Salta al contenuto
Safety & Security Magazine
  • Home
  • Articoli
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Newsletter
Facebook Twitter Linkedin
Safety & Security Magazine


  • Vigilanza privata: la selezione del personale

    Vigilanza privata: la selezione del personale

    A cura di:Andrea Bucci

    Mi occupo di selezione e formazione del personale da adibire alla figura professionale di Guardia Particolare Giurata dal 2001 e ho incontrato de visu, in occasione di colloqui di lavoro, oltre 3000 candidati. È un’attività estremamente delicata e di grande responsabilità. Occorre infatti capire immediatamente chi si ha davanti per essere in grado di pizzicare…

    Leggi di più Vigilanza privata: la selezione del personaleContinua

  • Vigilanza Privata: legittima difesa e conoscenza delle cause di giustificazione

    Vigilanza Privata: legittima difesa e conoscenza delle cause di giustificazione

    A cura di:Andrea Bucci

    Art. 52 – Legittima difesa Durante le mie attività formative, gli argomenti legati alle cause di giustificazione sono certamente tra quelli più dibattuti e più delicati nell’ottica dell’attività della Guardia Particolare Giurata. Puntualmente riscontro una cronica e diffusa ignoranza sull’argomento, sia tra le aspiranti GPG che, purtroppo, tra quelle già in forza e per i…

    Leggi di più Vigilanza Privata: legittima difesa e conoscenza delle cause di giustificazioneContinua

  • Le guardie giurate nello Statuto dei lavoratori – l’Articolo 2

    Le guardie giurate nello Statuto dei lavoratori – l’Articolo 2

    A cura di:Andrea Bucci

    La legge 20 maggio 1970, n. 300, meglio conosciuta come statuto dei lavoratori, è una delle principali normative della Repubblica Italiana in tema di diritto del lavoro. Introdusse importanti e notevoli modifiche sia sul piano delle condizioni di lavoro che su quello dei rapporti fra i datori di lavoro, i lavoratori con alcune disposizioni a…

    Leggi di più Le guardie giurate nello Statuto dei lavoratori – l’Articolo 2Continua

  • Le novità apportate dal D.Lgs. 104/2018 in materia di armi

    Le novità apportate dal D.Lgs. 104/2018 in materia di armi

    A cura di:Andrea Bucci

    Il D.Lgs. n. 104/2018 attua la direttiva europea n. 2017/853 con l’obiettivo di creare un sistema di maggiore controllo e tracciabilità delle armi in circolazione attraverso la creazione di una piattaforma informatica che consente lo scambio dei dati tra i paesi dell’Unione Europea. Le novità più importanti sono le seguenti: Il divieto delle armi camuffate;…

    Leggi di più Le novità apportate dal D.Lgs. 104/2018 in materia di armiContinua

  • La leggenda metropolitana delle armi che sparano da sole

    La leggenda metropolitana delle armi che sparano da sole

    A cura di:Andrea Bucci

    Premessa Molto spesso gli organi di informazione ci riferiscono notizie simili alle seguenti: “… cadeva l’arma in terra ed accidentalmente partiva un colpo…”, “… mentre puliva l’arma inavvertitamente partiva un colpo…”, “mostrava l’arma ad un amico ed improvvisamente partiva un colpo…” e così via. Si tratta di solenni inesattezze che denotano esclusivamente la profonda ignoranza…

    Leggi di più La leggenda metropolitana delle armi che sparano da soleContinua

  • La Guardia Particolare Giurata – Le reali finalità professionali e gli spazi di intervento

    La Guardia Particolare Giurata – Le reali finalità professionali e gli spazi di intervento

    A cura di:Andrea Bucci

    Durante le mie attività formative ed anche confrontandomi con gli addetti ai lavori, spesso rilevo che molti non hanno ben chiaro quali siano le reali finalità operative e le corrette modalità di intervento delle Guardie Particolari Giurate. Vale a dire: qual è il fine ultimo del lavoro della GPG in servizio, ad esempio, davanti ad…

    Leggi di più La Guardia Particolare Giurata – Le reali finalità professionali e gli spazi di interventoContinua

  • L’utopia dello Stato Islamico – Breve cronistoria dell’ISIS

    L’utopia dello Stato Islamico – Breve cronistoria dell’ISIS

    A cura di:Andrea Bucci

    Per comprendere bene cosa sia l’ISIS, quali sono le sue origini e quali sono le sue finalità, occorre necessariamente fare un po’ di chiarezza sul panorama mediorientale. Gli sciiti ed i sunniti sono due rami dell’Islam frutto della più grande scissione nella storia del credo islamico avvenuta negli anni immediatamente successivi al 632 d.C., anno…

    Leggi di più L’utopia dello Stato Islamico – Breve cronistoria dell’ISISContinua

  • L’importanza Fondamentale della Formazione per le Guardie Particolari Giurate

    L’importanza Fondamentale della Formazione per le Guardie Particolari Giurate

    A cura di:Andrea Bucci

    Dall’emanazione del DM 269 del 2010 (emendato con il DM 56/2015) l’argomento formazione è divenuto una priorità (ed un obbligo) per tutte le aspiranti G.P.G. e per gli Istituti di Vigilanza, anche in ottica di aggiornamento professionale per le G.P.G. già in forza. Pertanto, per la prima volta, vengono stabiliti gli argomenti didattici da impartire…

    Leggi di più L’importanza Fondamentale della Formazione per le Guardie Particolari GiurateContinua

Cerca
Newsletter

ISCRIVITI ALLA
NEWSLETTER

Una volta al mese riceverai gratuitamente la rassegna dei migliori articoli della rivista Safety & Security

Iscriviti Ora

Argomenti

armi attacchi terroristici coronavirus covid-19 cybersecurity Cyber Security cyber warfare DIS disaster recovery Eventi terroristici GDPR geopolitica gestione del rischio Global Terrorism Database guerra guerra ibrida Informazioni Classificate intelligence Intelligenza artificiale Normativa NOS Nuovo Regolamento Macchine privacy resilienza resilienza digitale Russia safety sanità security Security Manager sicurezza Sicurezza 4.0 sicurezza alimentare Sicurezza CIS Sicurezza Nazionale Sicurezza sanitaria Sicurezza Smart Sicurezza sul lavoro sicurezza urbana smart city terrorismo terrorismo internazionale ucraina UCSe videosorveglianza

Informazioni e Indicazioni Pratiche per la Sicurezza Fisica e Logica

Safety & Security Magazine

Un’occasione unica per essere sempre aggiornati e sapere cosa fare nel campo in continua evoluzione della Security.

Facebook Twitter Linkedin

Segreteria: Humana SRL
C.F e P.IVA: 13642431004
redazione@safetysecuritymagazine.com

Argomenti

armi attacchi terroristici coronavirus covid-19 cybersecurity Cyber Security cyber warfare DIS disaster recovery Eventi terroristici GDPR geopolitica gestione del rischio Global Terrorism Database guerra guerra ibrida Informazioni Classificate intelligence Intelligenza artificiale Normativa NOS Nuovo Regolamento Macchine privacy resilienza resilienza digitale Russia safety sanità security Security Manager sicurezza Sicurezza 4.0 sicurezza alimentare Sicurezza CIS Sicurezza Nazionale Sicurezza sanitaria Sicurezza Smart Sicurezza sul lavoro sicurezza urbana smart city terrorismo terrorismo internazionale ucraina UCSe videosorveglianza

© 2025 Safety & Security Magazine - Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.

Scorri in alto
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SAFETY & SECURITY MAGAZINE

Una volta al mese riceverai gratuitamente la rassegna dei migliori articoli di Safety & Security Magazine

Rispettiamo totalmente la tua privacy, non cederemo i tuoi dati a nessuno e, soprattutto, non ti invieremo spam o continue offerte, ma solo email di aggiornamento.
Privacy Policy

Chiudi
  • Home
  • Articoli
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Newsletter