Salta al contenuto
Safety & Security Magazine
  • Home
  • Articoli
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Newsletter
Facebook Twitter Linkedin
Safety & Security Magazine


  • Ring Mill S.p.A. sceglie barriere Gunnebo per la propria sede di Dubino

    Ring Mill S.p.A. sceglie barriere Gunnebo per la propria sede di Dubino

    A cura di:Redazione

    Da quasi quarant’anni Ring Mill S.p.A., dinamica azienda valtellinese con sede alla confluenza delle provincie di Sondrio, Lecco e Como, opera nel settore dei prodotti laminati e forgiati distinguendosi per essere una delle forge più importanti nel Mondo per qualità e quantità dei pezzi prodotti. Lo stabilimento principale di Dubino si estende su oltre 100.000…

    Leggi di più Ring Mill S.p.A. sceglie barriere Gunnebo per la propria sede di DubinoContinua

  • L’importanza della formazione nel settore della videosorveglianza

    L’importanza della formazione nel settore della videosorveglianza

    A cura di:Redazione

    Nell’ambito dei sistemi di videosorveglianza, il know-how e le competenze tecniche degli installatori e degli integratori di sistema rappresentano un elemento fondamentale per la buona riuscita e il funzionamento ottimale di tutte le soluzioni utilizzate, e di conseguenza per la soddisfazione dell’utente finale. Per questo motivo, risulta un aspetto sempre più importante che tutti i…

    Leggi di più L’importanza della formazione nel settore della videosorveglianzaContinua

  • La nuova piattaforma che consente di sviluppare applicazioni aerospaziali safety-critical su sistemi multicore

    La nuova piattaforma che consente di sviluppare applicazioni aerospaziali safety-critical su sistemi multicore

    A cura di:Redazione

    E’ da oggi possibile progettare e sviluppare software di sicurezza per l’ultima generazione di computer aerospaziali grazie ad una nuova soluzione integrata resa disponibile da KRONO-SAFE e ANSYS (NASDAQ: ANSS) che garantisce la certificazione di criticità, safety e security per applicazioni ad alta affidabilità destinate ai settori aerospaziale e difesa. Per costruire aerei più sicuri,…

    Leggi di più La nuova piattaforma che consente di sviluppare applicazioni aerospaziali safety-critical su sistemi multicoreContinua

  • Compagnie di sicurezza private. Un investimento possibile per l’imprenditoria italiana?

    Compagnie di sicurezza private. Un investimento possibile per l’imprenditoria italiana?

    A cura di:Redazione

    Quando ci approcciamo a questo argomento dobbiamo preliminarmente esaminare alcuni fattori. Il primo è il fatto che la situazione internazionale risulta notevolmente instabile. Conseguentemente, le forze armate nazionali di svariati paesi, tra cui l’Italia, sono impiegate in operazioni all’estero. Tra i principali teatri in cui attualmente operano le unità militari italiane troviamo: Libia (circa 300…

    Leggi di più Compagnie di sicurezza private. Un investimento possibile per l’imprenditoria italiana?Continua

  • La gestione della sicurezza antiterrorismo per i pubblici eventi: metodi e prassi operative per i soggetti organizzatori

    La gestione della sicurezza antiterrorismo per i pubblici eventi: metodi e prassi operative per i soggetti organizzatori

    A cura di:Redazione

    Introduzione I recenti avvenimenti di Manchester (attentato durante un concerto all’Arena) e di Torino (incidente per falso allarme terroristico durante la proiezione di una partita di calcio a Piazza San Carlo) hanno evidenziato la necessità di un nuovo modus operandi di forze dell’ordine ed organizzatori di eventi pubblici. Le analisi delle azioni terroristiche di questi…

    Leggi di più La gestione della sicurezza antiterrorismo per i pubblici eventi: metodi e prassi operative per i soggetti organizzatoriContinua

  • Una Protezione Perimetrale di Successo con il Corso di Axis Communications

    Una Protezione Perimetrale di Successo con il Corso di Axis Communications

    A cura di:Redazione

    Axis Perimeter Protection Training è rivolto ai professionisti coinvolti nella progettazione, installazione e configurazione di una soluzione di protezione perimetrale Axis Communications, leader mondiale nel video di rete, organizza Axis Perimeter Protection Training, un corso di approfondimento in aula della durata di una giornata con sessioni teoriche ed esercitazioni pratiche per trattare i diversi aspetti…

    Leggi di più Una Protezione Perimetrale di Successo con il Corso di Axis CommunicationsContinua

  • SECURIFOR: i sistemi di recinzione più affidabili per impedire l’accesso ai siti sensibili e siti industriali

    SECURIFOR: i sistemi di recinzione più affidabili per impedire l’accesso ai siti sensibili e siti industriali

    A cura di:Redazione

    Securifor® è una gamma di sistemi di recinzione anti-intrusione, progettati per tutte quelle applicazioni che richiedono un elevato grado di sicurezza: stazioni ferroviarie, porti, aeroporti, autostrade, centrali elettriche, aree militari, carceri e centri di detenzione, centri di elaborazione dati. Ideali anche per quelle applicazioni in cui richiesto un livello di sicurezza inferiore, ma è comunque…

    Leggi di più SECURIFOR: i sistemi di recinzione più affidabili per impedire l’accesso ai siti sensibili e siti industrialiContinua

  • L’esperto in sicurezza integrata comunale. Nuovi sbocchi professionali?

    L’esperto in sicurezza integrata comunale. Nuovi sbocchi professionali?

    A cura di:Redazione

    Negli ultimi anni si è assistito a un tendenziale deterioramento della percezione di sicurezza da parte della popolazione. Tale deterioramento è stato legato, anche, ma non solo, a un’impennata nel numero dei così detti crimini predatori (furti, rapine, scippi, ecc) che tendenzialmente allarmano molto il privato cittadino. Scrive il rapporto ISTAT del 2015 “A partire…

    Leggi di più L’esperto in sicurezza integrata comunale. Nuovi sbocchi professionali?Continua

  • La sicurezza negli impianti di riciclaggio di rifiuti speciali industriali. Il caso Pomezia

    La sicurezza negli impianti di riciclaggio di rifiuti speciali industriali. Il caso Pomezia

    A cura di:Giovanni Villarosa

    Circa due anni fa lessi su Il Sole 24 Ore un interessantissimo articolo del bravo Jacopo Giliberto, giornalista impegnato da sempre su tematiche che spaziano dall’energia all’ambiente, soprattutto nell’ambito del trattamento e ciclo dei rifiuti. All’interno dell’articolo “a uno a uno vengono incendiati tutti gli impianti di riciclo!”, si faceva riferimento a strane, quanto singolari…

    Leggi di più La sicurezza negli impianti di riciclaggio di rifiuti speciali industriali. Il caso PomeziaContinua

  • Analisi di rischio ed equazione delle difese

    Analisi di rischio ed equazione delle difese

    A cura di:Adalberto Biasiotti

    Potrebbe sembrare un’osservazione ovvia, ma non si dovrebbe mai costruire un edificio, se non si ha a disposizione un progetto. Purtroppo spesso nel mondo della sicurezza anticrimine non si segue questo logico percorso, e vengono scelte le difese, prima ancora di avere condotto a termine una accurata analisi del rischio, che permetta di individuare tutti…

    Leggi di più Analisi di rischio ed equazione delle difeseContinua

Navigazione pagina

Pagina PrecedentePrecedente 1 … 42 43 44 45 46 … 52 Pagina successivaSeguente
Cerca
Newsletter

ISCRIVITI ALLA
NEWSLETTER

Una volta al mese riceverai gratuitamente la rassegna dei migliori articoli della rivista Safety & Security

Iscriviti Ora

Argomenti

AI sicurezza lavoro armi attacchi terroristici covid-19 cybersecurity Cyber Security DIS Eventi terroristici GDPR Global Terrorism Database guerra guerra ibrida IEC 62443 Informazioni Classificate intelligence Intelligenza artificiale intelligenza artificiale sicurezza lavoro machine learning sicurezza NOS Nuovo Regolamento Macchine phishing privacy resilienza Russia safety sanità security Security Manager sicurezza Sicurezza 4.0 sicurezza alimentare Sicurezza CIS sicurezza informatica Sicurezza Nazionale Sicurezza sanitaria Sicurezza Smart Sicurezza sul lavoro sicurezza urbana smart city sorveglianza terrorismo terrorismo internazionale UCSe videosorveglianza videosorveglianza AI

Informazioni e Indicazioni Pratiche per la Sicurezza Fisica e Logica

Safety & Security Magazine

Un’occasione unica per essere sempre aggiornati e sapere cosa fare nel campo in continua evoluzione della Security.

Facebook Twitter Linkedin

Segreteria: Humana SRL
C.F e P.IVA: 13642431004
redazione@safetysecuritymagazine.com

Argomenti

AI sicurezza lavoro armi attacchi terroristici covid-19 cybersecurity Cyber Security DIS Eventi terroristici GDPR Global Terrorism Database guerra guerra ibrida IEC 62443 Informazioni Classificate intelligence Intelligenza artificiale intelligenza artificiale sicurezza lavoro machine learning sicurezza NOS Nuovo Regolamento Macchine phishing privacy resilienza Russia safety sanità security Security Manager sicurezza Sicurezza 4.0 sicurezza alimentare Sicurezza CIS sicurezza informatica Sicurezza Nazionale Sicurezza sanitaria Sicurezza Smart Sicurezza sul lavoro sicurezza urbana smart city sorveglianza terrorismo terrorismo internazionale UCSe videosorveglianza videosorveglianza AI

© 2025 Safety & Security Magazine - Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.

Scorri in alto
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SAFETY & SECURITY MAGAZINE

Una volta al mese riceverai gratuitamente la rassegna dei migliori articoli di Safety & Security Magazine

Rispettiamo totalmente la tua privacy, non cederemo i tuoi dati a nessuno e, soprattutto, non ti invieremo spam o continue offerte, ma solo email di aggiornamento.
Privacy Policy

Chiudi
  • Home
  • Articoli
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Newsletter