Salta al contenuto
Safety & Security Magazine
  • Home
  • Articoli
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Newsletter
Facebook Twitter Linkedin
Safety & Security Magazine


  • La Sicurezza nell’equitazione

    La Sicurezza nell’equitazione

    A cura di:Anna Ravina

    Questo mese vorrei uscire un po’ dal contesto aziendale e parlare di sicurezza nel mondo dello sport; praticando equitazione, nello specifico l’endurance, non posso che focalizzarmi su questa disciplina e condividere, con chi come me coltiva questa passione, tutte le buone prassi che mi sono state insegnate per cavalcare nel modo più sicuro possibile. Ciò…

    Leggi di più La Sicurezza nell’equitazioneContinua

  • Nuovi protocolli di First Response al fenomeno dell’Active Shooting Threat in ambito urbano

    Nuovi protocolli di First Response al fenomeno dell’Active Shooting Threat in ambito urbano

    A cura di:Marco Palmisano e Stefano Scaini

    Negli ultimi 15 anni, in tutto il mondo, ci sono stati circa 511 incidenti gravi causati da una minaccia incontrollata che ha causato un alto numero di vittime tra la popolazione civile; la maggior parte di questi casi si è verificata in luoghi in cui la minaccia, molto determinata e senza ostacoli, è stata in…

    Leggi di più Nuovi protocolli di First Response al fenomeno dell’Active Shooting Threat in ambito urbanoContinua

  • RFID. Detection esplosivi ed agenti bio-terroristici

    RFID. Detection esplosivi ed agenti bio-terroristici

    A cura di:Enrico Colarossi

    La minaccia terroristica oggi incombe su ogni nazione del mondo, dove diversi attentati sono stati perpetrati con tecniche semplici e talvolta caratterizzati da un modus operandi più sofisticato e complesso. Il messaggio jihadista ha guidato menti e mani di cellule terroristiche responsabili di sanguinosi attacchi sul suolo occidentale, infatti, dai tragici eventi in territorio statunitense…

    Leggi di più RFID. Detection esplosivi ed agenti bio-terroristiciContinua

  • Manifestazioni pubbliche: misure di Safety 2.0

    Manifestazioni pubbliche: misure di Safety 2.0

    A cura di:Marco Massavelli

    Importanti novità in tema di Safety e Security nell’ambito delle manifestazioni pubbliche: dopo le circolari Gabrielli e Morcone della scorsa estate, il Ministero dell’Interno ha adottato una nuova Direttiva, la n. 11001/1/110/(10), del 18 luglio 2018, relativa ai modelli organizzativi e procedurali per garantire alti livelli di sicurezza in occasione di manifestazioni pubbliche. A distanza…

    Leggi di più Manifestazioni pubbliche: misure di Safety 2.0Continua

  • Omicanalità e Cyber Security nel Retail

    Omicanalità e Cyber Security nel Retail

    A cura di:Giuseppe Mastromattei

    Oggi, sempre più spesso si sente parlare di omnicanailità e cyber security, ma cosa vogliano dire queste due parole non è ancora molto chiaro, soprattutto se abbinate insieme. Partiamo dalla prima: omincanalità. Che cosa è l’omincanalità nel Retail? Si tratta semplicemente di un approccio diversificato alle vendite che ha come obiettivo quello di garantire al…

    Leggi di più Omicanalità e Cyber Security nel RetailContinua

  • Security Manager e DPO, due figure nate dalla necessità di una maggiore sicurezza aziendale

    Security Manager e DPO, due figure nate dalla necessità di una maggiore sicurezza aziendale

    A cura di:Giovanni Villarosa

    Nella moderna società è maturato un profondo processo di cambiamento della realtà sociale, economica, culturale e politica; il mutato contesto è diventato sempre più incerto e difficile da comprendere, rispetto a logiche passate, infatti osserviamo, e su scala universale, come il fenomeno della globalizzazione abbia portato ad una decisa separazione del legame causa/effetto, testimoniato dal…

    Leggi di più Security Manager e DPO, due figure nate dalla necessità di una maggiore sicurezza aziendaleContinua

  • La verifica dell’efficacia della formazione da parte del datore di lavoro sui lavoratori

    La verifica dell’efficacia della formazione da parte del datore di lavoro sui lavoratori

    A cura di:Anna Ravina

    In che modo il datore di lavoro di un’azienda divulga ai suoi lavoratori e collaboratori la cultura della sicurezza, i rischi connessi alle tipologie di attività, la gestione delle emergenze etc.? Con la formazione (ai sensi dell’art. 37 del D.Lgs.81/08) e l’informazione formazione (ai sensi dell’art. 36 del D.Lgs.81/08). Di fondo, la differenza sta nella…

    Leggi di più La verifica dell’efficacia della formazione da parte del datore di lavoro sui lavoratoriContinua

  • Droni: uso illecito e sanzioni

    Droni: uso illecito e sanzioni

    A cura di:Nicola Tigri

    Nei precedenti articoli[1] si è affrontato l’argomento “droni” (Aeromobili a pilotaggio remoto) rappresentando la pericolosità di tali apparati volanti sia sotto il profilo della safety che della security. Si è fatto cenno alla possibilità di violare i sistemi informatici di tali apparati ed alla carenza di controlli da parte delle Autorità ordinariamente preposte alla pubblica…

    Leggi di più Droni: uso illecito e sanzioniContinua

  • Ordigni Esplosivi Improvvisati: Quali Scenari Critici per gli Operatori di First Response

    Ordigni Esplosivi Improvvisati: Quali Scenari Critici per gli Operatori di First Response

    A cura di:Marco Palmisano e Stefano Scaini

    L’impiego di ordigni esplosivi in ambito urbano o in un contesto comunque fortemente antropizzato impone un’attenta analisi di tale scelta tattica, soprattutto alla luce degli effetti generati da tale arma non convenzionale; la massiccia presenza di persone e la coesistenza ravvicinata di manufatti e strutture in genere, offre senza dubbio in questi scenari la possibilità…

    Leggi di più Ordigni Esplosivi Improvvisati: Quali Scenari Critici per gli Operatori di First ResponseContinua

  • La Procedura per Organizzare un Evento Pubblico

    La Procedura per Organizzare un Evento Pubblico

    A cura di:Marco Massavelli

    Nel periodo estivo sono veramente numerose le manifestazioni che si svolgono all’aperto, su aree pubbliche (vie, piazze, spiagge, ecc.), quali: concerti; sagre; sfilate di moda; gare sportive, ecc. Si tratta di iniziative o manifestazioni che si possono definire, a seconda dei casi o modalità di svolgimento, come dei pubblici spettacoli o dei pubblici intrattenimenti. Con…

    Leggi di più La Procedura per Organizzare un Evento PubblicoContinua

Navigazione pagina

Pagina PrecedentePrecedente 1 … 26 27 28 29 30 … 42 Pagina successivaSeguente
Cerca
Newsletter

ISCRIVITI ALLA
NEWSLETTER

Una volta al mese riceverai gratuitamente la rassegna dei migliori articoli della rivista Safety & Security

Iscriviti Ora

Argomenti

armi coronavirus covid-19 cybersecurity Cyber Security cyber warfare DIS disaster recovery Eventi terroristici GDPR geopolitica Global Terrorism Database guerra guerra ibrida Informazioni Classificate Intelligenza artificiale intelligenza artificiale sicurezza lavoro machine learning sicurezza Normativa NOS phishing privacy resilienza resilienza digitale Russia sanità security Security Manager sicurezza sicurezza alimentare Sicurezza CIS sicurezza industriale sicurezza informatica Sicurezza Nazionale Sicurezza sanitaria Sicurezza Smart Sicurezza sul lavoro sicurezza urbana smart city terrorismo terrorismo internazionale ucraina UCSe videosorveglianza videosorveglianza AI

Informazioni e Indicazioni Pratiche per la Sicurezza Fisica e Logica

Safety & Security Magazine

Un’occasione unica per essere sempre aggiornati e sapere cosa fare nel campo in continua evoluzione della Security.

Facebook Twitter Linkedin

Segreteria: Humana SRL
C.F e P.IVA: 13642431004
redazione@safetysecuritymagazine.com

Argomenti

armi coronavirus covid-19 cybersecurity Cyber Security cyber warfare DIS disaster recovery Eventi terroristici GDPR geopolitica Global Terrorism Database guerra guerra ibrida Informazioni Classificate Intelligenza artificiale intelligenza artificiale sicurezza lavoro machine learning sicurezza Normativa NOS phishing privacy resilienza resilienza digitale Russia sanità security Security Manager sicurezza sicurezza alimentare Sicurezza CIS sicurezza industriale sicurezza informatica Sicurezza Nazionale Sicurezza sanitaria Sicurezza Smart Sicurezza sul lavoro sicurezza urbana smart city terrorismo terrorismo internazionale ucraina UCSe videosorveglianza videosorveglianza AI

© 2025 Safety & Security Magazine - Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.

Scorri in alto
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SAFETY & SECURITY MAGAZINE

Una volta al mese riceverai gratuitamente la rassegna dei migliori articoli di Safety & Security Magazine

Rispettiamo totalmente la tua privacy, non cederemo i tuoi dati a nessuno e, soprattutto, non ti invieremo spam o continue offerte, ma solo email di aggiornamento.
Privacy Policy

Chiudi
  • Home
  • Articoli
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Newsletter