Salta al contenuto
Safety & Security Magazine
  • Home
  • Articoli
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Newsletter
Facebook Twitter Linkedin
Safety & Security Magazine


  • Un’inaspettata controtendenza globale in tema di videosorveglianza e riconoscimento facciale

    Un’inaspettata controtendenza globale in tema di videosorveglianza e riconoscimento facciale

    A cura di:Giovanni Villarosa

    Se il presente cerca di giudicare il passato, perderà il futuro. Sir Winston Churchill A trent’anni circa dall’invenzione della prima webcam, vista anche l’attualità della tematica, ritorniamo sull’argomento del riconoscimento facciale e della video analisi di massa; lo facciamo dopo aver già scritto più volte sull’argomento. Correva l’estate del 1991 e nel mese di luglio,…

    Leggi di più Un’inaspettata controtendenza globale in tema di videosorveglianza e riconoscimento faccialeContinua

  • Dati personali e sicurezza nazionale: una storica sentenza europea in tema di sorveglianza digitale

    Dati personali e sicurezza nazionale: una storica sentenza europea in tema di sorveglianza digitale

    A cura di:Giovanni Villarosa

    Nella vita reale, è sempre l’incudine a rompere il martello. George Orwell È di poche settimane fa la pronuncia della Corte di Giustizia dell’Unione europea che individua nella sorveglianza di massa illimitata di dati telefonici e internet una pratica illegale. Una decisa e precisa presa di posizione che potrebbe limitare fortemente i poteri delle agenzie…

    Leggi di più Dati personali e sicurezza nazionale: una storica sentenza europea in tema di sorveglianza digitaleContinua

  • Come cambiano ruoli e strategie di sicurezza nell’era pandemica

    Come cambiano ruoli e strategie di sicurezza nell’era pandemica

    A cura di:Giovanni Villarosa

    È più facile spezzare un atomo che un pregiudizio Albert Einstein Già dal 2007 il World Economic Forum, all’interno del Global Risk Report, iniziò a considerare, tra i rischi emergenti, il possibile pericolo generato da fattori pandemici; nella pubblicazione annuale del forum economico la diffusione massiva di malattie epidemiche veniva considerata, nel breve/medio termine, tra i…

    Leggi di più Come cambiano ruoli e strategie di sicurezza nell’era pandemicaContinua

  • Security Management ospedaliero: la Regione Lazio apre all’istituzione di una figura fondamentale

    Security Management ospedaliero: la Regione Lazio apre all’istituzione di una figura fondamentale

    A cura di:Giovanni Villarosa

    Chi non osa nulla, non speri in nulla Friedrich von Schiller Ho affrontato più volte, in questi anni, il tema della security in ambito ospedaliero; un mondo, quello dei servizi sanitari, straordinariamente complesso sotto l’aspetto della sicurezza anticrimine, informatica, dell’incolumità personale (sia dei dipendenti che dei pazienti ricoverati), senza contare le problematiche connesse al furto…

    Leggi di più Security Management ospedaliero: la Regione Lazio apre all’istituzione di una figura fondamentaleContinua

  • Intelligenza artificiale e riconoscimento facciale, perché gli esperti invitano alla cautela

    Intelligenza artificiale e riconoscimento facciale, perché gli esperti invitano alla cautela

    A cura di:Giovanni Villarosa

    Chi non progetta la sicurezza, programma il fallimento. Kevin Mitnick L’emergenza sanitaria sta stimolando sempre più l’uso delle tecnologie snooping basate sui Big Data e sulla Artificial Intelligence (AI), processi che tendono alla caratterizzazione di molteplici patterns sociologici; benché questi strumenti hightech tentino una rimodellazione del sistema di governo sociale – pensiamo per un attimo…

    Leggi di più Intelligenza artificiale e riconoscimento facciale, perché gli esperti invitano alla cautelaContinua

  • Immuni: spunti di riflessione sulla discussa app di tracciamento anticontagio

    Immuni: spunti di riflessione sulla discussa app di tracciamento anticontagio

    A cura di:Giovanni Villarosa

    Se ci aspettiamo che una macchina sia infallibile, non potrà essere anche intelligente. Alan Turing L’app Immuni, su cui si dovrebbe poggiare la Fase Due per il contenimento dell’emergenza Covid-19, tramite attività cd. di contact tracing, è stata sviluppata dalla società Bending Spoon (in partnership con Jakala e Santagostino), compagine meneghina tra i maggiori sviluppatori…

    Leggi di più Immuni: spunti di riflessione sulla discussa app di tracciamento anticontagioContinua

  • Gestione delle emergenze: l’urgenza di una Homeland Security integrata per l’Italia

    Gestione delle emergenze: l’urgenza di una Homeland Security integrata per l’Italia

    A cura di:Giovanni Villarosa

    “Know and then take action” Sir Arthur Wellesley Qualche mese fa lessi un’interessante riflessione dell’ex ministra della Difesa, Elisabetta Trenta, sulla mancanza di una strategia unica di sicurezza nazionale in Italia. Le parole di Trenta “Coronavirus, perché serve una Strategia di Sicurezza Nazionale”, certamente condivisibili, ci danno ancora una volta lo spunto per un’attenta riflessione…

    Leggi di più Gestione delle emergenze: l’urgenza di una Homeland Security integrata per l’ItaliaContinua

  • Verso una disciplina integrata UE in tema di privacy e videosorveglianza

    Verso una disciplina integrata UE in tema di privacy e videosorveglianza

    A cura di:Giovanni Villarosa

    “Può darsi che i posteri mi ringrazieranno per aver reso noto che gli Antichi non sapevano tutto” Pierre de Fermat Il Comitato Europeo per la Protezione dei Dati, lo EDPB (European Data Protection Board), con le sue nuove Linee Guida n° 3/2019 dello scorso luglio, tenta di mettere ordine nella variegata situazione del trattamento dei…

    Leggi di più Verso una disciplina integrata UE in tema di privacy e videosorveglianzaContinua

  • L’impiego di droni nel monitoraggio dell’emergenza sanitaria

    L’impiego di droni nel monitoraggio dell’emergenza sanitaria

    A cura di:Giovanni Villarosa

    “I never looked through a keyhole without finding someone was looking back” Judy Garland Il Covid-19 rappresenta un importante dramma umano ma al contempo, purtroppo, un’enorme sfida tecnologica per governi e aziende, impegnate nel ricercare nuove soluzioni per fronteggiare i danni di questa pandemia. Tra le diverse, possibili tecnologie utili al servizio sanitario per contrastare…

    Leggi di più L’impiego di droni nel monitoraggio dell’emergenza sanitariaContinua

  • Medical Security: nuove sfide di sicurezza a fronte di nuove minacce globali

    Medical Security: nuove sfide di sicurezza a fronte di nuove minacce globali

    A cura di:Giovanni Villarosa

    “Colui che conosce solo il proprio lato della questione, ne conosce ben poco”. John Stuart Mill Il nuovo virus nCoV2019, il cd. Coronavirus, scoperto nella circoscrizione cinese di Wuhan, oltre a suscitare l’ancestrale timore di una pandemia planetaria trasmette una sensazione ancora più subdola: il mistero della sua non chiara natura. Diversi esperti di intelligence…

    Leggi di più Medical Security: nuove sfide di sicurezza a fronte di nuove minacce globaliContinua

Navigazione pagina

Pagina PrecedentePrecedente 1 2 3 4 5 Pagina successivaSeguente
Cerca
Newsletter

ISCRIVITI ALLA
NEWSLETTER

Una volta al mese riceverai gratuitamente la rassegna dei migliori articoli della rivista Safety & Security

Iscriviti Ora

Argomenti

armi attacchi terroristici coronavirus covid-19 cybersecurity Cyber Security cyber warfare DIS disaster recovery Eventi terroristici GDPR geopolitica gestione del rischio Global Terrorism Database guerra guerra ibrida Informazioni Classificate intelligence Intelligenza artificiale Normativa NOS Nuovo Regolamento Macchine privacy resilienza resilienza digitale Russia safety sanità security Security Manager sicurezza Sicurezza 4.0 sicurezza alimentare Sicurezza CIS Sicurezza Nazionale Sicurezza sanitaria Sicurezza Smart Sicurezza sul lavoro sicurezza urbana smart city terrorismo terrorismo internazionale ucraina UCSe videosorveglianza

Informazioni e Indicazioni Pratiche per la Sicurezza Fisica e Logica

Safety & Security Magazine

Un’occasione unica per essere sempre aggiornati e sapere cosa fare nel campo in continua evoluzione della Security.

Facebook Twitter Linkedin

Segreteria: Humana SRL
C.F e P.IVA: 13642431004
redazione@safetysecuritymagazine.com

Argomenti

armi attacchi terroristici coronavirus covid-19 cybersecurity Cyber Security cyber warfare DIS disaster recovery Eventi terroristici GDPR geopolitica gestione del rischio Global Terrorism Database guerra guerra ibrida Informazioni Classificate intelligence Intelligenza artificiale Normativa NOS Nuovo Regolamento Macchine privacy resilienza resilienza digitale Russia safety sanità security Security Manager sicurezza Sicurezza 4.0 sicurezza alimentare Sicurezza CIS Sicurezza Nazionale Sicurezza sanitaria Sicurezza Smart Sicurezza sul lavoro sicurezza urbana smart city terrorismo terrorismo internazionale ucraina UCSe videosorveglianza

© 2025 Safety & Security Magazine - Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.

Scorri in alto
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SAFETY & SECURITY MAGAZINE

Una volta al mese riceverai gratuitamente la rassegna dei migliori articoli di Safety & Security Magazine

Rispettiamo totalmente la tua privacy, non cederemo i tuoi dati a nessuno e, soprattutto, non ti invieremo spam o continue offerte, ma solo email di aggiornamento.
Privacy Policy

Chiudi
  • Home
  • Articoli
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Newsletter