Salta al contenuto
Safety & Security Magazine
  • Home
  • Articoli
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Newsletter
Facebook Twitter Linkedin
Safety & Security Magazine


  • Essere donna che lavora nel settore cyber nel 2024: Federica Maria Livelli una rôle model

    Essere donna che lavora nel settore cyber nel 2024: Federica Maria Livelli una rôle model

    A cura di:Redazione

    Le donne che si occupano di cybersecurity hanno un insieme distinto di competenze che possono essere ancora più efficaci delle conoscenze tecniche. Ma come avvicinarsi al settore? Ne parliamo con Federica Maria Rita Livelli – Training Center Director, BeDisruptive. Quale è il tuo percorso formativo? Come si arriva dalle materie umanistiche a quelle stem? Parto…

    Leggi di più Essere donna che lavora nel settore cyber nel 2024: Federica Maria Livelli una rôle modelContinua

  • Il valore giuridico delle immagini video da sistemi di sorveglianza urbana

    Il valore giuridico delle immagini video da sistemi di sorveglianza urbana

    A cura di:Giovanni Villarosa

    “L’aereo è il mezzo più sicuro che esiste: è quello che fa meno feriti” Luciano De Crescenzo E’ notorio, come la presenza dei sistemi di videosorveglianza pubblica, finalizzata alla sicurezza urbana, contribuisce in maniera concreta ad aumentare la percezione di sicurezza generale da parte dei cittadini. Dagli ultimi dati ISTAT, ad esempio, è emerso come la percezione di insicurezza nelle…

    Leggi di più Il valore giuridico delle immagini video da sistemi di sorveglianza urbanaContinua

  • Gli hate crimes oggi. L’antisemitismo e le sue forme nascoste

    Gli hate crimes oggi. L’antisemitismo e le sue forme nascoste

    A cura di:Giacomo Buoncompagni

    A Sidney una piccola folla auspica l’utilizzo del gas per uccidere gli ebrei. In Germania, la polizia di Berlino registra la circolazione, sui social, di numerose immagini che mostravano persone intente a celebrare gli attacchi contro Israele distribuendo dolci da forno. A Londra decine di manifestanti suonano clacson e sventolano, festanti, le bandiere della Palestina…

    Leggi di più Gli hate crimes oggi. L’antisemitismo e le sue forme nascosteContinua

  • L’importanza dell’integrazione tra sicurezza fisica e logica

    L’importanza dell’integrazione tra sicurezza fisica e logica

    A cura di:Giovanni Villarosa

    “Nascondi il PC in Internet, in modo che gli hacker non possano individuarlo” Norton Internet Security 2005 Costruire un efficace legame procedurale tra i settori della sicurezza fisica e logica rappresenta il punto focale di ogni organizzazione, privata o istituzionale che sia, mentre i team di physical security e cyber security determinano concretamente la protezione operativa a tutto…

    Leggi di più L’importanza dell’integrazione tra sicurezza fisica e logicaContinua

  • I servizi d’intelligence presentano la relazione annuale sulla sicurezza, ecco cosa contiene

    I servizi d’intelligence presentano la relazione annuale sulla sicurezza, ecco cosa contiene

    A cura di:Redazione

    La Relazione annuale sulla politica dell’informazione per la sicurezza relativa al 2022, recentemente esposta in Parlamento, muove dall’analisi delle informazioni collezionate da DIS (Dipartimento delle informazioni per la sicurezza) AISI e AISE (Agenzie per le informazioni e la sicurezza, rispettivamente, interna ed esterna dello Stato) al fine di fotografare lo stato delle politiche italiane in…

    Leggi di più I servizi d’intelligence presentano la relazione annuale sulla sicurezza, ecco cosa contieneContinua

  • Violenza nei confronti di medici e operatori sociosanitari

    Violenza nei confronti di medici e operatori sociosanitari

    A cura di:Bartolomeo Dragano

    Il National Institute of Occupational Safety and Health (NIOSH) definisce la violenza nel posto di lavoro come “ogni aggressione fisica, comportamento minaccioso o abuso verbale che si verifica nel posto di lavoro”. Sono sempre più frequenti e sempre più preoccupanti gli episodi di violenza ai danni dei professionisti sanitari; la violenza sul posto di lavoro…

    Leggi di più Violenza nei confronti di medici e operatori sociosanitariContinua

  • Comprendere la polizia predittiva: cos’è e come funziona

    Comprendere la polizia predittiva: cos’è e come funziona

    A cura di:Giovanni Villarosa

    “Signor Marks in nome della sezione precrimine di Washington D.C. la dichiaro in arresto per il futuro omicidio di Sarah Marks e Donald Dubin che avrebbe dovuto avere luogo oggi 22 aprile alle ore 8 e 04 minuti”. Dal film: “Minority Report”, di Steven Spielberg Un complesso sistema chiamato Precrimine (un cocktail tra computers e umani…

    Leggi di più Comprendere la polizia predittiva: cos’è e come funzionaContinua

  • Attacchi terroristici agli edifici: analisi a livello mondiale per gli ultimi venti anni

    Attacchi terroristici agli edifici: analisi a livello mondiale per gli ultimi venti anni

    A cura di:Marco Carbonelli

    In due precedenti articoli dedicati all’analisi dei dati messi a disposizione dal Global Terrorism Database, relativi agli attentati terroristici degli ultimi 20 anni, si è affrontata dapprima [Car1] l’analisi dell’andamento degli attacchi terroristici a livello mondiale e sulle diverse aree geografiche del mondo, e in seconda istanza si è affrontato il tema dei cosiddetti ‘soft…

    Leggi di più Attacchi terroristici agli edifici: analisi a livello mondiale per gli ultimi venti anniContinua

  • Soft target, hard target e attacchi terroristici: analisi del Global Terrorism Database

    Soft target, hard target e attacchi terroristici: analisi del Global Terrorism Database

    A cura di:Marco Carbonelli

    Con l’obiettivo di valutare la tipologia di target preferiti a livello mondiale negli attentati terroristici, in questo lavoro viene effettuata un’analisi su 20 anni di eventi legati al terrorismo per il periodo che va dal 2000 al 2019. L’analisi viene svolta partendo dalle informazioni rese disponibili a livello mondiale dal Global Terrorism Database, banca dati…

    Leggi di più Soft target, hard target e attacchi terroristici: analisi del Global Terrorism DatabaseContinua

  • Eventi terroristici mondiali e aree geografiche interessate da attacchi nel periodo 2000-2019

    Eventi terroristici mondiali e aree geografiche interessate da attacchi nel periodo 2000-2019

    A cura di:Marco Carbonelli

    Con l’obiettivo di introdurre una caratterizzazione numerica e statistica per gli attacchi terroristici, in questo lavoro viene effettuata un’analisi su 20 anni di attacchi legati al terrorismo nel periodo che va dal 2000 al 2019, partendo dalle informazioni rese disponibili dal Global Terrorism Database. Lo studio complessivo condotto dall’autore su questo database internazionale è stato…

    Leggi di più Eventi terroristici mondiali e aree geografiche interessate da attacchi nel periodo 2000-2019Continua

Navigazione pagina

Pagina PrecedentePrecedente 1 2 3 4 5 6 … 42 Pagina successivaSeguente
Cerca
Newsletter

ISCRIVITI ALLA
NEWSLETTER

Una volta al mese riceverai gratuitamente la rassegna dei migliori articoli della rivista Safety & Security

Iscriviti Ora

Argomenti

armi coronavirus covid-19 cybersecurity Cyber Security cyber warfare DIS disaster recovery Eventi terroristici GDPR geopolitica Global Terrorism Database guerra guerra ibrida Informazioni Classificate Intelligenza artificiale intelligenza artificiale sicurezza lavoro machine learning sicurezza Normativa NOS phishing privacy resilienza resilienza digitale Russia sanità security Security Manager sicurezza sicurezza alimentare Sicurezza CIS sicurezza industriale sicurezza informatica Sicurezza Nazionale Sicurezza sanitaria Sicurezza Smart Sicurezza sul lavoro sicurezza urbana smart city terrorismo terrorismo internazionale ucraina UCSe videosorveglianza videosorveglianza AI

Informazioni e Indicazioni Pratiche per la Sicurezza Fisica e Logica

Safety & Security Magazine

Un’occasione unica per essere sempre aggiornati e sapere cosa fare nel campo in continua evoluzione della Security.

Facebook Twitter Linkedin

Segreteria: Humana SRL
C.F e P.IVA: 13642431004
redazione@safetysecuritymagazine.com

Argomenti

armi coronavirus covid-19 cybersecurity Cyber Security cyber warfare DIS disaster recovery Eventi terroristici GDPR geopolitica Global Terrorism Database guerra guerra ibrida Informazioni Classificate Intelligenza artificiale intelligenza artificiale sicurezza lavoro machine learning sicurezza Normativa NOS phishing privacy resilienza resilienza digitale Russia sanità security Security Manager sicurezza sicurezza alimentare Sicurezza CIS sicurezza industriale sicurezza informatica Sicurezza Nazionale Sicurezza sanitaria Sicurezza Smart Sicurezza sul lavoro sicurezza urbana smart city terrorismo terrorismo internazionale ucraina UCSe videosorveglianza videosorveglianza AI

© 2025 Safety & Security Magazine - Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.

Scorri in alto
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SAFETY & SECURITY MAGAZINE

Una volta al mese riceverai gratuitamente la rassegna dei migliori articoli di Safety & Security Magazine

Rispettiamo totalmente la tua privacy, non cederemo i tuoi dati a nessuno e, soprattutto, non ti invieremo spam o continue offerte, ma solo email di aggiornamento.
Privacy Policy

Chiudi
  • Home
  • Articoli
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Newsletter