Nel seguito cercherò di fare un piccolo esercizio di logica partendo da 2 concetti: ciclo dell’emergenza e baricentro. Magari arriviamo in posti nuovi ma vicini, scoprendo orizzonti che sono a portata di mano. Da quando è […]
La vera forza di una Protezione Civile è prevenire e contenere eventi emergenziali e, comunque, mitigarne gli effetti. È una capacità difficilmente misurabile: anche per la Protezione Civile italiana, tra le migliori – se non la […]
A inizio novembre, dopo l’ennesima emergenza mal gestita e sbandierata ai quattro venti dalle testate giornalistiche, accompagnata dalla solita intervista a un sindaco fatta da un reporter che pensava che la resilienza si comprasse dal tabaccaio […]
La normativa in materia di Piani di Emergenza Comunali e di Protezione Civile (d’ora in poi, PEC) è estremamente diversificata da regione a regione, sia relativamente ai contenuti specifici che compongono il PEC sia alle modalità […]
Nel seguito si espone una sintesi della Deliberazione 11 dicembre 2018, n. 795 della Regione Lazio contenente le “Indicazioni operative dedicate alla protezione dei minori nella pianificazione di emergenza comunale”. Integrazione alle Linee Guida regionali di […]
Ci sono due termini che da qualche anno vengono usati e ripetuti ma quasi mai messi fra loro in relazione: resilienza e safety inclusiva (termine ancora semi sconosciuto). Oggi, a modo mio, cerco di collegarli fra […]
Il nuovo approccio agli eventi ed alle manifestazioni, un passo avanti verso la Safety Partecipata come sistema di valorizzazione del territorio e tutela dello sviluppo. L’economia nasce e si sviluppa in un contesto che oggi tendiamo […]
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SAFETY & SECURITY MAGAZINE
Una volta al mese riceverai gratuitamente la rassegna dei migliori articoli di Safety & Security Magazine
Rispettiamo totalmente la tua privacy, non cederemo i tuoi dati a nessuno e, soprattutto, non ti invieremo spam o continue offerte, ma solo email di aggiornamento. Privacy Policy