Salta al contenuto
Safety & Security Magazine
  • Home
  • Articoli
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Newsletter
Facebook Twitter Linkedin
Safety & Security Magazine


  • Istituti di Vigilanza Privata, cresce l’utilizzo ma la normativa rimane ferma

    Istituti di Vigilanza Privata, cresce l’utilizzo ma la normativa rimane ferma

    A cura di:Giovanni Villarosa

    Talvolta ritornare su argomenti già trattati in passato, ma di strettissima attualità, può fornire nuovi e interessanti spunti. Torno nuovamente sull’argomento della security privata, tanto aziendale quanto riferita agli istituti di vigilanza privata (IVP), riflettendo sulla rassegna stampa letta stamattina (30 0ttobre), in merito al processo di appello appena terminato sull’incursione omicida consumatasi nel 2015…

    Leggi di più Istituti di Vigilanza Privata, cresce l’utilizzo ma la normativa rimane fermaContinua

  • La sicurezza arriva sempre dopo. L’importanza di formare già dalla scuola

    La sicurezza arriva sempre dopo. L’importanza di formare già dalla scuola

    A cura di:Coalberto Testa

    Il paese in cui viviamo è piuttosto singolare sotto molti punti di vista ed uno di questi è il campo della sicurezza sul lavoro. Questo articolo nasce dopo aver assistito all’ennesimo tragico evento di morte sul luogo di lavoro nel quale hanno perso la vita due operai, e sull’onda della rabbia per aver ascoltato i…

    Leggi di più La sicurezza arriva sempre dopo. L’importanza di formare già dalla scuolaContinua

  • Segreto di Stato e classifiche di segretezza. Profili giuridici (Parte II)

    Segreto di Stato e classifiche di segretezza. Profili giuridici (Parte II)

    A cura di:Andrea Strippoli Lanternini

    Dopo aver analizzato i profili giuridici, la discussione relativa al segreto di Stato non può non condurre verso l’altro strumento a disposizione per la tutela di informazioni di particolare rilevanza e cioè le classifiche di segretezza. Per comprendere pienamente la distinzione che intercorre tra i due istituti occorre definire, almeno in via generale, i connotati…

    Leggi di più Segreto di Stato e classifiche di segretezza. Profili giuridici (Parte II)Continua

  • La sicurezza del testimone come mezzo di prevenzione e contrasto dei reati

    La sicurezza del testimone come mezzo di prevenzione e contrasto dei reati

    A cura di:Matteo Cappelletti

    Testimone: “persona estranea al reato, che viene chiamata nel processo per riferire i fatti di cui è a conoscenza, connessi all’oggetto del processo. La testimonianza è un mezzo di prova che obbliga colui che la rende a dire la verità”. Sarebbero sufficienti queste poche righe per comprendere l’importanza processuale del testimone. A questa figura è…

    Leggi di più La sicurezza del testimone come mezzo di prevenzione e contrasto dei reatiContinua

  • Manifestazioni pubbliche: la valutazione del rischio sanitario

    Manifestazioni pubbliche: la valutazione del rischio sanitario

    A cura di:Marco Massavelli

    Nell’organizzazione di un evento pubblico, come è noto, la circolare Gabrielli del 7 giugno 2017, e le successive circolari ministeriali, fino all’ultima del 18 luglio 2018, hanno imposto al soggetto responsabile la predisposizione di apposito piano di sicurezza, ove indicare le misure di Safety necessarie per garantire l’incolumità dei partecipanti. Unitamente al c.d. piano di…

    Leggi di più Manifestazioni pubbliche: la valutazione del rischio sanitarioContinua

  • Antiterrorismo & Controterrorismo: un necessario chiarimento su due attività ben distinte sebbene caratterizzate da finalità condivise

    Antiterrorismo & Controterrorismo: un necessario chiarimento su due attività ben distinte sebbene caratterizzate da finalità condivise

    A cura di:Claudia Petrosini e Stefano Scaini

    I termini antiterrorismo e controterrorismo appaiono nella lingua italiana mutuati da quella anglosassone, la quale fornisce due definizioni ben chiare e distinte, in piena coerenza con gli aspetti caratterizzanti tale idioma, di tali ambiti ed attività. Pur riferendosi entrambi i termini ad attività correlate e funzionali ad un’azione di cosiddetta prevenzione dei fenomeni di matrice…

    Leggi di più Antiterrorismo & Controterrorismo: un necessario chiarimento su due attività ben distinte sebbene caratterizzate da finalità condiviseContinua

  • Segreto di Stato e classifiche di segretezza. Profili giuridici (Parte I)

    Segreto di Stato e classifiche di segretezza. Profili giuridici (Parte I)

    A cura di:Andrea Strippoli Lanternini

    La necessità di tutelare informazioni di particolare rilevanza ha sempre rappresentato una necessità fondamentale per uno Stato. Ciò, nella consapevolezza che il patrimonio informativo rappresenta lo strumento più importante per impostare strategie di natura difensiva (ma anche offensiva) a livello strategico, operativo e tattico, nell’ambito di ogni strumento di potere. Per questo motivo va protetto…

    Leggi di più Segreto di Stato e classifiche di segretezza. Profili giuridici (Parte I)Continua

  • Le novità apportate dal D.Lgs. 104/2018 in materia di armi

    Le novità apportate dal D.Lgs. 104/2018 in materia di armi

    A cura di:Andrea Bucci

    Il D.Lgs. n. 104/2018 attua la direttiva europea n. 2017/853 con l’obiettivo di creare un sistema di maggiore controllo e tracciabilità delle armi in circolazione attraverso la creazione di una piattaforma informatica che consente lo scambio dei dati tra i paesi dell’Unione Europea. Le novità più importanti sono le seguenti: Il divieto delle armi camuffate;…

    Leggi di più Le novità apportate dal D.Lgs. 104/2018 in materia di armiContinua

  • La Sicurezza nell’equitazione

    La Sicurezza nell’equitazione

    A cura di:Anna Ravina

    Questo mese vorrei uscire un po’ dal contesto aziendale e parlare di sicurezza nel mondo dello sport; praticando equitazione, nello specifico l’endurance, non posso che focalizzarmi su questa disciplina e condividere, con chi come me coltiva questa passione, tutte le buone prassi che mi sono state insegnate per cavalcare nel modo più sicuro possibile. Ciò…

    Leggi di più La Sicurezza nell’equitazioneContinua

  • Nuovi protocolli di First Response al fenomeno dell’Active Shooting Threat in ambito urbano

    Nuovi protocolli di First Response al fenomeno dell’Active Shooting Threat in ambito urbano

    A cura di:Marco Palmisano e Stefano Scaini

    Negli ultimi 15 anni, in tutto il mondo, ci sono stati circa 511 incidenti gravi causati da una minaccia incontrollata che ha causato un alto numero di vittime tra la popolazione civile; la maggior parte di questi casi si è verificata in luoghi in cui la minaccia, molto determinata e senza ostacoli, è stata in…

    Leggi di più Nuovi protocolli di First Response al fenomeno dell’Active Shooting Threat in ambito urbanoContinua

Navigazione pagina

Pagina PrecedentePrecedente 1 … 23 24 25 26 27 … 39 Pagina successivaSeguente
Cerca
Newsletter

ISCRIVITI ALLA
NEWSLETTER

Una volta al mese riceverai gratuitamente la rassegna dei migliori articoli della rivista Safety & Security

Iscriviti Ora

Argomenti

armi attacchi terroristici coronavirus covid-19 cybersecurity Cyber Security cyber warfare DIS disaster recovery Eventi terroristici GDPR geopolitica Global Terrorism Database guerra guerra ibrida Informazioni Classificate Intelligenza artificiale intelligenza artificiale sicurezza lavoro machine learning sicurezza Normativa NOS Nuovo Regolamento Macchine privacy resilienza digitale Russia sanità security Security Manager sicurezza Sicurezza 4.0 sicurezza alimentare Sicurezza CIS sicurezza informatica Sicurezza Nazionale Sicurezza sanitaria Sicurezza Smart Sicurezza sul lavoro sicurezza urbana smart city terrorismo terrorismo internazionale ucraina UCSe videosorveglianza videosorveglianza AI

Informazioni e Indicazioni Pratiche per la Sicurezza Fisica e Logica

Safety & Security Magazine

Un’occasione unica per essere sempre aggiornati e sapere cosa fare nel campo in continua evoluzione della Security.

Facebook Twitter Linkedin

Segreteria: Humana SRL
C.F e P.IVA: 13642431004
redazione@safetysecuritymagazine.com

Argomenti

armi attacchi terroristici coronavirus covid-19 cybersecurity Cyber Security cyber warfare DIS disaster recovery Eventi terroristici GDPR geopolitica Global Terrorism Database guerra guerra ibrida Informazioni Classificate Intelligenza artificiale intelligenza artificiale sicurezza lavoro machine learning sicurezza Normativa NOS Nuovo Regolamento Macchine privacy resilienza digitale Russia sanità security Security Manager sicurezza Sicurezza 4.0 sicurezza alimentare Sicurezza CIS sicurezza informatica Sicurezza Nazionale Sicurezza sanitaria Sicurezza Smart Sicurezza sul lavoro sicurezza urbana smart city terrorismo terrorismo internazionale ucraina UCSe videosorveglianza videosorveglianza AI

© 2025 Safety & Security Magazine - Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.

Scorri in alto
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SAFETY & SECURITY MAGAZINE

Una volta al mese riceverai gratuitamente la rassegna dei migliori articoli di Safety & Security Magazine

Rispettiamo totalmente la tua privacy, non cederemo i tuoi dati a nessuno e, soprattutto, non ti invieremo spam o continue offerte, ma solo email di aggiornamento.
Privacy Policy

Chiudi
  • Home
  • Articoli
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Newsletter