Salta al contenuto
Safety & Security Magazine
  • Home
  • Articoli
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Newsletter
Facebook Twitter Linkedin
Safety & Security Magazine


  • La nuova legge regionale del Friuli Venezia Giulia che introduce la figura del Security Manager certificato obbligatorio per le infrastrutture critiche

    La nuova legge regionale del Friuli Venezia Giulia che introduce la figura del Security Manager certificato obbligatorio per le infrastrutture critiche

    A cura di:Redazione

    Secondo Paolo Fontana, Senior Security Manager, specializzato nella valutazione dei rischi dolosi e criminosi, e nella formazione del personale: «La norma pone la nostra regione all’avanguardia in Italia e va nella giusta direzione per garantire la sicurezza delle infrastrutture critiche e di chi ci lavora» I sempre più frequenti episodi di aggressioni e attacchi che…

    Leggi di più La nuova legge regionale del Friuli Venezia Giulia che introduce la figura del Security Manager certificato obbligatorio per le infrastrutture criticheContinua

  • Sicurezza informatica, pubblicata la nuova National Cyber Security Strategy statunitense

    Sicurezza informatica, pubblicata la nuova National Cyber Security Strategy statunitense

    A cura di:Redazione

    Annunciata dal presidente Biden all’inizio di marzo, la National Cyber Security Strategy 2023 definisce gli obiettivi delle politiche di cyber sicurezza USA per il prossimo futuro. Ribadendo l’ormai consolidata centralità del dominio digitale, in tale occasione la Casa Bianca ha anche annunciato investimenti da 65 miliardi di dollari per garantire alla popolazione statunitense un accesso…

    Leggi di più Sicurezza informatica, pubblicata la nuova National Cyber Security Strategy statunitenseContinua

  • Zaino antiproiettile e antitaglio: la protezione contro le minacce armate

    Zaino antiproiettile e antitaglio: la protezione contro le minacce armate

    A cura di:Redazione

    I telegiornali e i quotidiani ci forniscono quotidianamente notizie di violenze e aggressioni, spesso con conseguenze tragiche. Ne abbiamo estratte dal web due significative, la prima di un carabiniere in servizio accoltellato ed ucciso, la seconda di un atleta romano colpito alla schiena da un proiettile e rimasto paralizzato. Prevenire con comportamenti adeguati, ma soprattutto…

    Leggi di più Zaino antiproiettile e antitaglio: la protezione contro le minacce armateContinua

  • Torna a Norimberga a gennaio Perimeter Protection – il salone sulla protezione perimetrale

    Torna a Norimberga a gennaio Perimeter Protection – il salone sulla protezione perimetrale

    A cura di:Redazione

    Comunicare, discutere e conversare – faccia a faccia. Tra meno di due mesi aprirà le porte a Norimberga la settima edizione di Perimeter Protection, salone internazionale dedicato ai sistemi di sicurezza e protezione perimetrale: dopo un lungo intervallo, il focus sarà ancora una volta sul contatto personale e sull’interazione diretta all’interno del settore! Il settore…

    Leggi di più Torna a Norimberga a gennaio Perimeter Protection – il salone sulla protezione perimetraleContinua

  • Executive Master in Criminologia e Criminalistica

    Executive Master in Criminologia e Criminalistica

    A cura di:Redazione

    La criminologia, la criminalistica, la psicologia investigativa applicata nel procedimento penale hanno ormai conquistato la comunità scientifica, difatti, la trattazione, l’analisi investigativa e lo studio del comportamento criminale sono divenuti oramai strumenti indispensabili per comprendere le modalità di consumazione del reato, come per scoprire gli autori del crimine e della relativa condotta. Negli ultimi anni l’impiego sempre maggiore delle diverse tecniche…

    Leggi di più Executive Master in Criminologia e CriminalisticaContinua

  • Security Manager certificato (UNI 10459/2017) – Un esempio concreto sulla improrogabile necessità della valutazione dei rischi dolosi e criminosi

    Security Manager certificato (UNI 10459/2017) – Un esempio concreto sulla improrogabile necessità della valutazione dei rischi dolosi e criminosi

    A cura di:Paolo Fontana

    Premessa Prendiamo in esame un fatto realmente accaduto diversi anni fa, nel 2014. Questo evento criminoso è stato perpetrato ai danni di un esercizio commerciale, ed ha causato il ferimento da arma da fuoco di un dipendente. Anche sul web si trovano tuttora le notizie pubblicate all’epoca, e ne abbiamo estratto alcune riportate qui di…

    Leggi di più Security Manager certificato (UNI 10459/2017) – Un esempio concreto sulla improrogabile necessità della valutazione dei rischi dolosi e criminosiContinua

  • La strategia del caos e del terrore di Putin è indirizzata al mondo intero

    La strategia del caos e del terrore di Putin è indirizzata al mondo intero

    A cura di:Redazione

    L’attacco militare di Putin nei confronti dell’Ucraina è stato uno shock per moltissimi analisti ed esperti, convinti che il Cremlino avrebbe preferito continuare ad agire nell’ombra, magari tramite attacchi cyber. Era opinione diffusa che Putin, valutando i pro e i contro, si sarebbe reso conto che le ripercussioni a seguito di un’eventuale invasione dell’Ucraina si…

    Leggi di più La strategia del caos e del terrore di Putin è indirizzata al mondo interoContinua

  • I servizi necessari per un data center sicuro

    I servizi necessari per un data center sicuro

    A cura di:Redazione

    Come semplificare il processo decisionale, compiendo la scelta migliore per la propria azienda. Le opzioni nella scelta del tipo e della quantità di assistenza più adeguate all’infrastruttura critica del proprio data center sono molteplici. Difatti, da un lato, ci sono programmi che comprendono controlli di manutenzione preventiva (PM) regolari, con un servizio di assistenza 24/7,…

    Leggi di più I servizi necessari per un data center sicuroContinua

  • I 6 trend tecnologici che influenzeranno il settore della sicurezza nel 2022

    I 6 trend tecnologici che influenzeranno il settore della sicurezza nel 2022

    A cura di:Redazione

    L’ultimo anno è volato via in un lampo, e sembra siano passati solo cinque minuti dalla pubblicazione del nostro articolo sui trend tecnologici del 2021. Spero che sia stato un anno positivo per tutti voi e che, nonostante ci troviamo ancora in un contesto di incertezza, tutti voi siate stati al sicuro e in salute…

    Leggi di più I 6 trend tecnologici che influenzeranno il settore della sicurezza nel 2022Continua

  • I° Convegno di Open Source Intelligence – Scenari Attuali e Tecniche Applicative

    I° Convegno di Open Source Intelligence – Scenari Attuali e Tecniche Applicative

    A cura di:Redazione

    Si terrà a Milano il 30 novembre 2021 – presso Enterprise Hotel in Corso Sempione, 91 – il Primo Convegno Nazionale su Open Source Intelligence e investigazioni digitali. L’Open Source Intelligence è una metodologia investigativa che si è progressivamente affermata nel corso degli ultimi dieci anni per via di diversi elementi che hanno concorso a…

    Leggi di più I° Convegno di Open Source Intelligence – Scenari Attuali e Tecniche ApplicativeContinua

Navigazione pagina

Pagina PrecedentePrecedente 1 2 3 4 … 10 Pagina successivaSeguente
Cerca
Newsletter

ISCRIVITI ALLA
NEWSLETTER

Una volta al mese riceverai gratuitamente la rassegna dei migliori articoli della rivista Safety & Security

Iscriviti Ora

Argomenti

armi attacchi terroristici coronavirus covid-19 cybersecurity Cyber Security cyber warfare Direttiva NIS2 DIS disaster recovery Eventi terroristici GDPR geopolitica Global Terrorism Database guerra guerra ibrida Informazioni Classificate Intelligenza artificiale intelligenza artificiale sicurezza lavoro machine learning sicurezza Normativa NOS Nuovo Regolamento Macchine phishing privacy resilienza digitale Russia safety sanità security Security Manager sicurezza SICUREZZA 2025 sicurezza alimentare Sicurezza CIS Sicurezza Nazionale Sicurezza sanitaria Sicurezza Smart Sicurezza sul lavoro sicurezza urbana terrorismo terrorismo internazionale UCSe videosorveglianza videosorveglianza AI

Informazioni e Indicazioni Pratiche per la Sicurezza Fisica e Logica

Safety & Security Magazine

Un’occasione unica per essere sempre aggiornati e sapere cosa fare nel campo in continua evoluzione della Security.

Facebook Twitter Linkedin

Segreteria: Humana SRL
C.F e P.IVA: 13642431004
redazione@safetysecuritymagazine.com

Argomenti

armi attacchi terroristici coronavirus covid-19 cybersecurity Cyber Security cyber warfare Direttiva NIS2 DIS disaster recovery Eventi terroristici GDPR geopolitica Global Terrorism Database guerra guerra ibrida Informazioni Classificate Intelligenza artificiale intelligenza artificiale sicurezza lavoro machine learning sicurezza Normativa NOS Nuovo Regolamento Macchine phishing privacy resilienza digitale Russia safety sanità security Security Manager sicurezza SICUREZZA 2025 sicurezza alimentare Sicurezza CIS Sicurezza Nazionale Sicurezza sanitaria Sicurezza Smart Sicurezza sul lavoro sicurezza urbana terrorismo terrorismo internazionale UCSe videosorveglianza videosorveglianza AI

© 2025 Safety & Security Magazine - Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.

Scorri in alto
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SAFETY & SECURITY MAGAZINE

Una volta al mese riceverai gratuitamente la rassegna dei migliori articoli di Safety & Security Magazine

Rispettiamo totalmente la tua privacy, non cederemo i tuoi dati a nessuno e, soprattutto, non ti invieremo spam o continue offerte, ma solo email di aggiornamento.
Privacy Policy

Chiudi
  • Home
  • Articoli
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Newsletter