“La tecnologia non tiene lontano l’uomo dai grandi problemi della natura, ma lo costringe a studiarli più approfonditamente” Antoine De Saint-Exupéry L’emergenza pandemica generata dal Covid-19, meglio conosciuta come infezione da Coronavirus, sta modificando completamente le nostre abitudini. […]
Se il presente cerca di giudicare il passato, perderà il futuro. Sir Winston Churchill A trent’anni circa dall’invenzione della prima webcam, vista anche l’attualità della tematica, ritorniamo sull’argomento del riconoscimento facciale e della video analisi di […]
“Può darsi che i posteri mi ringrazieranno per aver reso noto che gli Antichi non sapevano tutto” Pierre de Fermat Il Comitato Europeo per la Protezione dei Dati, lo EDPB (European Data Protection Board), con le […]
Nei precedenti articoli abbiamo esaminato il quadro normativo e regolamentare in tema di videosorveglianza, arrivando agli interventi adottati dal Garante, nei primi anni Duemila, per disciplinare la materia con tre diversi decaloghi/provvedimenti generali. Da tale quadro […]
Abbiamo analizzato nei precedenti articoli come i sistemi di videosorveglianza rappresentino una tra le misure di sicurezza – pubblica e privata – e controllo tra le più usate; ne è testimonianza, ad esempio, l’accento posto sull’uso […]
Abbiamo visto nel precedente articolo come il trattamento dei dati personali effettuato mediante l’uso di sistemi di videosorveglianza non sia oggetto di specifica legislazione; purtuttavia, trovano però applicazione nel settore, le disposizioni generali in materia di protezione […]
Nell’anno accademico 2016-2017 ho frequentato, presso il dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Roma Tre, il master di II livello per “Responsabile della protezione dei dati personali: data protection officer e privacy expert”; un corso di formazione […]
Sicurezza e privacy. La videosorveglianza applicata alle attività di polizia. Come sempre accade, dopo ogni azione criminale, tornano alla ribalta, puntuali, i problemi della sicurezza; esempio ne sono, purtroppo, gli attentati di Barcellona, Berlino, e in ultimo […]
“I never looked through a keyhole without finding someone was looking back” Judy Garland Il Covid-19 rappresenta un importante dramma umano ma al contempo, purtroppo, un’enorme sfida tecnologica per governi e aziende, impegnate nel ricercare nuove […]
Torniamo a parlarne di intelligenza artificiale (AI), della spigolosa questione inerente la sicurezza degli algoritmi e delle tecnologie per il riconoscimento facciale; lo facciamo dopo aver letto la pubblicazione di un nuovo paper, secondo il quale Bruxelles […]
Una volta al mese riceverai gratuitamente la rassegna dei migliori articoli di Safety & Security Magazine