Salta al contenuto
Safety & Security Magazine
  • Home
  • Articoli
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Newsletter
Facebook Twitter Linkedin
Safety & Security Magazine


  • Valutazione dei rischi. Dall’Europa un metodo per le piccole imprese

    Valutazione dei rischi. Dall’Europa un metodo per le piccole imprese

    A cura di:Stefano Massera

    E’ il sistema OIRA – Online Interactive Risk Assessment l’ultima novità in tema di valutazione dei rischi per salute e sicurezza sul lavoro e si propone come sistema adatto alle piccole e piccolissime imprese. Si tratta di un prodotto on line realizzato dall’Agenzia Europea per la Sicurezza e la Salute sul lavoro reperibile all’indirizzo https://oiraproject.eu/it/oira-tools….

    Leggi di più Valutazione dei rischi. Dall’Europa un metodo per le piccole impreseContinua

  • La leggenda metropolitana delle armi che sparano da sole

    La leggenda metropolitana delle armi che sparano da sole

    A cura di:Andrea Bucci

    Premessa Molto spesso gli organi di informazione ci riferiscono notizie simili alle seguenti: “… cadeva l’arma in terra ed accidentalmente partiva un colpo…”, “… mentre puliva l’arma inavvertitamente partiva un colpo…”, “mostrava l’arma ad un amico ed improvvisamente partiva un colpo…” e così via. Si tratta di solenni inesattezze che denotano esclusivamente la profonda ignoranza…

    Leggi di più La leggenda metropolitana delle armi che sparano da soleContinua

  • La minaccia terroristica odierna celata nel rischio radiologico delle sorgenti orfane

    La minaccia terroristica odierna celata nel rischio radiologico delle sorgenti orfane

    A cura di:Claudia Petrosini e Stefano Scaini

    La minaccia terroristica ha come caratteristica principale quella di instaurare un clima di terrore tra la popolazione, ed uno dei migliori strumenti che possano essere impiegati a tal fine sono le cosiddette armi di distruzione di massa, ovvero W.M.D.s – Weapons of Mass Destruction. Tra le varie opzioni adottabili da attori non statuali, da tempo,…

    Leggi di più La minaccia terroristica odierna celata nel rischio radiologico delle sorgenti orfaneContinua

  • I droni dello Stato Islamico

    I droni dello Stato Islamico

    A cura di:Enrico Colarossi

    Il nuovo obiettivo che i jihadisti dello Stato Islamico si propongono di colpire sono i mondiali di calcio in Russia. Nel web è stato diffuso un video, dove la qualità di certo non è quella alla quale lo Stato Islamico ci ha abituati sino ad ora, dove jihadisti del ramo caucasico legati all’organizzazione terroristica minacciano…

    Leggi di più I droni dello Stato IslamicoContinua

  • Il difficile rapporto tra ospedali e (in)sicurezza fisica e logica

    Il difficile rapporto tra ospedali e (in)sicurezza fisica e logica

    A cura di:Giovanni Villarosa

    PALERMO: …Ancora furti all’ospedale Cervello. La scorsa notte sono stati presi di mira dai ladri quattro computer in uffici e laboratori, utili al funzionamento di importanti macchinari per la diagnosi e la ricerca contro le leucemie e i linfomi… http://palermo.gds.it/2018/04/23/ancora-furti-negli-ospedali-palermitani-rubati-quattro-pc-al-cervello_839861/ Avrei potuto affrontare tranquillamente l’argomento della sicurezza (safety e security) delle strutture ospedaliere, e socio-sanitarie…

    Leggi di più Il difficile rapporto tra ospedali e (in)sicurezza fisica e logicaContinua

  • La percezione del rischio alla guida di un’autovettura

    La percezione del rischio alla guida di un’autovettura

    A cura di:Anna Ravina

    Visto l’avvicinarsi, per molti, del periodo delle ferie, voglio condividere con i lettori un po’ di informazioni a mio parere molto utili relativa alla variabilità della percezione del rischio quando un guidatore è al comando della propria autovettura. Chissà che quanto di seguito non possa aiutare chi si metterà in viaggio con la propria famiglia…

    Leggi di più La percezione del rischio alla guida di un’autovetturaContinua

  • Perché il sistema di sicurezza dei supermercati necessita di immagini termiche

    Perché il sistema di sicurezza dei supermercati necessita di immagini termiche

    A cura di:Redazione

    Recenti studi effettuati da NEXO nel settore della distribuzione alimentare, hanno rilevato che le differenze inventariali delle giacenze hanno portato le aziende di vendita al dettaglio a perdere oltre l’1% del loro fatturato annuale. Una combinazione tra le disonestà dei dipendenti, il taccheggio, le frodi dei venditori ed alcuni errori amministrativi hanno portato i gestori…

    Leggi di più Perché il sistema di sicurezza dei supermercati necessita di immagini termicheContinua

  • Manifestazioni pubbliche: come gestire il rischio incendio

    Manifestazioni pubbliche: come gestire il rischio incendio

    A cura di:Marco Massavelli

    La Circolare Gabrielli, del 7 giugno 2017, che ha posto in evidenza la necessità di qualificare, nell’ambito del processo di governo e gestione delle pubbliche manifestazioni, gli aspetti di safety, intesi come i dispositivi e le misure strutturali a salvaguardia dell’incolumità delle persone, e quelli di security, quali i servizi di ordine e sicurezza pubblica,…

    Leggi di più Manifestazioni pubbliche: come gestire il rischio incendioContinua

  • Il Mercato del crimine nel web

    Il Mercato del crimine nel web

    A cura di:Giuseppe Spadafora

    Siamo quasi alla fine della 4^ era industriale e il mondo ormai da un po’ gira intorno al web. Internet ci consente di essere interconnessi sia per sviluppare i nostri business sia per relazionarci con amici e parenti in giro per il mondo. Sempre grazie ad internet siamo in grado di effettuare operazioni a cuore…

    Leggi di più Il Mercato del crimine nel webContinua

  • Conoscenza di Armi ed Esplosivi per l’Operatore di Security

    Conoscenza di Armi ed Esplosivi per l’Operatore di Security

    A cura di:Marco Lucidi

    INTRODUZIONE Una delle attività base che si trovano a svolgere gli operatori di security è, senza dubbio, il controllo degli accessi. Un’attività statica di protezione e controllo. Statica in termini fisici, in quanto così viene svolto il servizio, ma che richiede delle capacità di osservazione e di percezione del pericolo non banali, con attivazione di…

    Leggi di più Conoscenza di Armi ed Esplosivi per l’Operatore di SecurityContinua

Navigazione pagina

Pagina PrecedentePrecedente 1 … 30 31 32 33 34 … 49 Pagina successivaSeguente
Cerca
Newsletter

ISCRIVITI ALLA
NEWSLETTER

Una volta al mese riceverai gratuitamente la rassegna dei migliori articoli della rivista Safety & Security

Iscriviti Ora

Argomenti

armi attacchi terroristici coronavirus covid-19 cybersecurity Cyber Security cyber warfare DIS disaster recovery Eventi terroristici GDPR geopolitica gestione del rischio Global Terrorism Database guerra guerra ibrida Informazioni Classificate intelligence Intelligenza artificiale Normativa NOS Nuovo Regolamento Macchine privacy resilienza resilienza digitale Russia safety sanità security Security Manager sicurezza Sicurezza 4.0 sicurezza alimentare Sicurezza CIS Sicurezza Nazionale Sicurezza sanitaria Sicurezza Smart Sicurezza sul lavoro sicurezza urbana smart city terrorismo terrorismo internazionale ucraina UCSe videosorveglianza

Informazioni e Indicazioni Pratiche per la Sicurezza Fisica e Logica

Safety & Security Magazine

Un’occasione unica per essere sempre aggiornati e sapere cosa fare nel campo in continua evoluzione della Security.

Facebook Twitter Linkedin

Segreteria: Humana SRL
C.F e P.IVA: 13642431004
redazione@safetysecuritymagazine.com

Argomenti

armi attacchi terroristici coronavirus covid-19 cybersecurity Cyber Security cyber warfare DIS disaster recovery Eventi terroristici GDPR geopolitica gestione del rischio Global Terrorism Database guerra guerra ibrida Informazioni Classificate intelligence Intelligenza artificiale Normativa NOS Nuovo Regolamento Macchine privacy resilienza resilienza digitale Russia safety sanità security Security Manager sicurezza Sicurezza 4.0 sicurezza alimentare Sicurezza CIS Sicurezza Nazionale Sicurezza sanitaria Sicurezza Smart Sicurezza sul lavoro sicurezza urbana smart city terrorismo terrorismo internazionale ucraina UCSe videosorveglianza

© 2025 Safety & Security Magazine - Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.

Scorri in alto
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SAFETY & SECURITY MAGAZINE

Una volta al mese riceverai gratuitamente la rassegna dei migliori articoli di Safety & Security Magazine

Rispettiamo totalmente la tua privacy, non cederemo i tuoi dati a nessuno e, soprattutto, non ti invieremo spam o continue offerte, ma solo email di aggiornamento.
Privacy Policy

Chiudi
  • Home
  • Articoli
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Newsletter