Salta al contenuto
Safety & Security Magazine
  • Home
  • Articoli
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Newsletter
Facebook Twitter Linkedin
Safety & Security Magazine


  • L’informatica nella prevenzione dell’errore medico

    L’informatica nella prevenzione dell’errore medico

    A cura di:Bruno Zamparelli

    L’Health Technology Assessment (HTA) e Horizon Scanning (HS) sono gli strumenti che ormai condizionano in modo determinante, quasi esclusivo, in tutti i Paesi industrializzati, le scelte in sanità e in particolare quelle relative all’utilizzo di tecnologie innovative. Va premesso che per tecnologia devono intendersi i farmaci, i dispositivi medico-chirurgici, le apparecchiature elettromedicali, ma anche le…

    Leggi di più L’informatica nella prevenzione dell’errore medicoContinua

  • Gli incidenti domestici in una fascia di età sottovalutata: 0-2 anni

    Gli incidenti domestici in una fascia di età sottovalutata: 0-2 anni

    A cura di:Luciano Pinto, Gabriella Pesacane e Bruno Zamparelli

    Il 26 novembre 2019 sono stati presentati i dati raccolti dal Sistema di Sorveglianza sui determinanti di salute nella prima infanzia, promossi dal Programma GenitoriPiù, coordinato dall’Istituto Superiore di Sanità (Gruppo di lavoro SINIACA-IBD (Gruppo di lavoro SINIACA-IBD)[1]. Tra dicembre 2018 e aprile 2019 è stata condotta un’indagine di tipo campionario in 11 Regioni, a…

    Leggi di più Gli incidenti domestici in una fascia di età sottovalutata: 0-2 anniContinua

  • Rischio clinico e sicurezza del paziente. I dati dell’Organizzazione Mondiale della Sanità

    Rischio clinico e sicurezza del paziente. I dati dell’Organizzazione Mondiale della Sanità

    A cura di:Bruno Zamparelli

    La sicurezza del paziente e la prevenzione dell’errore medico rappresentano oggi, nel mondo industrializzato, l’obiettivo principale del sistema sanità. Tra gli strumenti innovativi gestionali propri della Clinical Governance, che rappresenta il core del Servizio sanitario, si è ormai universalmente affermato il Clinical Risk Management, una metodologia che aiuta ad esaminare i fattori che influenzano la…

    Leggi di più Rischio clinico e sicurezza del paziente. I dati dell’Organizzazione Mondiale della SanitàContinua

  • Ustionarsi in casa: cosa fare e cosa non fare

    Ustionarsi in casa: cosa fare e cosa non fare

    A cura di:Bruno Zamparelli

    In Italia circa 280 persone all’anno muoiono per ustioni in ambiente domestico. Si tratta prevalentemente di bambini di età fino ai 4 anni e di anziani, categorie in genere più esposte a rischio perché “fragili” e perché trascorrono gran parte del proprio tempo nella propria abitazione. I dati sono desunti dal progetto PRIUS (PRevenzione degli…

    Leggi di più Ustionarsi in casa: cosa fare e cosa non fareContinua

Cerca
Newsletter

ISCRIVITI ALLA
NEWSLETTER

Una volta al mese riceverai gratuitamente la rassegna dei migliori articoli della rivista Safety & Security

Iscriviti Ora

Argomenti

armi attacchi terroristici coronavirus covid-19 cybersecurity Cyber Security cyber warfare DIS disaster recovery Eventi terroristici GDPR geopolitica gestione del rischio Global Terrorism Database guerra guerra ibrida Informazioni Classificate intelligence Intelligenza artificiale Normativa NOS Nuovo Regolamento Macchine privacy resilienza resilienza digitale Russia safety sanità security Security Manager sicurezza Sicurezza 4.0 sicurezza alimentare Sicurezza CIS Sicurezza Nazionale Sicurezza sanitaria Sicurezza Smart Sicurezza sul lavoro sicurezza urbana smart city terrorismo terrorismo internazionale ucraina UCSe videosorveglianza

Informazioni e Indicazioni Pratiche per la Sicurezza Fisica e Logica

Safety & Security Magazine

Un’occasione unica per essere sempre aggiornati e sapere cosa fare nel campo in continua evoluzione della Security.

Facebook Twitter Linkedin

Segreteria: Humana SRL
C.F e P.IVA: 13642431004
redazione@safetysecuritymagazine.com

Argomenti

armi attacchi terroristici coronavirus covid-19 cybersecurity Cyber Security cyber warfare DIS disaster recovery Eventi terroristici GDPR geopolitica gestione del rischio Global Terrorism Database guerra guerra ibrida Informazioni Classificate intelligence Intelligenza artificiale Normativa NOS Nuovo Regolamento Macchine privacy resilienza resilienza digitale Russia safety sanità security Security Manager sicurezza Sicurezza 4.0 sicurezza alimentare Sicurezza CIS Sicurezza Nazionale Sicurezza sanitaria Sicurezza Smart Sicurezza sul lavoro sicurezza urbana smart city terrorismo terrorismo internazionale ucraina UCSe videosorveglianza

© 2025 Safety & Security Magazine - Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.

Scorri in alto
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SAFETY & SECURITY MAGAZINE

Una volta al mese riceverai gratuitamente la rassegna dei migliori articoli di Safety & Security Magazine

Rispettiamo totalmente la tua privacy, non cederemo i tuoi dati a nessuno e, soprattutto, non ti invieremo spam o continue offerte, ma solo email di aggiornamento.
Privacy Policy

Chiudi
  • Home
  • Articoli
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Newsletter