Salta al contenuto
Safety & Security Magazine
  • Home
  • Articoli
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Newsletter
Facebook Twitter Linkedin
Safety & Security Magazine


  • I database internazionali sugli eventi terroristici: RAND e GTD

    I database internazionali sugli eventi terroristici: RAND e GTD

    A cura di:Marco Carbonelli

    I fenomeni della violenza politica [1], del terrorismo internazionale [2] e la possibile proliferazione di armi di distruzione di massa [3]– armi non convenzionali di natura CBRNe (Chemical, Biological, Radiological, Nuclear and explosive) – costituiscono, dall’attentato alle Twin Towers di New York dell’11 settembre 2001, gli argomenti più dibattuti nell’arena politica e diplomatica internazionale. Alla…

    Leggi di più I database internazionali sugli eventi terroristici: RAND e GTDContinua

  • Non proliferazione delle armi di distruzione di massa: a che punto siamo?

    Non proliferazione delle armi di distruzione di massa: a che punto siamo?

    A cura di:Stefano Borgiani e Marco Carbonelli

    La diffusione delle armi di distruzione di massa, denotate dall’acronimo WMD (Weapon of Mass Destruction), rappresenta un’oggettiva minaccia [Ter1] per la pace e la sicurezza internazionale. Il contrasto alla proliferazione di tali armi è diventato nel corso degli ultimi anni una crescente priorità nelle discussioni a livello internazionale. Il concetto di WMD, inteso come arma…

    Leggi di più Non proliferazione delle armi di distruzione di massa: a che punto siamo?Continua

  • Violenza politica, sicurezza alimentare e flussi migratori: l’arma letale della “fame”

    Violenza politica, sicurezza alimentare e flussi migratori: l’arma letale della “fame”

    A cura di:Stefania Moramarco e Marco Carbonelli

    L’aumento di movimenti estremisti e il verificarsi di attacchi terroristici in uno scenario di diffusa violenza politica in molte regioni del mondo ha fatto crescere negli ultimi anni la preoccupazione a livello mondiale per il sempre più ingente numero di comunità affette da instabilità politico-economica. Tali scenari conflittuali, spesso esacerbati anche dai disastri naturali ed…

    Leggi di più Violenza politica, sicurezza alimentare e flussi migratori: l’arma letale della “fame”Continua

  • Analisi del rischio e anticorruzione: come valutare al meglio i processi lavorativi?

    Analisi del rischio e anticorruzione: come valutare al meglio i processi lavorativi?

    A cura di:Marco Carbonelli, Laura Gratta e Michele de Nittis

    L’approvazione in Italia della Legge 190/2012 sull’anticorruzione [1] e le indicazioni fornite nel primo Piano Nazionale Anticorruzione (PNA) del 2013 [2] hanno introdotto degli elementi di significativa novità nel contesto della Pubblica Amministrazione (PA) italiana. Il concetto di corruzione, come definito nella norma del 2012, assume un’accezione ampia, tale da ricomprendere un malfunzionamento dell’Amministrazione a…

    Leggi di più Analisi del rischio e anticorruzione: come valutare al meglio i processi lavorativi?Continua

  • Violenza politica, terrorismo ed eversione: è necessario un inquadramento sistemico?

    Violenza politica, terrorismo ed eversione: è necessario un inquadramento sistemico?

    A cura di:Marco Carbonelli

    Il concetto di terrorismo è spesso accompagnato da altri importanti concetti che si sovrappongono, si aggiungono, si integrano per concorrere a definire il tema più generale della violenza politica. Al di là delle specifiche definizioni esistenti di questi due concetti [1,2], i termini che ricorrono più frequentemente – assieme o affianco – alle parole terrorismo…

    Leggi di più Violenza politica, terrorismo ed eversione: è necessario un inquadramento sistemico?Continua

  • Terrorismo: dalle definizioni internazionali alle condotte di reato

    Terrorismo: dalle definizioni internazionali alle condotte di reato

    A cura di:Marco Carbonelli

    Introduzione La definizione del concetto di terrorismo [1] è un tema che, seppur presente da tempo nel dibattito internazionale, continua a polarizzare discussioni e richiedere approfondimenti [2]. L’avvento della minaccia terroristica a livello internazionale globale, prima con l’attentato di Al Qaeda alle Twin Towers a New York nel 2001 (con la morte di circa 3000…

    Leggi di più Terrorismo: dalle definizioni internazionali alle condotte di reatoContinua

Navigazione pagina

Pagina PrecedentePrecedente 1 2
Cerca
Newsletter

ISCRIVITI ALLA
NEWSLETTER

Una volta al mese riceverai gratuitamente la rassegna dei migliori articoli della rivista Safety & Security

Iscriviti Ora

Argomenti

armi coronavirus covid-19 cybersecurity Cyber Security cyber warfare DIS disaster recovery Eventi terroristici GDPR geopolitica Global Terrorism Database guerra guerra ibrida Informazioni Classificate Intelligenza artificiale intelligenza artificiale sicurezza lavoro machine learning sicurezza Normativa NOS phishing privacy resilienza resilienza digitale Russia sanità security Security Manager sicurezza sicurezza alimentare Sicurezza CIS sicurezza industriale sicurezza informatica Sicurezza Nazionale Sicurezza sanitaria Sicurezza Smart Sicurezza sul lavoro sicurezza urbana smart city terrorismo terrorismo internazionale ucraina UCSe videosorveglianza videosorveglianza AI

Informazioni e Indicazioni Pratiche per la Sicurezza Fisica e Logica

Safety & Security Magazine

Un’occasione unica per essere sempre aggiornati e sapere cosa fare nel campo in continua evoluzione della Security.

Facebook Twitter Linkedin

Segreteria: Humana SRL
C.F e P.IVA: 13642431004
redazione@safetysecuritymagazine.com

Argomenti

armi coronavirus covid-19 cybersecurity Cyber Security cyber warfare DIS disaster recovery Eventi terroristici GDPR geopolitica Global Terrorism Database guerra guerra ibrida Informazioni Classificate Intelligenza artificiale intelligenza artificiale sicurezza lavoro machine learning sicurezza Normativa NOS phishing privacy resilienza resilienza digitale Russia sanità security Security Manager sicurezza sicurezza alimentare Sicurezza CIS sicurezza industriale sicurezza informatica Sicurezza Nazionale Sicurezza sanitaria Sicurezza Smart Sicurezza sul lavoro sicurezza urbana smart city terrorismo terrorismo internazionale ucraina UCSe videosorveglianza videosorveglianza AI

© 2025 Safety & Security Magazine - Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.

Scorri in alto
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SAFETY & SECURITY MAGAZINE

Una volta al mese riceverai gratuitamente la rassegna dei migliori articoli di Safety & Security Magazine

Rispettiamo totalmente la tua privacy, non cederemo i tuoi dati a nessuno e, soprattutto, non ti invieremo spam o continue offerte, ma solo email di aggiornamento.
Privacy Policy

Chiudi
  • Home
  • Articoli
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Newsletter