi e procedurali per garantire alti livelli di sicurezza in occasione di manifestazioni pubbliche. A distanza…

    Leggi di più Manifestazioni pubbliche: misure di Safety 2.0Continua

  • La Procedura per Organizzare un Evento Pubblico

    La Procedura per Organizzare un Evento Pubblico

    A cura di:Marco Massavelli

    Nel periodo estivo sono veramente numerose le manifestazioni che si svolgono all’aperto, su aree pubbliche (vie, piazze, spiagge, ecc.), quali: concerti; sagre; sfilate di moda; gare sportive, ecc. Si tratta di iniziative o manifestazioni che si possono definire, a seconda dei casi o modalità di svolgimento, come dei pubblici spettacoli o dei pubblici intrattenimenti. Con…

    Leggi di più La Procedura per Organizzare un Evento PubblicoContinua

  • Manifestazioni pubbliche: come gestire il rischio incendio

    Manifestazioni pubbliche: come gestire il rischio incendio

    A cura di:Marco Massavelli

    La Circolare Gabrielli, del 7 giugno 2017, che ha posto in evidenza la necessità di qualificare, nell’ambito del processo di governo e gestione delle pubbliche manifestazioni, gli aspetti di safety, intesi come i dispositivi e le misure strutturali a salvaguardia dell’incolumità delle persone, e quelli di security, quali i servizi di ordine e sicurezza pubblica,…

    Leggi di più Manifestazioni pubbliche: come gestire il rischio incendioContinua

  • Utilizzo delle apparecchiature elettroniche per garantire la sicurezza stradale

    Utilizzo delle apparecchiature elettroniche per garantire la sicurezza stradale

    A cura di:Marco Massavelli

    Le polizie locali di tutta Italia si stanno dotando di apparecchiature elettroniche per il controllo di alcune violazioni alle norme del codice della strada, ed in particolare della mancanza della copertura assicurativa e della mancanza della revisione del veicolo… il tutto nell’ottica di maggior garanzia della sicurezza della circolazione stradale. Ma come funzionano tali apparecchiature?…

    Leggi di più Utilizzo delle apparecchiature elettroniche per garantire la sicurezza stradaleContinua

Navigazione pagina

Pagina PrecedentePrecedente 1 2 3 Pagina successivaSeguente
Cerca
Newsletter

ISCRIVITI ALLA
NEWSLETTER

Una volta al mese riceverai gratuitamente la rassegna dei migliori articoli della rivista Safety & Security

Iscriviti Ora

Argomenti

armi attacchi terroristici coronavirus covid-19 cybersecurity Cyber Security cyber warfare DIS disaster recovery Eventi terroristici GDPR geopolitica gestione del rischio Global Terrorism Database guerra guerra ibrida Informazioni Classificate intelligence Intelligenza artificiale Normativa NOS Nuovo Regolamento Macchine privacy resilienza resilienza digitale Russia safety sanità security Security Manager sicurezza Sicurezza 4.0 sicurezza alimentare Sicurezza CIS Sicurezza Nazionale Sicurezza sanitaria Sicurezza Smart Sicurezza sul lavoro sicurezza urbana smart city terrorismo terrorismo internazionale ucraina UCSe videosorveglianza

Informazioni e Indicazioni Pratiche per la Sicurezza Fisica e Logica

Safety & Security Magazine

Un’occasione unica per essere sempre aggiornati e sapere cosa fare nel campo in continua evoluzione della Security.

Facebook Twitter Linkedin

Segreteria: Humana SRL
C.F e P.IVA: 13642431004
redazione@safetysecuritymagazine.com

Argomenti

armi attacchi terroristici coronavirus covid-19 cybersecurity Cyber Security cyber warfare DIS disaster recovery Eventi terroristici GDPR geopolitica gestione del rischio Global Terrorism Database guerra guerra ibrida Informazioni Classificate intelligence Intelligenza artificiale Normativa NOS Nuovo Regolamento Macchine privacy resilienza resilienza digitale Russia safety sanità security Security Manager sicurezza Sicurezza 4.0 sicurezza alimentare Sicurezza CIS Sicurezza Nazionale Sicurezza sanitaria Sicurezza Smart Sicurezza sul lavoro sicurezza urbana smart city terrorismo terrorismo internazionale ucraina UCSe videosorveglianza

© 2025 Safety & Security Magazine - Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.

Scorri in alto
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SAFETY & SECURITY MAGAZINE

Una volta al mese riceverai gratuitamente la rassegna dei migliori articoli di Safety & Security Magazine

Rispettiamo totalmente la tua privacy, non cederemo i tuoi dati a nessuno e, soprattutto, non ti invieremo spam o continue offerte, ma solo email di aggiornamento.
Privacy Policy

Chiudi
  • Home
  • Articoli
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Newsletter