Salta al contenuto
Safety & Security Magazine
  • Home
  • Articoli
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Newsletter
Facebook Twitter Linkedin
Safety & Security Magazine


  • Sinistri stradali con lesioni e obbligo di referto

    Sinistri stradali con lesioni e obbligo di referto

    A cura di:Marco Massavelli

    Un importante ambito della sicurezza della circolazione stradale è quello dell’infortunistica stradale. In particolare, la legge 23 marzo 2016, n. 41, ha introdotto nel nostro ordinamento una nuova fattispecie di reato, e cioè l’omicidio stradale. La sua regolamentazione, più nel dettaglio, è contenuta nel nuovo articolo 589-bis del codice penale, il quale prevede tre diverse ipotesi delittuose tutte…

    Leggi di più Sinistri stradali con lesioni e obbligo di refertoContinua

  • La tutela dei riders che effettuano consegne a domicilio

    La tutela dei riders che effettuano consegne a domicilio

    A cura di:Marco Massavelli

    Una delle questioni che attualmente mette a rischio la sicurezza della circolazione stradale è la presenza, sulle nostre strade, dei c.d. ciclo-fattorini delle piattaforme digitali, cioè quei soggetti che, a bordo delle loro biciclette, effettuano le consegne a domiclio dei prodotti alimentari che ciascuno di noi ha acquistato tramite specifiche applicazioni su smartphone e tablet….

    Leggi di più La tutela dei riders che effettuano consegne a domicilioContinua

  • Lockdown, controlli e competenze della Polizia Locale

    Lockdown, controlli e competenze della Polizia Locale

    A cura di:Marco Massavelli

    Rieccoci al lockdown: questa volta riguardante solo alcune Regioni più nello specifico, ma relativo a tutto il territorio nazionale, in via generale, interessato totalmente dal c.d. coprifuoco serale e notturno. Ed ecco ricomparire la famosa “autocertificazione” che si deve compilare per giustificare determinati spostamenti. E, quindi, rivedremo i posti di controllo degli organi di polizia,…

    Leggi di più Lockdown, controlli e competenze della Polizia LocaleContinua

  • Covid-19, D.P.C.M., ordinanze di chiusura delle strade e relative competenze

    Covid-19, D.P.C.M., ordinanze di chiusura delle strade e relative competenze

    A cura di:Marco Massavelli

    Al momento della redazione del presente approfondimento, è in vigore il D.P.C.M. 24 ottobre 2020: precisazione necessaria, in considerazione dell’evolversi della situazione, a seguito della quale è facile che si susseguano velocemente vari provvedimenti governativi, a tutela della situazione sanitaria nazionale, che si evolve molto velocemente e che, quindi, necessita di adeguamenti normativi rapidi. Tornando…

    Leggi di più Covid-19, D.P.C.M., ordinanze di chiusura delle strade e relative competenzeContinua

  • Le regole per l’acquisto degli articoli pirotecnici

    Le regole per l’acquisto degli articoli pirotecnici

    A cura di:Marco Massavelli

    La disciplina degli articoli pirotecnici è stata completamente rivisitata con la Direttiva 2013/29/UE del 12 giugno 2013, nell’intento di realizzare un sistema di libera circolazione di questi prodotti all’interno del mercato europeo, capace di garantire elevati livelli di salvaguardia dell’incolumità, della sicurezza e della salute pubblica, tenendo in debita considerazione i diversi aspetti connessi alla…

    Leggi di più Le regole per l’acquisto degli articoli pirotecniciContinua

  • Le novità del Decreto Sicurezza bis (d.l. 14 giugno 2019, n. 53)

    Le novità del Decreto Sicurezza bis (d.l. 14 giugno 2019, n. 53)

    A cura di:Marco Massavelli

    Il 14 giugno 2019 è stato approvato il decreto-legge n. 53, recante “Disposizioni urgenti in materia di ordine e sicurezza pubblica” e definito, giornalisticamente, come “Decreto Sicurezza bis”. Come è noto il decreto legge, entrato immediatamente in vigore con la sua pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, dovrà essere convertito in legge entro sessanta giorni, pena la…

    Leggi di più Le novità del Decreto Sicurezza bis (d.l. 14 giugno 2019, n. 53)Continua

  • Le nuove regole per i cannabis-shop

    Le nuove regole per i cannabis-shop

    A cura di:Marco Massavelli

    Il 9 maggio 2019, il Ministero dell’Interno ha adottato una nuova direttiva avente ad oggetto la commercializzazione della canapa e gli indirizzi operativi, rivolta a tutte le Prefetture, con l’obbiettivo di contrastare la vendita in negozi autorizzati della cannabis-light, cioè delle infiorescenze, olio, resine estratte dalla Canapa Sativa: sono, molti, infatti, i prodotti che vengono…

    Leggi di più Le nuove regole per i cannabis-shopContinua

  • La riforma della difesa legittima

    La riforma della difesa legittima

    A cura di:Marco Massavelli

    Il Parlamento ha definitivamente approvato l’attesa riforma della “legittima difesa”. La legge 26 aprile 2019, n. 36, recante “Modifiche al codice penale e altre disposizioni in materia di legittima difesa”, ha, infatti, introdotto importanti novità all’articolo 52, codice penale, e alle altre disposizioni che disciplinano l’istituto della legittima difesa. La legge n. 36/2019 è stata…

    Leggi di più La riforma della difesa legittimaContinua

  • Il progetto del Ministero per la prevenzione e il contrasto del commercio abusivo

    Il progetto del Ministero per la prevenzione e il contrasto del commercio abusivo

    A cura di:Marco Massavelli

    Il Ministero dell’Interno, con circolare n. 13301/110(5) del 27 febbraio 2019, ha notiziato i Prefetti di 41 Comuni (Agrigento, Ascoli Piceno, Bari, Brindisi, Cagliari, Catania, Chieti, Cosenza, Crotone, Fermo, Foggia, Forlì, Cesena, Genova, Gorizia, Grosseto, Imperia, La Spezia, Latina, Lecce, Livorno, Lucca, Macerata, Matera, Messina, Napoli, Nuoro, Palermo, Pisa, Potenza, Rimini, Salerno, Sassari, Savona, Siracusa,…

    Leggi di più Il progetto del Ministero per la prevenzione e il contrasto del commercio abusivoContinua

  • Seggiolini antiabbandono: pronto il decreto attuativo

    Seggiolini antiabbandono: pronto il decreto attuativo

    A cura di:Marco Massavelli

    La legge 1 ottobre 2018, n. 117 ha apportato importanti modifiche all’articolo 172 del Codice della Strada in tema di sistemi di ritenuta, introducendo, in particolare, l’obbligo di installazione di dispositivi per prevenire l’abbandono di bambini nei veicoli chiusi. Nello specifico, è ora previsto che il conducente dei veicoli delle categorie M1, N1, N2 e…

    Leggi di più Seggiolini antiabbandono: pronto il decreto attuativoContinua

Navigazione pagina

1 2 3 Pagina successivaSeguente
Cerca
Newsletter

ISCRIVITI ALLA
NEWSLETTER

Una volta al mese riceverai gratuitamente la rassegna dei migliori articoli della rivista Safety & Security

Iscriviti Ora

Argomenti

armi attacchi terroristici coronavirus covid-19 cybersecurity Cyber Security cyber warfare DIS disaster recovery Eventi terroristici GDPR geopolitica gestione del rischio Global Terrorism Database guerra guerra ibrida Informazioni Classificate intelligence Intelligenza artificiale Normativa NOS Nuovo Regolamento Macchine privacy resilienza resilienza digitale Russia safety sanità security Security Manager sicurezza Sicurezza 4.0 sicurezza alimentare Sicurezza CIS Sicurezza Nazionale Sicurezza sanitaria Sicurezza Smart Sicurezza sul lavoro sicurezza urbana smart city terrorismo terrorismo internazionale ucraina UCSe videosorveglianza

Informazioni e Indicazioni Pratiche per la Sicurezza Fisica e Logica

Safety & Security Magazine

Un’occasione unica per essere sempre aggiornati e sapere cosa fare nel campo in continua evoluzione della Security.

Facebook Twitter Linkedin

Segreteria: Humana SRL
C.F e P.IVA: 13642431004
redazione@safetysecuritymagazine.com

Argomenti

armi attacchi terroristici coronavirus covid-19 cybersecurity Cyber Security cyber warfare DIS disaster recovery Eventi terroristici GDPR geopolitica gestione del rischio Global Terrorism Database guerra guerra ibrida Informazioni Classificate intelligence Intelligenza artificiale Normativa NOS Nuovo Regolamento Macchine privacy resilienza resilienza digitale Russia safety sanità security Security Manager sicurezza Sicurezza 4.0 sicurezza alimentare Sicurezza CIS Sicurezza Nazionale Sicurezza sanitaria Sicurezza Smart Sicurezza sul lavoro sicurezza urbana smart city terrorismo terrorismo internazionale ucraina UCSe videosorveglianza

© 2025 Safety & Security Magazine - Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.

Scorri in alto
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SAFETY & SECURITY MAGAZINE

Una volta al mese riceverai gratuitamente la rassegna dei migliori articoli di Safety & Security Magazine

Rispettiamo totalmente la tua privacy, non cederemo i tuoi dati a nessuno e, soprattutto, non ti invieremo spam o continue offerte, ma solo email di aggiornamento.
Privacy Policy

Chiudi
  • Home
  • Articoli
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Newsletter