Salta al contenuto
Safety & Security Magazine
  • Home
  • Articoli
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Newsletter
Facebook Twitter Linkedin
Safety & Security Magazine


  • Le nuove minacce da droni e come prevenirle

    Le nuove minacce da droni e come prevenirle

    A cura di:Redazione

    Il mercato dei droni civili è in piena esplosione e lo sviluppo tecnologico rende accessibili a prezzi sempre più accessibili droni con prestazioni sempre più raffinate. Oggi nella fascia di prezzo che va da 500€ a 2000€ è possibile acquistare, in maniera totalmente anonima, mezzi in grado di essere pilotati molto facilmente, di compiere missioni…

    Leggi di più Le nuove minacce da droni e come prevenirleContinua

  • Il Maghreb, il laboratorio del nuovo terrorismo islamico

    Il Maghreb, il laboratorio del nuovo terrorismo islamico

    A cura di:Giuseppe Spadafora

    L’area del Maghreb sta vivendo un drammatico periodo di instabilità sia per le questioni di natura terroristica sia per quanto accade in Libia. Tutto questo avrà a stretto giro un riflesso in Europa in termini di sicurezza. Ma andiamo per ordine. In questi giorni, la Tunisia, ritorna ad essere al centro delle trattative militari in…

    Leggi di più Il Maghreb, il laboratorio del nuovo terrorismo islamicoContinua

  • Suicide Bombing: analisi multifattoriale degli aspetti psicologici e motivazionali correlati al fenomeno

    Suicide Bombing: analisi multifattoriale degli aspetti psicologici e motivazionali correlati al fenomeno

    A cura di:Davide Martinez e Stefano Scaini

    Gli attacchi terroristici che hanno colpito il cuore dell’Europa negli ultimi anni hanno reso concreto nella collettività il senso di insicurezza e paura. I cosiddetti “soft targets”, termine utilizzato dagli addetti ai lavori della sicurezza per indicare quei luoghi a basso livello di interesse strategico, sono gli stessi che negli ultimi anni sono stati maggiormente…

    Leggi di più Suicide Bombing: analisi multifattoriale degli aspetti psicologici e motivazionali correlati al fenomenoContinua

  • Valutazione qualitativa dei rischi legati ad una evacuazione in contesti complessi

    Valutazione qualitativa dei rischi legati ad una evacuazione in contesti complessi

    A cura di:Marco Lucidi

    INTRODUZIONE Di solito lo studio del piano di evacuazione è il risultato di un’analisi dei rischi, per cui non si immagina mai che la stessa procedura possa essere essa stessa un rischio. La dinamica di un’evacuazione in emergenza comporta uno studio unico per ogni contesto. È necessario poter creare scenari verosimili per i luoghi in…

    Leggi di più Valutazione qualitativa dei rischi legati ad una evacuazione in contesti complessiContinua

  • L’utopia dello Stato Islamico – Breve cronistoria dell’ISIS

    L’utopia dello Stato Islamico – Breve cronistoria dell’ISIS

    A cura di:Andrea Bucci

    Per comprendere bene cosa sia l’ISIS, quali sono le sue origini e quali sono le sue finalità, occorre necessariamente fare un po’ di chiarezza sul panorama mediorientale. Gli sciiti ed i sunniti sono due rami dell’Islam frutto della più grande scissione nella storia del credo islamico avvenuta negli anni immediatamente successivi al 632 d.C., anno…

    Leggi di più L’utopia dello Stato Islamico – Breve cronistoria dell’ISISContinua

  • Health Security: Gli Insospettabili Strumenti Open Source del Bioterrorismo

    Health Security: Gli Insospettabili Strumenti Open Source del Bioterrorismo

    A cura di:Claudia Petrosini e Stefano Scaini

    Dibattiti e discussioni sulla natura di un aspetto correlato alla minaccia terroristica si sono recentemente tenuti attorno alla possibilità che i terroristi possano sviluppare ed impiegare armi CBRN (Chemical Biological Radiological Nuclear). Tale minaccia, la quale origina anche dalla proliferazione di tecnologie, esperienze e materiali acquisibili tramite mercato nero o internet, rimane immanente ed il…

    Leggi di più Health Security: Gli Insospettabili Strumenti Open Source del BioterrorismoContinua

  • Dove nasce un incidente?

    Dove nasce un incidente?

    A cura di:Valentina D'Aietti e Marzia Mino

    Siamo abituati a sentire parlare di sicurezza, incidenti e malattie professionali ma se invece potessimo parlare o dare il giusto peso agli incidenti mancati, o utilizzando un inglesismo near miss? L’infortunio è un evento traumatico improvviso che determina un danno mentre la malattia professionale si manifesta in seguito ad un’esposizione prolungata nel tempo ad un…

    Leggi di più Dove nasce un incidente?Continua

  • La Governance dei Processi Aziendali

    La Governance dei Processi Aziendali

    A cura di:Cristian Rei

    Garantire la governance di un’infrastruttura IT ha un peso sempre crescente nella definizione delle strategie dell’impresa, confermandosi un elemento critico per il successo nell’ottenere un vantaggio competitivo, aumentare la produttività e diminuire il rischio di fallimenti o perdite quote di mercato. Con il moltiplicarsi delle norme, è aumentato necessariamente il numero dei modelli organizzativi che,…

    Leggi di più La Governance dei Processi AziendaliContinua

  • Criticità relative alla matrice di rischio “PxD” per la valutazione del rischio aziendale

    Criticità relative alla matrice di rischio “PxD” per la valutazione del rischio aziendale

    A cura di:Anna Ravina e Massimo Servadio

    Nonostante siano oggetto di innumerevoli pubblicazioni, trattati e dibattiti, prendiamo ancora una volta in esame gli articoli 17 e 28 del D.Lgs. 81/08, ma questa volta dal punto di vista specifico del calcolo del rischio. Oltre ad essere un obbligo del Datore di Lavoro non delegabile, la Valutazione del Rischio deve essere documentata di tutti…

    Leggi di più Criticità relative alla matrice di rischio “PxD” per la valutazione del rischio aziendaleContinua

  • Il terrorismo, la sua economia e la sua evoluzione

    Il terrorismo, la sua economia e la sua evoluzione

    A cura di:Ennio Pietrangeli

    Lo Stato Islamico fonda buona parte della sua strategia del terrore sulla sua capacità di diffondere in modo capillare i propri contenuti sul web. Twitter, Facebook, YouTube e vari blog si sono infatti affiancati al più classico messaggio inviato alle emittenti televisive consentendo una vera e propria invasione mediatica e una propaganda mondiale, forti soprattutto…

    Leggi di più Il terrorismo, la sua economia e la sua evoluzioneContinua

Navigazione pagina

Pagina PrecedentePrecedente 1 … 36 37 38 39 40 … 52 Pagina successivaSeguente
Cerca
Newsletter

ISCRIVITI ALLA
NEWSLETTER

Una volta al mese riceverai gratuitamente la rassegna dei migliori articoli della rivista Safety & Security

Iscriviti Ora

Argomenti

AI sicurezza lavoro armi attacchi terroristici covid-19 cybersecurity Cyber Security DIS Eventi terroristici GDPR Global Terrorism Database guerra guerra ibrida IEC 62443 Informazioni Classificate intelligence Intelligenza artificiale intelligenza artificiale sicurezza lavoro machine learning sicurezza NOS Nuovo Regolamento Macchine phishing privacy resilienza Russia safety sanità security Security Manager sicurezza Sicurezza 4.0 sicurezza alimentare Sicurezza CIS sicurezza informatica Sicurezza Nazionale Sicurezza sanitaria Sicurezza Smart Sicurezza sul lavoro sicurezza urbana smart city sorveglianza terrorismo terrorismo internazionale UCSe videosorveglianza videosorveglianza AI

Informazioni e Indicazioni Pratiche per la Sicurezza Fisica e Logica

Safety & Security Magazine

Un’occasione unica per essere sempre aggiornati e sapere cosa fare nel campo in continua evoluzione della Security.

Facebook Twitter Linkedin

Segreteria: Humana SRL
C.F e P.IVA: 13642431004
redazione@safetysecuritymagazine.com

Argomenti

AI sicurezza lavoro armi attacchi terroristici covid-19 cybersecurity Cyber Security DIS Eventi terroristici GDPR Global Terrorism Database guerra guerra ibrida IEC 62443 Informazioni Classificate intelligence Intelligenza artificiale intelligenza artificiale sicurezza lavoro machine learning sicurezza NOS Nuovo Regolamento Macchine phishing privacy resilienza Russia safety sanità security Security Manager sicurezza Sicurezza 4.0 sicurezza alimentare Sicurezza CIS sicurezza informatica Sicurezza Nazionale Sicurezza sanitaria Sicurezza Smart Sicurezza sul lavoro sicurezza urbana smart city sorveglianza terrorismo terrorismo internazionale UCSe videosorveglianza videosorveglianza AI

© 2025 Safety & Security Magazine - Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.

Scorri in alto
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SAFETY & SECURITY MAGAZINE

Una volta al mese riceverai gratuitamente la rassegna dei migliori articoli di Safety & Security Magazine

Rispettiamo totalmente la tua privacy, non cederemo i tuoi dati a nessuno e, soprattutto, non ti invieremo spam o continue offerte, ma solo email di aggiornamento.
Privacy Policy

Chiudi
  • Home
  • Articoli
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Newsletter