Salta al contenuto
Safety & Security Magazine
  • Home
  • Articoli
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Newsletter
Facebook Twitter Linkedin
Safety & Security Magazine


  • 2021: Una questione di Risk Management

    2021: Una questione di Risk Management

    A cura di:Federica Maria Rita Livelli

    A che punto eravamo Il 2020 è stato dominato dal Covid-19. Un anno unico nel suo genere. A metà febbraio 2020, focolai in alcune parti d’Europa segnalavano che questo nuovo virus poteva diventare una crisi globale. L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha successivamente dichiarato la pandemia globale ufficiale l’11 marzo. Ad oggi il Covid-19 sta…

    Leggi di più 2021: Una questione di Risk ManagementContinua

  • “L’uomo è ciò che mangia” (Feuerbach): a che punto siamo con la sicurezza alimentare

    “L’uomo è ciò che mangia” (Feuerbach): a che punto siamo con la sicurezza alimentare

    A cura di:Federica Maria Rita Livelli

    Scenario Il momento storico che stiamo vivendo ci pone dinanzi non solo alla crisi sanitaria ed economica, ma anche alla minaccia di una imminente emergenza alimentare in termini sia di approvvigionamento sia di sicurezza degli alimenti. Una recente ricerca pubblicata a luglio di quest’anno e dal titolo “What matters to consumers when buying food?” –…

    Leggi di più “L’uomo è ciò che mangia” (Feuerbach): a che punto siamo con la sicurezza alimentareContinua

  • Risk Management: un nuovo approccio per fronteggiare scenari sempre più erratici

    Risk Management: un nuovo approccio per fronteggiare scenari sempre più erratici

    A cura di:Federica Maria Rita Livelli

    Uno scenario pieno di rischi La pandemia COVID-19 ha creato un momento di cambiamento senza precedenti per le organizzazioni pubbliche e private di tutto il mondo. Dirigenti e consigli di amministrazione sono stati costretti a reagire prontamente per affrontare le minacce, i rischi e gestire i punti di cedimento, cogliendo – ove possibile – le…

    Leggi di più Risk Management: un nuovo approccio per fronteggiare scenari sempre più erraticiContinua

  • La sicurezza dei trasporti nelle fasi post-lockdown: a che punto siamo?

    La sicurezza dei trasporti nelle fasi post-lockdown: a che punto siamo?

    A cura di:Federica Maria Rita Livelli

    Scenario Il Covid-19 ha impattato notevolmente sul mondo dei trasporti. Inevitabilmente, ci si domanda come evolverà la situazione della domanda nel medio-lungo termine a fronte delle misure di lockdown che hanno imposto l’interruzione di molte attività, costringendo le persone a rimanere a casa per ridurre i rischi di contagio. Nella fase post-lockdown si tratterà di…

    Leggi di più La sicurezza dei trasporti nelle fasi post-lockdown: a che punto siamo?Continua

  • IoT industriale (IIOT) al tempo del Covid-19: una leva preziosa per il futuro

    IoT industriale (IIOT) al tempo del Covid-19: una leva preziosa per il futuro

    A cura di:Federica Maria Rita Livelli

    Scenario La pandemia ha causato una crisi dell’economia globale senza precedenti. I vari settori industriali a causa degli shock del mercato, sia in termini di offerta sia di domanda, sono stati costretti a ridurre significativamente i volumi di produzione con conseguente interruzione di intere catene di approvvigionamento. Laddove le imprese hanno continuato a produrre, le…

    Leggi di più IoT industriale (IIOT) al tempo del Covid-19: una leva preziosa per il futuroContinua

  • Sanità digitale, leva per un sistema sanitario più efficiente e resiliente

    Sanità digitale, leva per un sistema sanitario più efficiente e resiliente

    A cura di:Federica Maria Rita Livelli

    Stato dell’arte Il nostro sistema di modello sanitario è da tempo carente e lacunoso. La transizione a un modello di Sanità Digitale, in questi ultimi anni, è stata di difficile attuazione. Inoltre, non sono state implementate a livello Paese le linee guida emesse dall’OMS lo scorso anno, che raccomandavano l’impiego della Sanità Digitale per: il…

    Leggi di più Sanità digitale, leva per un sistema sanitario più efficiente e resilienteContinua

  • Sicurezza alimentare e sostenibilità: la continuità della filiera agroalimentare al tempo del Covid-19

    Sicurezza alimentare e sostenibilità: la continuità della filiera agroalimentare al tempo del Covid-19

    A cura di:Federica Maria Rita Livelli

    Scenario Cibi e prodotti alimentari sono merci che viaggiano da regione a regione, da un Paese ad un altro. La ristorazione di massa e le grandi catene di supermercati con distribuzione dei prodotti su grandi distanze, la lavorazione e le conservazioni di prodotti che fanno parte della catena del freddo possono essere colpiti da “disruption”…

    Leggi di più Sicurezza alimentare e sostenibilità: la continuità della filiera agroalimentare al tempo del Covid-19Continua

  • La Supply Chain al tempo del Covid-19

    La Supply Chain al tempo del Covid-19

    A cura di:Federica Maria Rita Livelli

    Scenario Una delle vittime illustri del Covid-19 è la Supply Chain: un sistema complesso fatto di produzione, trasporto, distribuzione e commercio che si è rivelato in tutta la sua “fragilità”. Una Supply Chain Globale articolata, costituita da un network inter – e intra – nazionale di rotte aere e navali, hub di raccolta e di…

    Leggi di più La Supply Chain al tempo del Covid-19Continua

  • Sostenibilità: una questione anche di Risk Management & Business Continuity

    Sostenibilità: una questione anche di Risk Management & Business Continuity

    A cura di:Federica Maria Rita Livelli

    Scenario La Corporate Social Responsibility (CSR) Negli ultimi anni la sostenibilità ha assunto, sempre di più, un ruolo centrale nella strategia di un’azienda. Il concetto di sviluppo sostenibile, inizialmente associato all’ambito ambientale e sociale, è stato esteso al settore economico sino ad assumere un ruolo importante nell’ambito della Corporate Social Responsibility (CRS). La CRS è…

    Leggi di più Sostenibilità: una questione anche di Risk Management & Business ContinuityContinua

Navigazione pagina

Pagina PrecedentePrecedente 1 2
Cerca
Newsletter

ISCRIVITI ALLA
NEWSLETTER

Una volta al mese riceverai gratuitamente la rassegna dei migliori articoli della rivista Safety & Security

Iscriviti Ora

Argomenti

armi attacchi terroristici coronavirus covid-19 cybersecurity Cyber Security cyber warfare DIS disaster recovery Eventi terroristici GDPR geopolitica gestione del rischio Global Terrorism Database guerra guerra ibrida Informazioni Classificate intelligence Intelligenza artificiale Normativa NOS Nuovo Regolamento Macchine privacy resilienza resilienza digitale Russia safety sanità security Security Manager sicurezza Sicurezza 4.0 sicurezza alimentare Sicurezza CIS Sicurezza Nazionale Sicurezza sanitaria Sicurezza Smart Sicurezza sul lavoro sicurezza urbana smart city terrorismo terrorismo internazionale ucraina UCSe videosorveglianza

Informazioni e Indicazioni Pratiche per la Sicurezza Fisica e Logica

Safety & Security Magazine

Un’occasione unica per essere sempre aggiornati e sapere cosa fare nel campo in continua evoluzione della Security.

Facebook Twitter Linkedin

Segreteria: Humana SRL
C.F e P.IVA: 13642431004
redazione@safetysecuritymagazine.com

Argomenti

armi attacchi terroristici coronavirus covid-19 cybersecurity Cyber Security cyber warfare DIS disaster recovery Eventi terroristici GDPR geopolitica gestione del rischio Global Terrorism Database guerra guerra ibrida Informazioni Classificate intelligence Intelligenza artificiale Normativa NOS Nuovo Regolamento Macchine privacy resilienza resilienza digitale Russia safety sanità security Security Manager sicurezza Sicurezza 4.0 sicurezza alimentare Sicurezza CIS Sicurezza Nazionale Sicurezza sanitaria Sicurezza Smart Sicurezza sul lavoro sicurezza urbana smart city terrorismo terrorismo internazionale ucraina UCSe videosorveglianza

© 2025 Safety & Security Magazine - Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.

Scorri in alto
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SAFETY & SECURITY MAGAZINE

Una volta al mese riceverai gratuitamente la rassegna dei migliori articoli di Safety & Security Magazine

Rispettiamo totalmente la tua privacy, non cederemo i tuoi dati a nessuno e, soprattutto, non ti invieremo spam o continue offerte, ma solo email di aggiornamento.
Privacy Policy

Chiudi
  • Home
  • Articoli
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Newsletter