Salta al contenuto
Safety & Security Magazine
  • Home
  • Articoli
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Newsletter
Facebook Twitter Linkedin
Safety & Security Magazine


  • Segreto di Stato e classifiche di segretezza. Profili giuridici (Parte II)

    Segreto di Stato e classifiche di segretezza. Profili giuridici (Parte II)

    A cura di:Andrea Strippoli Lanternini

    Dopo aver analizzato i profili giuridici, la discussione relativa al segreto di Stato non può non condurre verso l’altro strumento a disposizione per la tutela di informazioni di particolare rilevanza e cioè le classifiche di segretezza. Per comprendere pienamente la distinzione che intercorre tra i due istituti occorre definire, almeno in via generale, i connotati…

    Leggi di più Segreto di Stato e classifiche di segretezza. Profili giuridici (Parte II)Continua

  • Segreto di Stato e classifiche di segretezza. Profili giuridici (Parte I)

    Segreto di Stato e classifiche di segretezza. Profili giuridici (Parte I)

    A cura di:Andrea Strippoli Lanternini

    La necessità di tutelare informazioni di particolare rilevanza ha sempre rappresentato una necessità fondamentale per uno Stato. Ciò, nella consapevolezza che il patrimonio informativo rappresenta lo strumento più importante per impostare strategie di natura difensiva (ma anche offensiva) a livello strategico, operativo e tattico, nell’ambito di ogni strumento di potere. Per questo motivo va protetto…

    Leggi di più Segreto di Stato e classifiche di segretezza. Profili giuridici (Parte I)Continua

  • L’OSInt quale importante strumento di intelligence nel settore pubblico e privato

    L’OSInt quale importante strumento di intelligence nel settore pubblico e privato

    A cura di:Andrea Strippoli Lanternini

    In un mondo globalizzato, caratterizzato dalla digitalizzazione e dalla volatilità dei dati, in cui i confini fisici assumono un significato molto meno solido rispetto al passato, l’informazione pare acquisire un’importanza molto spesso sottovalutata anche da chi dovrebbe considerarla come il principale alleato nelle proprie attività professionali. Oggi, infatti, l’informazione è diventata un vero e proprio…

    Leggi di più L’OSInt quale importante strumento di intelligence nel settore pubblico e privatoContinua

  • Hybrid Threats e Hybrid Warfare

    Hybrid Threats e Hybrid Warfare

    A cura di:Andrea Strippoli Lanternini

    Con la fine del bipolarismo U.S.A. – U.R.S.S. e la formale conclusione della cd. guerra fredda, fondata sul cd. gioco a somma zero, dove entrambi i Paesi sulla base della minaccia nucleare tendevano a contenere i propri atteggiamenti aggressivi e quelli degli Stati orbitanti nelle reciproche aree di competenze, i principi dell’impostazione Westfaliana vennero sconvolti,…

    Leggi di più Hybrid Threats e Hybrid WarfareContinua

  • L’analisi attraverso le Structured Analytic Techniques

    L’analisi attraverso le Structured Analytic Techniques

    A cura di:Andrea Strippoli Lanternini

    Sebbene l’informazione abbia da sempre rappresentato uno dei più importanti strumenti a disposizione dell’uomo per vivere e sopravvivere, in pochi, ancora oggi, ne colgono il reale significato e le potenzialità. Ciò è particolarmente vero in un periodo come quello attuale di overload informativo. La mole di informazioni alla quale siamo sottoposti ogni giorno rende difficile…

    Leggi di più L’analisi attraverso le Structured Analytic TechniquesContinua

Cerca
Newsletter

ISCRIVITI ALLA
NEWSLETTER

Una volta al mese riceverai gratuitamente la rassegna dei migliori articoli della rivista Safety & Security

Iscriviti Ora

Argomenti

armi attacchi terroristici coronavirus covid-19 cybersecurity Cyber Security cyber warfare DIS disaster recovery Eventi terroristici GDPR geopolitica gestione del rischio Global Terrorism Database guerra guerra ibrida Informazioni Classificate intelligence Intelligenza artificiale Normativa NOS Nuovo Regolamento Macchine privacy resilienza resilienza digitale Russia safety sanità security Security Manager sicurezza Sicurezza 4.0 sicurezza alimentare Sicurezza CIS Sicurezza Nazionale Sicurezza sanitaria Sicurezza Smart Sicurezza sul lavoro sicurezza urbana smart city terrorismo terrorismo internazionale ucraina UCSe videosorveglianza

Informazioni e Indicazioni Pratiche per la Sicurezza Fisica e Logica

Safety & Security Magazine

Un’occasione unica per essere sempre aggiornati e sapere cosa fare nel campo in continua evoluzione della Security.

Facebook Twitter Linkedin

Segreteria: Humana SRL
C.F e P.IVA: 13642431004
redazione@safetysecuritymagazine.com

Argomenti

armi attacchi terroristici coronavirus covid-19 cybersecurity Cyber Security cyber warfare DIS disaster recovery Eventi terroristici GDPR geopolitica gestione del rischio Global Terrorism Database guerra guerra ibrida Informazioni Classificate intelligence Intelligenza artificiale Normativa NOS Nuovo Regolamento Macchine privacy resilienza resilienza digitale Russia safety sanità security Security Manager sicurezza Sicurezza 4.0 sicurezza alimentare Sicurezza CIS Sicurezza Nazionale Sicurezza sanitaria Sicurezza Smart Sicurezza sul lavoro sicurezza urbana smart city terrorismo terrorismo internazionale ucraina UCSe videosorveglianza

© 2025 Safety & Security Magazine - Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.

Scorri in alto
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SAFETY & SECURITY MAGAZINE

Una volta al mese riceverai gratuitamente la rassegna dei migliori articoli di Safety & Security Magazine

Rispettiamo totalmente la tua privacy, non cederemo i tuoi dati a nessuno e, soprattutto, non ti invieremo spam o continue offerte, ma solo email di aggiornamento.
Privacy Policy

Chiudi
  • Home
  • Articoli
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Newsletter