Salta al contenuto
Safety & Security Magazine
  • Home
  • Articoli
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Newsletter
Facebook Twitter Linkedin
Safety & Security Magazine


  • Violenza nei confronti di medici e operatori sociosanitari

    Violenza nei confronti di medici e operatori sociosanitari

    A cura di:Bartolomeo Dragano

    Il National Institute of Occupational Safety and Health (NIOSH) definisce la violenza nel posto di lavoro come “ogni aggressione fisica, comportamento minaccioso o abuso verbale che si verifica nel posto di lavoro”. Sono sempre più frequenti e sempre più preoccupanti gli episodi di violenza ai danni dei professionisti sanitari; la violenza sul posto di lavoro…

    Leggi di più Violenza nei confronti di medici e operatori sociosanitariContinua

  • Covid-19 e gestione dello stress lavoro-correlato negli operatori sanitari

    Covid-19 e gestione dello stress lavoro-correlato negli operatori sanitari

    A cura di:Bartolomeo Dragano

    Fra i diversi riflessi drammatici del COVID-19 vi è certamente la sua incidenza sulla salute e sulla vita dei lavoratori che lavorano in strutture sanitarie o centri per la salute. L’emergenza sanitaria correlata alla diffusione del virus ha impresso nelle aziende – e per tutti i lavoratori – un cambiamento rapido della propria cultura organizzativa,…

    Leggi di più Covid-19 e gestione dello stress lavoro-correlato negli operatori sanitariContinua

  • Chi è un lavoratore autonomo e cosa può fare nella propria attività lavorativa?

    Chi è un lavoratore autonomo e cosa può fare nella propria attività lavorativa?

    A cura di:Bartolomeo Dragano

    Il lavoro autonomo si contraddistingue per la sua assenza di subordinazione rispetto a un datore di lavoro. Spesso, tuttavia, non è sempre semplice distinguere le varie forme di rapporto e può succedere che certi tipi di attività (dipendenti) vengano fatte passare per autonome da quello che è, nei fatti, il datore di lavoro. Il motivo…

    Leggi di più Chi è un lavoratore autonomo e cosa può fare nella propria attività lavorativa?Continua

  • La sanificazione degli ambienti al tempo del Covid-19

    La sanificazione degli ambienti al tempo del Covid-19

    A cura di:Bartolomeo Dragano

    La recente comparsa di un’infezione nell’uomo sostenuta da un nuovo virus della famiglia dei “coronavirus”, classificato dal Coronavirus Study Group (CSG) dell’International Committee on Taxonomy of Viruses (ICTV) con il nome di SARS-CoV-2, pone la necessità di intervenire attraverso misure di profilassi diretta in grado di arginare l’epidemia in corso e quindi limitare la diffusione….

    Leggi di più La sanificazione degli ambienti al tempo del Covid-19Continua

  • Infezioni ospedaliere: fattori di rischio e misure di prevenzione

    Infezioni ospedaliere: fattori di rischio e misure di prevenzione

    A cura di:Bartolomeo Dragano

    Il problema delle infezioni contratte durante la degenza ospedaliera è riconosciuto a livello internazionale quale una tra le principali minacce per la salute pubblica. Le infezioni ospedaliere (I.O.) rappresentano una grande sfida ai sistemi di salute pubblica, in quanto costituiscono un insieme piuttosto eterogeneo di condizioni diverse sotto il profilo microbiologico, fisiologico ed epidemiologico, incidono…

    Leggi di più Infezioni ospedaliere: fattori di rischio e misure di prevenzioneContinua

Cerca
Newsletter

ISCRIVITI ALLA
NEWSLETTER

Una volta al mese riceverai gratuitamente la rassegna dei migliori articoli della rivista Safety & Security

Iscriviti Ora

Argomenti

armi attacchi terroristici coronavirus covid-19 cybersecurity Cyber Security cyber warfare DIS disaster recovery Eventi terroristici GDPR geopolitica gestione del rischio Global Terrorism Database guerra guerra ibrida Informazioni Classificate intelligence Intelligenza artificiale Normativa NOS Nuovo Regolamento Macchine privacy resilienza resilienza digitale Russia safety sanità security Security Manager sicurezza Sicurezza 4.0 sicurezza alimentare Sicurezza CIS Sicurezza Nazionale Sicurezza sanitaria Sicurezza Smart Sicurezza sul lavoro sicurezza urbana smart city terrorismo terrorismo internazionale ucraina UCSe videosorveglianza

Informazioni e Indicazioni Pratiche per la Sicurezza Fisica e Logica

Safety & Security Magazine

Un’occasione unica per essere sempre aggiornati e sapere cosa fare nel campo in continua evoluzione della Security.

Facebook Twitter Linkedin

Segreteria: Humana SRL
C.F e P.IVA: 13642431004
redazione@safetysecuritymagazine.com

Argomenti

armi attacchi terroristici coronavirus covid-19 cybersecurity Cyber Security cyber warfare DIS disaster recovery Eventi terroristici GDPR geopolitica gestione del rischio Global Terrorism Database guerra guerra ibrida Informazioni Classificate intelligence Intelligenza artificiale Normativa NOS Nuovo Regolamento Macchine privacy resilienza resilienza digitale Russia safety sanità security Security Manager sicurezza Sicurezza 4.0 sicurezza alimentare Sicurezza CIS Sicurezza Nazionale Sicurezza sanitaria Sicurezza Smart Sicurezza sul lavoro sicurezza urbana smart city terrorismo terrorismo internazionale ucraina UCSe videosorveglianza

© 2025 Safety & Security Magazine - Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.

Scorri in alto
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SAFETY & SECURITY MAGAZINE

Una volta al mese riceverai gratuitamente la rassegna dei migliori articoli di Safety & Security Magazine

Rispettiamo totalmente la tua privacy, non cederemo i tuoi dati a nessuno e, soprattutto, non ti invieremo spam o continue offerte, ma solo email di aggiornamento.
Privacy Policy

Chiudi
  • Home
  • Articoli
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Newsletter