Salta al contenuto
Safety & Security Magazine
  • Home
  • Articoli
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Newsletter
Facebook Twitter Linkedin
Safety & Security Magazine


  • Manifestazioni pubbliche: come gestire il rischio incendio

    Manifestazioni pubbliche: come gestire il rischio incendio

    A cura di:Marco Massavelli

    La Circolare Gabrielli, del 7 giugno 2017, che ha posto in evidenza la necessità di qualificare, nell’ambito del processo di governo e gestione delle pubbliche manifestazioni, gli aspetti di safety, intesi come i dispositivi e le misure strutturali a salvaguardia dell’incolumità delle persone, e quelli di security, quali i servizi di ordine e sicurezza pubblica,…

    Leggi di più Manifestazioni pubbliche: come gestire il rischio incendioContinua

  • Il Mercato del crimine nel web

    Il Mercato del crimine nel web

    A cura di:Giuseppe Spadafora

    Siamo quasi alla fine della 4^ era industriale e il mondo ormai da un po’ gira intorno al web. Internet ci consente di essere interconnessi sia per sviluppare i nostri business sia per relazionarci con amici e parenti in giro per il mondo. Sempre grazie ad internet siamo in grado di effettuare operazioni a cuore…

    Leggi di più Il Mercato del crimine nel webContinua

  • Conoscenza di Armi ed Esplosivi per l’Operatore di Security

    Conoscenza di Armi ed Esplosivi per l’Operatore di Security

    A cura di:Marco Lucidi

    INTRODUZIONE Una delle attività base che si trovano a svolgere gli operatori di security è, senza dubbio, il controllo degli accessi. Un’attività statica di protezione e controllo. Statica in termini fisici, in quanto così viene svolto il servizio, ma che richiede delle capacità di osservazione e di percezione del pericolo non banali, con attivazione di…

    Leggi di più Conoscenza di Armi ed Esplosivi per l’Operatore di SecurityContinua

  • Ordigni esplosivi improvvisati: un’evoluzione tecnica e tattica chiamata E.F.P.

    Ordigni esplosivi improvvisati: un’evoluzione tecnica e tattica chiamata E.F.P.

    A cura di:Claudia Petrosini e Stefano Scaini

    Un’esaustiva definizione tecnica e funzionale di “ordigno improvvisato” deve necessariamente tener conto sia dell’aspetto strettamente fisico che di quello correlato al fine ultimo di tale famiglia di armi di natura non convenzionale: è pertanto possibile definirlo quale un insieme assemblato e coordinato di componenti di varia natura il quale, a seguito di un’attivazione causata da…

    Leggi di più Ordigni esplosivi improvvisati: un’evoluzione tecnica e tattica chiamata E.F.P.Continua

  • Analisi del rischio e anticorruzione: come valutare al meglio i processi lavorativi?

    Analisi del rischio e anticorruzione: come valutare al meglio i processi lavorativi?

    A cura di:Marco Carbonelli, Laura Gratta e Michele de Nittis

    L’approvazione in Italia della Legge 190/2012 sull’anticorruzione [1] e le indicazioni fornite nel primo Piano Nazionale Anticorruzione (PNA) del 2013 [2] hanno introdotto degli elementi di significativa novità nel contesto della Pubblica Amministrazione (PA) italiana. Il concetto di corruzione, come definito nella norma del 2012, assume un’accezione ampia, tale da ricomprendere un malfunzionamento dell’Amministrazione a…

    Leggi di più Analisi del rischio e anticorruzione: come valutare al meglio i processi lavorativi?Continua

  • Aeromobili a pilotaggio remoto

    Aeromobili a pilotaggio remoto

    A cura di:Nicola Tigri

    Nel precedente articolo si è parlato di quali sono i rischi di un utilizzo non corretto degli aeromobili a pilotaggio remoto per la pubblica incolumità intesa come possibilità di arrecare sia direttamente danni alle persone sia indirettamente nei confronti di veicoli/velivoli, strutture pubbliche civili e militari, et similia. Si è concluso argomentando che non è…

    Leggi di più Aeromobili a pilotaggio remotoContinua

  • GDPR – La Deadline è arrivata…

    GDPR – La Deadline è arrivata…

    A cura di:Cristian Rei

    Introduzione La tematica di sicurezza ha un peso sempre crescente nella definizione delle strategie delle imprese, che nel corso del tempo hanno implementato processi e sistemi in materia di Risk Management e di Business. Una forte spinta viene dal nuovo regolamento UE 2016/679, meglio conosciuto come GDPR (General Data Protection Regulation, Regolamento generale sulla protezione…

    Leggi di più GDPR – La Deadline è arrivata…Continua

  • Cenni storici relativi alla Sicurezza sul Lavoro

    Cenni storici relativi alla Sicurezza sul Lavoro

    A cura di:Anna Ravina

    Da quanto tempo l’essere umano parla di sicurezza sul lavoro? Tendenzialmente da sempre! La presa in carico di tematiche che oggi ritroviamo all’interno di normative, sentenze, norme, etc.. sono in realtà state prese in esame nel corso della storia. Voglio condividere con i lettori del presente articolo, cenni storici “nascosti” che richiamano argomenti oggetto di…

    Leggi di più Cenni storici relativi alla Sicurezza sul LavoroContinua

  • L’OSInt quale importante strumento di intelligence nel settore pubblico e privato

    L’OSInt quale importante strumento di intelligence nel settore pubblico e privato

    A cura di:Andrea Strippoli Lanternini

    In un mondo globalizzato, caratterizzato dalla digitalizzazione e dalla volatilità dei dati, in cui i confini fisici assumono un significato molto meno solido rispetto al passato, l’informazione pare acquisire un’importanza molto spesso sottovalutata anche da chi dovrebbe considerarla come il principale alleato nelle proprie attività professionali. Oggi, infatti, l’informazione è diventata un vero e proprio…

    Leggi di più L’OSInt quale importante strumento di intelligence nel settore pubblico e privatoContinua

  • Resilienza 2.0 e Safety Inclusiva

    Resilienza 2.0 e Safety Inclusiva

    A cura di:Francesco Maria Ermani

    Ci sono due termini che da qualche anno vengono usati e ripetuti ma quasi mai messi fra loro in relazione: resilienza e safety inclusiva (termine ancora semi sconosciuto). Oggi, a modo mio, cerco di collegarli fra loro, facendoli discendere in modo diretto dal concetto di sviluppo socio economico, come lo propose uno dei padri dell’economia…

    Leggi di più Resilienza 2.0 e Safety InclusivaContinua

Navigazione pagina

Pagina PrecedentePrecedente 1 … 26 27 28 29 30 … 40 Pagina successivaSeguente
Cerca
Newsletter

ISCRIVITI ALLA
NEWSLETTER

Una volta al mese riceverai gratuitamente la rassegna dei migliori articoli della rivista Safety & Security

Iscriviti Ora

Argomenti

armi attacchi terroristici coronavirus covid-19 cybersecurity Cyber Security cyber warfare DIS disaster recovery Eventi terroristici GDPR geopolitica gestione del rischio Global Terrorism Database guerra guerra ibrida Informazioni Classificate intelligence Intelligenza artificiale Normativa NOS Nuovo Regolamento Macchine privacy resilienza resilienza digitale Russia safety sanità security Security Manager sicurezza Sicurezza 4.0 sicurezza alimentare Sicurezza CIS Sicurezza Nazionale Sicurezza sanitaria Sicurezza Smart Sicurezza sul lavoro sicurezza urbana smart city terrorismo terrorismo internazionale ucraina UCSe videosorveglianza

Informazioni e Indicazioni Pratiche per la Sicurezza Fisica e Logica

Safety & Security Magazine

Un’occasione unica per essere sempre aggiornati e sapere cosa fare nel campo in continua evoluzione della Security.

Facebook Twitter Linkedin

Segreteria: Humana SRL
C.F e P.IVA: 13642431004
redazione@safetysecuritymagazine.com

Argomenti

armi attacchi terroristici coronavirus covid-19 cybersecurity Cyber Security cyber warfare DIS disaster recovery Eventi terroristici GDPR geopolitica gestione del rischio Global Terrorism Database guerra guerra ibrida Informazioni Classificate intelligence Intelligenza artificiale Normativa NOS Nuovo Regolamento Macchine privacy resilienza resilienza digitale Russia safety sanità security Security Manager sicurezza Sicurezza 4.0 sicurezza alimentare Sicurezza CIS Sicurezza Nazionale Sicurezza sanitaria Sicurezza Smart Sicurezza sul lavoro sicurezza urbana smart city terrorismo terrorismo internazionale ucraina UCSe videosorveglianza

© 2025 Safety & Security Magazine - Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.

Scorri in alto
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SAFETY & SECURITY MAGAZINE

Una volta al mese riceverai gratuitamente la rassegna dei migliori articoli di Safety & Security Magazine

Rispettiamo totalmente la tua privacy, non cederemo i tuoi dati a nessuno e, soprattutto, non ti invieremo spam o continue offerte, ma solo email di aggiornamento.
Privacy Policy

Chiudi
  • Home
  • Articoli
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Newsletter