Una delle questioni che attualmente mette a rischio la sicurezza della circolazione stradale è la presenza, sulle nostre strade, dei c.d. ciclo-fattorini delle piattaforme digitali, cioè quei soggetti che, a bordo delle loro biciclette, effettuano le […]
Se il presente cerca di giudicare il passato, perderà il futuro. Sir Winston Churchill A trent’anni circa dall’invenzione della prima webcam, vista anche l’attualità della tematica, ritorniamo sull’argomento del riconoscimento facciale e della video analisi di […]
“Infortuni sul lavoro in calo”: titolo ad effetto ma, se si verificano i dati, ad evidenziarsi è un fenomeno complesso, dove l’andamento degli infortuni subisce variazioni a macchia di leopardo sul territorio nazionale. Il confronto tra […]
19 Novembre 2020
A cura di: Carlo C.Carli - Pubblicato il 19 Novembre 2020
È passato circa un decennio da quando Bauman ha elaborato la teoria della ‘’società liquida”. Già negli anni ‘60, peraltro, W. Bennis[1] prevedeva un nuovo tipo di leadership, più consono alle sempre maggiori innovazioni elettromeccaniche nei […]
Uno scenario pieno di rischi La pandemia COVID-19 ha creato un momento di cambiamento senza precedenti per le organizzazioni pubbliche e private di tutto il mondo. Dirigenti e consigli di amministrazione sono stati costretti a reagire […]
Premessa Nel corso del Congresso Mondiale della Sicurezza sul Lavoro, svoltosi a Singapore nel settembre del 2017, ISSA (International Social Security Association) ha lanciato il programma Vision Zero, proponendolo come slogan del Congresso e rafforzando così […]
Rieccoci al lockdown: questa volta riguardante solo alcune Regioni più nello specifico, ma relativo a tutto il territorio nazionale, in via generale, interessato totalmente dal c.d. coprifuoco serale e notturno. Ed ecco ricomparire la famosa “autocertificazione” […]
Al momento della redazione del presente approfondimento, è in vigore il D.P.C.M. 24 ottobre 2020: precisazione necessaria, in considerazione dell’evolversi della situazione, a seguito della quale è facile che si susseguano velocemente vari provvedimenti governativi, a […]
Il 16 ottobre scorso un diciottenne ceceno è stato ucciso dalla polizia nei pressi di Parigi dopo aver decapitato un insegnante di storia che aveva mostrato in aula le vignette satiriche su Maometto; 11 le persone […]
Ultimamente si era acceso il dibattito sulla validità e accettabilità delle tecnologie multimediali nel campo della formazione in generale e della formazione sulla sicurezza del lavoro in particolare. L’avvento della pandemia da Sars Cov-2 ha messo […]
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SAFETY & SECURITY MAGAZINE
Una volta al mese riceverai gratuitamente la rassegna dei migliori articoli di Safety & Security Magazine
Rispettiamo totalmente la tua privacy, non cederemo i tuoi dati a nessuno e, soprattutto, non ti invieremo spam o continue offerte, ma solo email di aggiornamento. Privacy Policy