Salta al contenuto
Safety & Security Magazine
  • Home
  • Articoli
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Newsletter
Facebook Twitter Linkedin
Safety & Security Magazine


  • Sicurezza urbana e stradale, immigrazione e lotta alla ludopatia. A Riccione ne parlerà la Polizia Locale

    Sicurezza urbana e stradale, immigrazione e lotta alla ludopatia. A Riccione ne parlerà la Polizia Locale

    A cura di:Redazione

    Sicurezza urbana e stradale, immigrazione e lotta alla ludopatia. Questi i temi, insieme alla riforma Madia del pubblico impiego, che per tre giorni, da domani giovedì 21 settembre, terranno banco a Riccione nell’ambito delle “Giornate della Polizia locale”. Tra i temi che saranno affrontati dai relatori ampio spazio sarà dedicato alla normativa in materia di…

    Leggi di più Sicurezza urbana e stradale, immigrazione e lotta alla ludopatia. A Riccione ne parlerà la Polizia LocaleContinua

  • Le best practice per la gestione del rischio industriale

    Le best practice per la gestione del rischio industriale

    A cura di:Redazione

    Ovunque nel mondo, le aziende industriali sono alle prese con la gestione del rischio; incidenti come richiami di prodotti, violazioni di dati e infortuni dei lavoratori, hanno conseguenze immediate e possono avere un impatto sui clienti, sul personale, sulla proprietà intellettuale e sui profitti. La gestione del rischio dovrebbe essere focalizzata sugli ambiti nei quali…

    Leggi di più Le best practice per la gestione del rischio industrialeContinua

  • Tecnologia EAS antitaccheggio: le differenze tra il sistema magnetoacustico (AM) e quello a radiofrequenza (RF)

    Tecnologia EAS antitaccheggio: le differenze tra il sistema magnetoacustico (AM) e quello a radiofrequenza (RF)

    A cura di:Redazione

    L’anno scorso l’industria retail mondiale ha subito furti per 123 miliardi di dollari, il 38 percento dei quali legati ad attività di taccheggio. Dalle grandi catene internazionali alle boutique di piccole dimensioni, i retailer si affidano ai sistemi EAS (Sorveglianza Elettronica degli Articoli) per contrastare questo fenomeno e salvaguardare gli utili. Entrambi i sistemi, sia…

    Leggi di più Tecnologia EAS antitaccheggio: le differenze tra il sistema magnetoacustico (AM) e quello a radiofrequenza (RF)Continua

  • Le APP per la Sicurezza personale: il confronto e i consigli degli esperti

    Le APP per la Sicurezza personale: il confronto e i consigli degli esperti

    A cura di:Redazione

    La tecnologia può offrire validi aiuti anche solo per migliorare la percezione della sicurezza. QualeScegliere.it ha testato le applicazioni a disposizione, selezionando le migliori e segnalando quelle più adatte a seconda delle varie esigenze: se SecurWoman 2.0 è la soluzione più completa, Siamo Sicure! e S.H.A.W. offrono molte informazioni utili, bSafe è perfetta per le…

    Leggi di più Le APP per la Sicurezza personale: il confronto e i consigli degli espertiContinua

  • “The Axis Way”: il 21 settembre a Milano una giornata nel segno dell’innovazione Axis

    “The Axis Way”: il 21 settembre a Milano una giornata nel segno dell’innovazione Axis

    A cura di:Redazione

    Un’occasione unica per incontrare il team Axis Italia e scoprire, all’interno di scenari reali e interattivi, l’offerta dell’azienda leader nelle soluzioni su base IP proposta in sinergia con i suoi migliori partner tecnologici Axis Communications, leader mondiale nel video di rete, insieme ad alcuni partner tecnologici lancia un nuovo format per l’evento di spicco del…

    Leggi di più “The Axis Way”: il 21 settembre a Milano una giornata nel segno dell’innovazione AxisContinua

  • L’OPERATORE INTERNAZIONALE DI SICUREZZA

    L’OPERATORE INTERNAZIONALE DI SICUREZZA

    A cura di:Redazione

    IN ITALIA E’ NECESSARIA L’EVOLUZIONE DI UNA NUOVA FIGURA PROFESSIONALE CHE PROTEGGA LE IMPRESE CHE LAVORANO ALL’ESTERO: L’OPERATORE INTERNAZIONALE DI SICUREZZA. Negli ultimi anni si è affacciata anche in Italia la figura del security contractor intesa come un ex militare che fornisce in prima persona sicurezza armata alle imprese che operano in aree ad alto…

    Leggi di più L’OPERATORE INTERNAZIONALE DI SICUREZZAContinua

  • Un unico dispositivo per la sicurezza personale, l’assistenza sanitaria e la sicurezza sul lavoro

    Un unico dispositivo per la sicurezza personale, l’assistenza sanitaria e la sicurezza sul lavoro

    A cura di:Redazione

    La difficoltà principale che si incontra nel presentare un prodotto che non ha eguali sta proprio nel cercare di farne capire il livello di innovazione. Ed è la situazione che abbiamo dovuto affrontare in Esse-ti con Helpy Oops, un telesoccorso che è molto più di un dispositivo salvavita, molto più di uno smartphone ed è…

    Leggi di più Un unico dispositivo per la sicurezza personale, l’assistenza sanitaria e la sicurezza sul lavoroContinua

  • Gabrielli, PS, meno del 29% istituti di vigilanza hanno certificazione in regola

    Gabrielli, PS, meno del 29% istituti di vigilanza hanno certificazione in regola

    A cura di:Redazione

    Solo 393 istituti di vigilanza privata su 1367, ovvero appena il 28,74%, sono in regola con la certificazione prevista dalla normativa vigente. Questo il monito lanciato dal Capo della Polizia Franco Gabrielli in una circolare emessa dal Ministero dell’Interno – Dipartimento della Pubblica sicurezza. La Circolare, dopo aver ripercorso in maniera esaustiva il contesto e…

    Leggi di più Gabrielli, PS, meno del 29% istituti di vigilanza hanno certificazione in regolaContinua

  • Sistemi di Sicurezza sempre più “Verso la Nuvola”

    Sistemi di Sicurezza sempre più “Verso la Nuvola”

    A cura di:Redazione

    La tecnologia cloud, altrimenti nota come “nuvola informatica”, richiama un interesse sempre maggiore anche per il settore della sicurezza, nel quale le sue numerose applicazioni che spaziano dalla videosorveglianza, al controllo accessi, fino al Video Management System stanno conquistando consensi via via sempre più ampi. Al pari di molti altri tipi di applicazioni IT, anche…

    Leggi di più Sistemi di Sicurezza sempre più “Verso la Nuvola”Continua

  • Ring Mill S.p.A. sceglie barriere Gunnebo per la propria sede di Dubino

    Ring Mill S.p.A. sceglie barriere Gunnebo per la propria sede di Dubino

    A cura di:Redazione

    Da quasi quarant’anni Ring Mill S.p.A., dinamica azienda valtellinese con sede alla confluenza delle provincie di Sondrio, Lecco e Como, opera nel settore dei prodotti laminati e forgiati distinguendosi per essere una delle forge più importanti nel Mondo per qualità e quantità dei pezzi prodotti. Lo stabilimento principale di Dubino si estende su oltre 100.000…

    Leggi di più Ring Mill S.p.A. sceglie barriere Gunnebo per la propria sede di DubinoContinua

Navigazione pagina

Pagina PrecedentePrecedente 1 … 9 10 11 12 13 … 19 Pagina successivaSeguente
Cerca
Newsletter

ISCRIVITI ALLA
NEWSLETTER

Una volta al mese riceverai gratuitamente la rassegna dei migliori articoli della rivista Safety & Security

Iscriviti Ora

Argomenti

armi attacchi terroristici coronavirus covid-19 cybersecurity Cyber Security cyber warfare DIS disaster recovery Eventi terroristici GDPR geopolitica Global Terrorism Database guerra guerra ibrida Informazioni Classificate Intelligenza artificiale intelligenza artificiale sicurezza lavoro machine learning sicurezza Normativa NOS Nuovo Regolamento Macchine privacy resilienza digitale Russia sanità security Security Manager sicurezza Sicurezza 4.0 sicurezza alimentare Sicurezza CIS sicurezza informatica Sicurezza Nazionale Sicurezza sanitaria Sicurezza Smart Sicurezza sul lavoro sicurezza urbana smart city terrorismo terrorismo internazionale ucraina UCSe videosorveglianza videosorveglianza AI

Informazioni e Indicazioni Pratiche per la Sicurezza Fisica e Logica

Safety & Security Magazine

Un’occasione unica per essere sempre aggiornati e sapere cosa fare nel campo in continua evoluzione della Security.

Facebook Twitter Linkedin

Segreteria: Humana SRL
C.F e P.IVA: 13642431004
redazione@safetysecuritymagazine.com

Argomenti

armi attacchi terroristici coronavirus covid-19 cybersecurity Cyber Security cyber warfare DIS disaster recovery Eventi terroristici GDPR geopolitica Global Terrorism Database guerra guerra ibrida Informazioni Classificate Intelligenza artificiale intelligenza artificiale sicurezza lavoro machine learning sicurezza Normativa NOS Nuovo Regolamento Macchine privacy resilienza digitale Russia sanità security Security Manager sicurezza Sicurezza 4.0 sicurezza alimentare Sicurezza CIS sicurezza informatica Sicurezza Nazionale Sicurezza sanitaria Sicurezza Smart Sicurezza sul lavoro sicurezza urbana smart city terrorismo terrorismo internazionale ucraina UCSe videosorveglianza videosorveglianza AI

© 2025 Safety & Security Magazine - Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.

Scorri in alto
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SAFETY & SECURITY MAGAZINE

Una volta al mese riceverai gratuitamente la rassegna dei migliori articoli di Safety & Security Magazine

Rispettiamo totalmente la tua privacy, non cederemo i tuoi dati a nessuno e, soprattutto, non ti invieremo spam o continue offerte, ma solo email di aggiornamento.
Privacy Policy

Chiudi
  • Home
  • Articoli
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Newsletter