A novembre appuntamento con SICUREZZA 2025: tecnologie, competenze e visione per gli operatori di security & fire
Dal 19 al 21 novembre 2025 a Fiera Milano torna SICUREZZA, il punto d’incontro per chi opera nel mondo della sicurezza e dell’antincendio e vuole scoprire come evolvono tecnologie, normative e professioni in un mercato sempre più interconnesso.
L’edizione 2025 si presenta come un grande laboratorio europeo dell’innovazione: i principali brand nazionali e internazionali porteranno in mostra le soluzioni più avanzate per videosorveglianza, controllo accessi, antintrusione, fire & safety, fino alle piattaforme integrate che uniscono intelligenza artificiale, analisi predittiva e cybersecurity.
Dai sistemi di videosorveglianza smart ai dispositivi edge-cloud per la sicurezza distribuita, dalle nuove generazioni di impianti antincendio alla protezione dei dati, fino ai droni: SICUREZZA 2025 offrirà una panoramica completa delle soluzioni integrate che stanno ridisegnando il settore.
Grande spazio sarà dedicato alla formazione e all’aggiornamento professionale, con un format completamente rinnovato che accompagna il visitatore in tre giornate tematiche:
- Cyber Day (19 novembre): focus su convergenza tra sicurezza fisica e digitale, NIS 2 e CER, strategie di cyber-resilienza e nuovi modelli di governance.
- Security Day (20 novembre): casi applicativi e soluzioni per contesti ad alto rischio – trasporti, finanza, grandi eventi, beni culturali – con approfondimenti sulle figure emergenti come i Security Manager e i Travel Security Manager.
- Job in Security Day (21 novembre): il cuore sarà il porgetto EDU, che metterà in connessione imprese, ITS e scuole per formare le competenze del futuro e avvicinare giovani talenti al settore.
SICUREZZA 2025 anche per questa edizione sarà parte di MIBA – Milan International Building Alliance, il format che la vede svolgersi in contemporanea con GEE – Global Elevator Exhibition, manifestazione dedicata alla mobilità orizzontale e verticale, MADE Expo, evento leader in Italia per il mondo delle costruzioni, e SMART BUILDING EXPO, manifestazione della home and building automation e dell’integrazione tecnologica.
MIBA, grazie alle sinergie che si creano tra le manifestazioni coinvolte, trasformerà Fiera Milano in un hub internazionale di riferimento per i temi che riguardano l’evoluzione dell’edificio e della città.
Per saperne di più e richiedere il proprio biglietto: www.sicurezza.it
