Salta al contenuto
Safety & Security Magazine
  • Home
  • Articoli
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Newsletter
Facebook Twitter Linkedin
Safety & Security Magazine


  • Il Mercato del crimine nel web

    Il Mercato del crimine nel web

    A cura di:Giuseppe Spadafora

    Siamo quasi alla fine della 4^ era industriale e il mondo ormai da un po’ gira intorno al web. Internet ci consente di essere interconnessi sia per sviluppare i nostri business sia per relazionarci con amici e parenti in giro per il mondo. Sempre grazie ad internet siamo in grado di effettuare operazioni a cuore…

    Leggi di più Il Mercato del crimine nel webContinua

  • La Security nelle Infrastrutture Critiche – Le ICS

    La Security nelle Infrastrutture Critiche – Le ICS

    A cura di:Giuseppe Spadafora

    Chi non conosce, almeno a grandi linee, il concetto di infrastruttura critica? Le autostrade, i porti, gli aeroporti e le stazioni ferroviarie o ancora la rete elettrica o la rete telematica o il traffico navale si possono considerare Infrastrutture Critiche? Inoltre, è possibile ritenere che queste possano avere un reale riscontro sulla vita dei cittadini?…

    Leggi di più La Security nelle Infrastrutture Critiche – Le ICSContinua

  • Cyber war: le hackering strategy

    Cyber war: le hackering strategy

    A cura di:Giuseppe Spadafora

    Cosa hanno in comune un soldato che si allena correndo lungo una strada di campagna nel Nevada, un giornalista libanese ed una casalinga olandese? Apparentemente nulla, ognuna di queste persone conduce la propria vita e tra loro non si conoscono, ma i tre hanno una cosa che li accomuna. Usano un PC o uno smartphone…

    Leggi di più Cyber war: le hackering strategyContinua

  • Il Maghreb, il laboratorio del nuovo terrorismo islamico

    Il Maghreb, il laboratorio del nuovo terrorismo islamico

    A cura di:Giuseppe Spadafora

    L’area del Maghreb sta vivendo un drammatico periodo di instabilità sia per le questioni di natura terroristica sia per quanto accade in Libia. Tutto questo avrà a stretto giro un riflesso in Europa in termini di sicurezza. Ma andiamo per ordine. In questi giorni, la Tunisia, ritorna ad essere al centro delle trattative militari in…

    Leggi di più Il Maghreb, il laboratorio del nuovo terrorismo islamicoContinua

  • Data Protection, phishing e la truffa dei biglietti gratis

    Data Protection, phishing e la truffa dei biglietti gratis

    A cura di:Giuseppe Spadafora

    Anche quest’anno, come nel 2017, è partita la campagna “2 biglietti in regalo per festeggiare i 33 anni di Ryanair” e come nel 2017 sono già in tanti ad aver comunicato i propri dati nella convinzione che riceveranno i biglietti in regalo. Ebbene, purtroppo per quanti ci hanno creduto, non è altro che un articolato…

    Leggi di più Data Protection, phishing e la truffa dei biglietti gratisContinua

  • Terrorismo – Il fanatismo delle idee – Dalle B.R. ad Al Qaida

    Terrorismo – Il fanatismo delle idee – Dalle B.R. ad Al Qaida

    A cura di:Giuseppe Spadafora

    Il terrorismo jihadista dei nostri giorni ha parecchio in comune con quello anni 70 brigatista e di Prima Linea. Questi ultimi, nel panorama nazionale, hanno rappresentato i due gruppi terroristici di maggior rilevanza criminale ed organizzativa e per questo in qualche modo assimilabili per obbiettivi e struttura organizzativa ad Al Qaida ed all’I.S. PL nasce…

    Leggi di più Terrorismo – Il fanatismo delle idee – Dalle B.R. ad Al QaidaContinua

  • Il terrorismo in Italia

    Il terrorismo in Italia

    A cura di:Giuseppe Spadafora

    Per chi tratta di sicurezza in Italia, parlare di terrorismo potrebbe sembrare un semplice esercizio mnemonico, retaggio di un passato recente a cavallo degli anni 70/80. Sicuramente il ricordo degli anni di piombo può essere utile per comprendere quanto sta accadendo oggi, ma da solo non basta. Un’analisi completa del terrorismo in Italia deve per…

    Leggi di più Il terrorismo in ItaliaContinua

  • Protocollo WPA2 – KRACK, la chiave per rubare informazioni

    Protocollo WPA2 – KRACK, la chiave per rubare informazioni

    A cura di:Giuseppe Spadafora

    Cos’è una WPA2 e a cosa serve? Il WPA2 è un protocollo standard che cripta una chiave e la invia tramite un canale. Serve, in teoria, a rendere sicura la trasmissione dei dati da un punto a un altro o da un client ad un device. Prima di questo protocollo si utilizzava il Wired Equivalent…

    Leggi di più Protocollo WPA2 – KRACK, la chiave per rubare informazioniContinua

  • Evoluzione dei Ransomware. La variante Jackware, un pericolo per gli IoT

    Evoluzione dei Ransomware. La variante Jackware, un pericolo per gli IoT

    A cura di:Giuseppe Spadafora

    Smart City, Smart Home, autovetture connesse in rete ed a guida autonoma, tutto questo non è più fantascienza ma è reale. Lo sviluppo degli IoT (Internet delle cose) rappresenta sicuramente un passo in avanti in senso generale verso l’automazione intelligente ed in particolare di due settori come l’industriale e l’abitativo. Il concetto di Smart City…

    Leggi di più Evoluzione dei Ransomware. La variante Jackware, un pericolo per gli IoTContinua

Cerca
Newsletter

ISCRIVITI ALLA
NEWSLETTER

Una volta al mese riceverai gratuitamente la rassegna dei migliori articoli della rivista Safety & Security

Iscriviti Ora

Argomenti

armi attacchi terroristici coronavirus covid-19 cybersecurity Cyber Security cyber warfare DIS disaster recovery Eventi terroristici GDPR geopolitica gestione del rischio Global Terrorism Database guerra guerra ibrida Informazioni Classificate intelligence Intelligenza artificiale Normativa NOS Nuovo Regolamento Macchine privacy resilienza resilienza digitale Russia safety sanità security Security Manager sicurezza Sicurezza 4.0 sicurezza alimentare Sicurezza CIS Sicurezza Nazionale Sicurezza sanitaria Sicurezza Smart Sicurezza sul lavoro sicurezza urbana smart city terrorismo terrorismo internazionale ucraina UCSe videosorveglianza

Informazioni e Indicazioni Pratiche per la Sicurezza Fisica e Logica

Safety & Security Magazine

Un’occasione unica per essere sempre aggiornati e sapere cosa fare nel campo in continua evoluzione della Security.

Facebook Twitter Linkedin

Segreteria: Humana SRL
C.F e P.IVA: 13642431004
redazione@safetysecuritymagazine.com

Argomenti

armi attacchi terroristici coronavirus covid-19 cybersecurity Cyber Security cyber warfare DIS disaster recovery Eventi terroristici GDPR geopolitica gestione del rischio Global Terrorism Database guerra guerra ibrida Informazioni Classificate intelligence Intelligenza artificiale Normativa NOS Nuovo Regolamento Macchine privacy resilienza resilienza digitale Russia safety sanità security Security Manager sicurezza Sicurezza 4.0 sicurezza alimentare Sicurezza CIS Sicurezza Nazionale Sicurezza sanitaria Sicurezza Smart Sicurezza sul lavoro sicurezza urbana smart city terrorismo terrorismo internazionale ucraina UCSe videosorveglianza

© 2025 Safety & Security Magazine - Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.

Scorri in alto
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SAFETY & SECURITY MAGAZINE

Una volta al mese riceverai gratuitamente la rassegna dei migliori articoli di Safety & Security Magazine

Rispettiamo totalmente la tua privacy, non cederemo i tuoi dati a nessuno e, soprattutto, non ti invieremo spam o continue offerte, ma solo email di aggiornamento.
Privacy Policy

Chiudi
  • Home
  • Articoli
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Newsletter