Salta al contenuto
Safety & Security Magazine
  • Home
  • Articoli
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Newsletter
Facebook Twitter Linkedin
Safety & Security Magazine


  • Sicurezza 5G: La Rivoluzione del 5G e le Nuove Sfide per la Sicurezza

    La Rivoluzione del 5G e le Nuove Sfide per la Sicurezza

    A cura di:Redazione

    Le reti 5G, ancora in fase di sviluppo architetturale, presentano sfide uniche nel campo della sicurezza. Un aspetto fondamentale è il network slicing, che richiede particolare attenzione all’isolamento delle slice di rete. L’architettura 5G deve affrontare nuovi requisiti di sicurezza, specialmente nel contesto della sicurezza end-to-end (E2E). Le caratteristiche cruciali includono la progettazione e l’implementazione…

    Leggi di più La Rivoluzione del 5G e le Nuove Sfide per la SicurezzaContinua

  • Sicurezza Smart: sistemi di sicurezza intelligenti negli Edifici Smart attraverso il Deep Learning

    Sicurezza Smart: sistemi di sicurezza intelligenti negli Edifici Smart attraverso il Deep Learning

    A cura di:Redazione

    Innovazione nella Sicurezza degli Edifici Intelligenti attraverso Algoritmi di Sorveglianza Avanzati. Nel panorama urbano contemporaneo, caratterizzato da una crescente densità abitativa e da infrastrutture cittadine sempre più complesse, la sicurezza degli edifici intelligenti assume un ruolo di fondamentale importanza. L’integrazione di tecnologie all’avanguardia sta rivoluzionando i tradizionali sistemi di sorveglianza, aprendo nuove frontiere nella gestione…

    Leggi di più Sicurezza Smart: sistemi di sicurezza intelligenti negli Edifici Smart attraverso il Deep LearningContinua

  • Sicurezza nelle centrali nucleari marine: prospettive e sfide nel 2025

    Sicurezza nelle centrali nucleari marine: prospettive e sfide nel 2025

    A cura di:Redazione

    Nel panorama energetico contemporaneo, le centrali nucleari marine (MNPP) rappresentano una frontiera tecnologica di particolare interesse, combinando l’ingegneria nucleare con quella navale. Questi impianti, che incarnano l’avanguardia dell’equipaggiamento ingegneristico, presentano caratteristiche uniche e prospettive applicative promettenti, ma anche sfide significative in termini di sicurezza e gestione del rischio. L’Evoluzione della Sicurezza Nucleare Marina: Dall’Analisi Tradizionale…

    Leggi di più Sicurezza nelle centrali nucleari marine: prospettive e sfide nel 2025Continua

  • Città Resilienti e Sicurezza Urbana - smart city security

    Città Resilienti e Sicurezza Urbana: Un’Analisi Completa delle Sfide e delle Prospettive Future

    A cura di:Redazione

    Nel panorama contemporaneo dello sviluppo urbano, la costruzione di città resilienti rappresenta una sfida cruciale per affrontare le crescenti minacce naturali e antropiche. L’accelerazione dell’urbanizzazione globale, unita agli effetti sempre più evidenti del cambiamento climatico, ha posto in primo piano la necessità di ripensare la progettazione e la gestione delle città moderne. La ricerca sulla…

    Leggi di più Città Resilienti e Sicurezza Urbana: Un’Analisi Completa delle Sfide e delle Prospettive FutureContinua

  • eIDAS 2.0: Verso un'identità digitale europea sicura e interoperabile

    eIDAS 2.0: Verso un’identità digitale europea sicura e interoperabile

    A cura di:Redazione

    L’evoluzione del quadro normativo europeo in materia di identità digitale ha visto un importante punto di svolta con l’approvazione del Regolamento eIDAS 2.0, che modifica il precedente Regolamento 910/2014 introducendo significative novità nell’ambito dell’identificazione elettronica e dei servizi fiduciari. La principale innovazione consiste nell’introduzione del Portafoglio Europeo di Identità Digitale (European Digital Identity Wallet –…

    Leggi di più eIDAS 2.0: Verso un’identità digitale europea sicura e interoperabileContinua

  • Sistemi Cyber-Fisici (CPS): safety e security

    Safety e Security nei Sistemi Cyber-Fisici (CPS)

    A cura di:Redazione

    I sistemi ciber-fisici (CPS) rappresentano una delle evoluzioni più avanzate dell’ingegneria e della tecnologia moderna. Questi sistemi integrano strettamente componenti fisiche e digitali per creare ambienti intelligenti e automatizzati in settori cruciali come industria manifatturiera, sanità, infrastrutture critiche, energia e trasporti. Tuttavia, tale interconnessione introduce sfide significative sia in termini di safety (sicurezza funzionale) che…

    Leggi di più Safety e Security nei Sistemi Cyber-Fisici (CPS)Continua

  • PERIMETER PROTECTION 2025: un’edizione all’insegna di innovazione e sicurezza

    PERIMETER PROTECTION 2025: un’edizione all’insegna di innovazione e sicurezza

    A cura di:Redazione

    Dal 14 al 16 gennaio 2025, Norimberga ospiterà l’ottava edizione di PERIMETER PROTECTION, l’evento di riferimento per la protezione perimetrale, la sicurezza degli edifici e il controllo degli accessi. Con oltre 200 espositori e una superficie espositiva di oltre 15.000 m², la fiera accoglierà visitatori da tutto il mondo, consolidandosi come un punto di incontro…

    Leggi di più PERIMETER PROTECTION 2025: un’edizione all’insegna di innovazione e sicurezzaContinua

  • Essere donna che lavora nel settore cyber nel 2024: Federica Maria Livelli una rôle model

    Essere donna che lavora nel settore cyber nel 2024: Federica Maria Livelli una rôle model

    A cura di:Redazione

    Le donne che si occupano di cybersecurity hanno un insieme distinto di competenze che possono essere ancora più efficaci delle conoscenze tecniche. Ma come avvicinarsi al settore? Ne parliamo con Federica Maria Rita Livelli – Training Center Director, BeDisruptive. Quale è il tuo percorso formativo? Come si arriva dalle materie umanistiche a quelle stem? Parto…

    Leggi di più Essere donna che lavora nel settore cyber nel 2024: Federica Maria Livelli una rôle modelContinua

  • Cybersecurity per l’Industria digitale: come iniziare un percorso di protezione efficace in 3 passi

    Cybersecurity per l’Industria digitale: come iniziare un percorso di protezione efficace in 3 passi

    A cura di:Redazione

    Quando si parla di cybersecurity, la domanda più frequente è: come iniziare a impostare una strategia di contrasto dalle intrusioni malevole? Mettendo il focus sul settore industriale, il metodo da seguire per proteggere le infrastrutture dagli attacchi cyber può essere riassunto in 3 passi. 1) Iniziare a capire il contesto tecnologico La cybersecurity è l’insieme dei mezzi volti alla…

    Leggi di più Cybersecurity per l’Industria digitale: come iniziare un percorso di protezione efficace in 3 passiContinua

  • Nuovo Regolamento Macchine: la risposta dell’UE ai rapidi cambiamenti tecnologici nel settore delle macchine

    Nuovo Regolamento Macchine: la risposta dell’UE ai rapidi cambiamenti tecnologici nel settore delle macchine

    A cura di:Redazione

    I profondi cambiamenti nel mondo della progettazione e produzione di macchine e macchinari, integrati sempre più a sistemi digitalizzati, elementi di robotica, intelligenza artificiale, automazione, hanno reso necessario un aggiornamento della Direttiva Macchine, a partire dal nome, divenuto ora Regolamento Macchine. Migliorare ulteriormente la sicurezza delle macchine all’interno dell’Unione Europea: questo l’obiettivo per il quale…

    Leggi di più Nuovo Regolamento Macchine: la risposta dell’UE ai rapidi cambiamenti tecnologici nel settore delle macchineContinua

Navigazione pagina

Pagina PrecedentePrecedente 1 2 3 4 … 17 Pagina successivaSeguente
Cerca
Newsletter

ISCRIVITI ALLA
NEWSLETTER

Una volta al mese riceverai gratuitamente la rassegna dei migliori articoli della rivista Safety & Security

Iscriviti Ora

Argomenti

armi attacchi terroristici coronavirus covid-19 cybersecurity Cyber Security cyber warfare DIS disaster recovery Eventi terroristici GDPR geopolitica gestione del rischio Global Terrorism Database guerra guerra ibrida Informazioni Classificate intelligence Intelligenza artificiale Normativa NOS Nuovo Regolamento Macchine privacy resilienza resilienza digitale Russia safety sanità security Security Manager sicurezza Sicurezza 4.0 sicurezza alimentare Sicurezza CIS Sicurezza Nazionale Sicurezza sanitaria Sicurezza Smart Sicurezza sul lavoro sicurezza urbana smart city terrorismo terrorismo internazionale ucraina UCSe videosorveglianza

Informazioni e Indicazioni Pratiche per la Sicurezza Fisica e Logica

Safety & Security Magazine

Un’occasione unica per essere sempre aggiornati e sapere cosa fare nel campo in continua evoluzione della Security.

Facebook Twitter Linkedin

Segreteria: Humana SRL
C.F e P.IVA: 13642431004
redazione@safetysecuritymagazine.com

Argomenti

armi attacchi terroristici coronavirus covid-19 cybersecurity Cyber Security cyber warfare DIS disaster recovery Eventi terroristici GDPR geopolitica gestione del rischio Global Terrorism Database guerra guerra ibrida Informazioni Classificate intelligence Intelligenza artificiale Normativa NOS Nuovo Regolamento Macchine privacy resilienza resilienza digitale Russia safety sanità security Security Manager sicurezza Sicurezza 4.0 sicurezza alimentare Sicurezza CIS Sicurezza Nazionale Sicurezza sanitaria Sicurezza Smart Sicurezza sul lavoro sicurezza urbana smart city terrorismo terrorismo internazionale ucraina UCSe videosorveglianza

© 2025 Safety & Security Magazine - Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.

Scorri in alto
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SAFETY & SECURITY MAGAZINE

Una volta al mese riceverai gratuitamente la rassegna dei migliori articoli di Safety & Security Magazine

Rispettiamo totalmente la tua privacy, non cederemo i tuoi dati a nessuno e, soprattutto, non ti invieremo spam o continue offerte, ma solo email di aggiornamento.
Privacy Policy

Chiudi
  • Home
  • Articoli
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Newsletter