Salta al contenuto
Safety & Security Magazine
  • Home
  • Articoli
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Newsletter
Facebook Twitter Linkedin
Safety & Security Magazine


  • L’intelligenza artificiale (A.I.) è un’arma o una “Tecnologia Abilitante”?

    L’intelligenza artificiale (A.I.) è un’arma o una “Tecnologia Abilitante”?

    A cura di:Maria Cristina Leone

    I progressi tecnologici sono stati da sempre fondamentali per le società in ambito politico, lavorativo, economico e militare, condizionandone così gli sviluppi futuri. La politica globale è stata condizionata ad esempio dalle tecnologie come la stampa – che ha permesso la diffusione di idee e notizie, quindi nuove ideologie e circolazione di informazioni – o,…

    Leggi di più L’intelligenza artificiale (A.I.) è un’arma o una “Tecnologia Abilitante”?Continua

  • Stati e guerre senza confini geografici

    Stati e guerre senza confini geografici

    A cura di:Massimiliano Brolli

    A giugno del 2009 i governi statunitense e israeliano, nell’ambito dell’operazione “Giochi olimpici 2006” promossa da Bush, crearono un virus informatico noto al pubblico con il nome “Stuntex” che mirava al sabotaggio delle centrifughe di arricchimento dell’uranio situate nella centrale nucleare Iraniana di Natanz. Dopo qualche anno, precisamente a maggio del 2012, un impianto energetico…

    Leggi di più Stati e guerre senza confini geograficiContinua

  • La Governance della sicurezza domestica

    La Governance della sicurezza domestica

    A cura di:Gabriella Pesacane

    Tra le pareti di casa ci si sente comprensibilmente al sicuro, con una conseguente naturale diminuzione della soglia di attenzione che è, invece, massima nei momenti in cui ci si trova all’esterno. Se in ambiente di lavoro, ad esempio, la nostra incolumità è in un certo senso demandata ad altri, tra le mura domestiche la…

    Leggi di più La Governance della sicurezza domesticaContinua

  • 8 cose da insegnare per ridurre gli infortuni da rischi meccanici

    8 cose da insegnare per ridurre gli infortuni da rischi meccanici

    A cura di:Carlo Bisio

    I seguenti contenuti sono stati inclusi in un corso di aggiornamento per operatori di produzione, manutentori e supervisori di un’azienda siderurgica. Quando si parla di formazione ai lavoratori o ai preposti, talvolta paradossalmente capita che non venga dedicato tempo a spiegare come evitare di farsi male, preferendo un approccio basato sull’ottemperanza a procedure e norme….

    Leggi di più 8 cose da insegnare per ridurre gli infortuni da rischi meccaniciContinua

  • Health Security: un panorama connotato da molteplici insidie e criticità emergenti

    Health Security: un panorama connotato da molteplici insidie e criticità emergenti

    A cura di:Claudia Petrosini e Stefano Scaini

    Nonostante possa apparire a una prima analisi ridondante, è sempre estremamente utile soffermarsi sul termine “sicurezza” al quale, nella lingua italiana, sottendono svariati significati egregiamente rappresentati dagli omologhi termini appartenenti alla lingua anglosassone; infatti, pur nella semplicità di un termine unico, è noto come esso possa essere declinato, prendendo appunto spunto dalla lingua inglese, in…

    Leggi di più Health Security: un panorama connotato da molteplici insidie e criticità emergentiContinua

  • Seggiolini antiabbandono: pronto il decreto attuativo

    Seggiolini antiabbandono: pronto il decreto attuativo

    A cura di:Marco Massavelli

    La legge 1 ottobre 2018, n. 117 ha apportato importanti modifiche all’articolo 172 del Codice della Strada in tema di sistemi di ritenuta, introducendo, in particolare, l’obbligo di installazione di dispositivi per prevenire l’abbandono di bambini nei veicoli chiusi. Nello specifico, è ora previsto che il conducente dei veicoli delle categorie M1, N1, N2 e…

    Leggi di più Seggiolini antiabbandono: pronto il decreto attuativoContinua

  • Sistemi di Gestione della Sicurezza nella Pubblica Amministrazione: l’Ente Locale

    Sistemi di Gestione della Sicurezza nella Pubblica Amministrazione: l’Ente Locale

    A cura di:Coalberto Testa

    L’attuazione di quanto disposto dal D.Leg.vo 81/2008 in una pubblica amministrazione comporta alcune differenze sostanziali rispetto all’attuazione dello stesso decreto nel settore privato. In particolare, gli Enti Locali si trovano spesso maggiormente in difficoltà in quanto, oltre ai servizi amministrativi tipici di una pubblica Amministrazione, operano in “prima linea”, a diretto contatto con la popolazione…

    Leggi di più Sistemi di Gestione della Sicurezza nella Pubblica Amministrazione: l’Ente LocaleContinua

  • La sicurezza delle Smart City: non solo una priorità, ma anche una visione

    La sicurezza delle Smart City: non solo una priorità, ma anche una visione

    A cura di:Giovanni Villarosa

    Nell’ultimo decennio tra i governi dei maggiori Paesi occidentali è maturata la consapevolezza che alcune delle più importanti infrastrutture (sistema produttivo, economico, sociale, etc.) che forniscono indispensabili servizi necessari al funzionamento della società, e che assicurano la nostra qualità di vita, siano vulnerabili; e lo sono, sia nei confronti delle minacce antropiche (attentati terroristici, cybercrime,…

    Leggi di più La sicurezza delle Smart City: non solo una priorità, ma anche una visioneContinua

  • I database internazionali sugli eventi terroristici: RAND e GTD

    I database internazionali sugli eventi terroristici: RAND e GTD

    A cura di:Marco Carbonelli

    I fenomeni della violenza politica [1], del terrorismo internazionale [2] e la possibile proliferazione di armi di distruzione di massa [3]– armi non convenzionali di natura CBRNe (Chemical, Biological, Radiological, Nuclear and explosive) – costituiscono, dall’attentato alle Twin Towers di New York dell’11 settembre 2001, gli argomenti più dibattuti nell’arena politica e diplomatica internazionale. Alla…

    Leggi di più I database internazionali sugli eventi terroristici: RAND e GTDContinua

  • Noleggio veicoli: le nuove regole antiterrorismo

    Noleggio veicoli: le nuove regole antiterrorismo

    A cura di:Marco Massavelli

    Con il decreto legge ottobre 2018, n. 113 convertito nella legge 1 dicembre 2018, n. 132, recante “Disposizioni urgenti in materia di protezione internazionale e immigrazione, sicurezza pubblica, nonchè misure per la funzionalità del Ministero dell’interno e l’organizzazione e il funzionamento dell’Agenzia nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata”,…

    Leggi di più Noleggio veicoli: le nuove regole antiterrorismoContinua

Navigazione pagina

Pagina PrecedentePrecedente 1 … 19 20 21 22 23 … 39 Pagina successivaSeguente
Cerca
Newsletter

ISCRIVITI ALLA
NEWSLETTER

Una volta al mese riceverai gratuitamente la rassegna dei migliori articoli della rivista Safety & Security

Iscriviti Ora

Argomenti

armi attacchi terroristici coronavirus covid-19 cybersecurity Cyber Security cyber warfare DIS disaster recovery Eventi terroristici GDPR geopolitica Global Terrorism Database guerra guerra ibrida Informazioni Classificate Intelligenza artificiale intelligenza artificiale sicurezza lavoro machine learning sicurezza Normativa NOS Nuovo Regolamento Macchine privacy resilienza digitale Russia sanità security Security Manager sicurezza Sicurezza 4.0 sicurezza alimentare Sicurezza CIS sicurezza informatica Sicurezza Nazionale Sicurezza sanitaria Sicurezza Smart Sicurezza sul lavoro sicurezza urbana smart city terrorismo terrorismo internazionale ucraina UCSe videosorveglianza videosorveglianza AI

Informazioni e Indicazioni Pratiche per la Sicurezza Fisica e Logica

Safety & Security Magazine

Un’occasione unica per essere sempre aggiornati e sapere cosa fare nel campo in continua evoluzione della Security.

Facebook Twitter Linkedin

Segreteria: Humana SRL
C.F e P.IVA: 13642431004
redazione@safetysecuritymagazine.com

Argomenti

armi attacchi terroristici coronavirus covid-19 cybersecurity Cyber Security cyber warfare DIS disaster recovery Eventi terroristici GDPR geopolitica Global Terrorism Database guerra guerra ibrida Informazioni Classificate Intelligenza artificiale intelligenza artificiale sicurezza lavoro machine learning sicurezza Normativa NOS Nuovo Regolamento Macchine privacy resilienza digitale Russia sanità security Security Manager sicurezza Sicurezza 4.0 sicurezza alimentare Sicurezza CIS sicurezza informatica Sicurezza Nazionale Sicurezza sanitaria Sicurezza Smart Sicurezza sul lavoro sicurezza urbana smart city terrorismo terrorismo internazionale ucraina UCSe videosorveglianza videosorveglianza AI

© 2025 Safety & Security Magazine - Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.

Scorri in alto
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SAFETY & SECURITY MAGAZINE

Una volta al mese riceverai gratuitamente la rassegna dei migliori articoli di Safety & Security Magazine

Rispettiamo totalmente la tua privacy, non cederemo i tuoi dati a nessuno e, soprattutto, non ti invieremo spam o continue offerte, ma solo email di aggiornamento.
Privacy Policy

Chiudi
  • Home
  • Articoli
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Newsletter