Salta al contenuto
Safety & Security Magazine
  • Home
  • Articoli
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Newsletter
Facebook Twitter Linkedin
Safety & Security Magazine


  • Sempre aperti, mai scoperti. Le 5 regole d’oro per progettare varchi di sicurezza per spazi pubblici

    Sempre aperti, mai scoperti. Le 5 regole d’oro per progettare varchi di sicurezza per spazi pubblici

    A cura di:Redazione

    Lo spazio pubblico, per sua natura, è un luogo dove l’accesso deve essere possibile e idealmente agevole, ma non per questo illimitato: anche in questi luoghi è fondamentale regolare flussi e prevenire i rischi. Quali sono gli accorgimenti più importanti per implementare un corretto controllo degli accessi ai luoghi pubblici? Lo abbiamo chiesto a Tim…

    Leggi di più Sempre aperti, mai scoperti. Le 5 regole d’oro per progettare varchi di sicurezza per spazi pubbliciContinua

  • Meraviglie sotterranee: le stazioni della metropolitana di Napoli

    Meraviglie sotterranee: le stazioni della metropolitana di Napoli

    A cura di:Redazione

    Se il famoso detto “vedi Napoli e poi muori” implica per fortuna una certa distanza temporale fra i due eventi, in realtà apprezzare le bellezze del capoluogo campano e finire sotto terra sono esperienze che si possono compiere simultaneamente in maniera non invasiva e reversibile, rimanendo vivi e vegeti e visitando le straordinarie stazioni della…

    Leggi di più Meraviglie sotterranee: le stazioni della metropolitana di NapoliContinua

  • Uno sguardo all’Internet delle Cose: Anticipazioni per il 2016 nella sicurezza e nella videosorveglianza

    Uno sguardo all’Internet delle Cose: Anticipazioni per il 2016 nella sicurezza e nella videosorveglianza

    A cura di:Redazione

    Oggi è difficile leggere un periodico o un sito che parlano di tecnologia senza imbattersi più volte nella dicitura “IoT”, ovvero Internet of Things (“Internet delle cose”). È diventata l’espressione più in voga in assoluto, la prossima tecnologia vincente e l’onda che tutti quanti, dalle case automobilistiche ai produttori di elettrodomestici, sperano di cavalcare per…

    Leggi di più Uno sguardo all’Internet delle Cose: Anticipazioni per il 2016 nella sicurezza e nella videosorveglianzaContinua

  • La videosorveglianza nelle discariche svizzere – Tecnologie e soluzioni Panasonic

    La videosorveglianza nelle discariche svizzere – Tecnologie e soluzioni Panasonic

    A cura di:Redazione

    L’uso dei sistemi TVCC nei siti delle discariche svizzere oltre la protezione del personale e delle proprietà. Il punto di vista del system integrator e del produttore. L’ambito dei sistemi di monitoraggio e videosorveglianza dei siti delle discariche è oggetto di attenzione da parte dei produttori operanti sul mercato della security in Europa. Oggi i principali siti impiegano telecamere…

    Leggi di più La videosorveglianza nelle discariche svizzere – Tecnologie e soluzioni PanasonicContinua

  • TRAVEL SECURITY: la tutela del capitale umano in movimento

    TRAVEL SECURITY: la tutela del capitale umano in movimento

    A cura di:Redazione

    Secondo BDO 2014, ben otto imprese su dieci citano rischi nella gestione operativa della delocalizzazione di parte del proprio business. La sicurezza del personale viaggiante e il «duty of care» sono infatti diventati temi centrali di ogni azienda multinazionale. Il manager espatriato con i suoi familiari, il viaggiatore occasionale in aree ad alto rischio, lo shareholder in vacanza…

    Leggi di più TRAVEL SECURITY: la tutela del capitale umano in movimentoContinua

  • Frodi agli ATM e POS

    Frodi agli ATM e POS

    A cura di:Redazione

    DOTAZIONE APPARECCHIATURE ATM E POS (FONTE ABI) L’analisi, effettuata a livello nazionale, evidenzia che il numero complessivo degli ATM attivi era pari – a dicembre 2014 – a 40.527 unità. Le informazioni riflettono il numero complessivo delle apparecchiature alla data 31 dicembre. Le apparecchiature multifunzione (presso sportelli) rappresentano l’84,2% del totale, quelle ubicate presso imprese…

    Leggi di più Frodi agli ATM e POSContinua

  • Sistemi Pubblici e Sistemi Privati: a quando l’integrazione della Videosorveglianza?

    Sistemi Pubblici e Sistemi Privati: a quando l’integrazione della Videosorveglianza?

    A cura di:Redazione

    Gli impianti di videosorveglianza stanno assumendo un ruolo sempre più importante per la difesa di aree pubbliche, di aziende, abitazioni e attività commerciali, nonché per il controllo di edifici scolastici, infrastrutture, accesso alle zone a traffico limitato. Ma come comunicano tra di loro i diversi sistemi quando si verifica, ad esempio, un reato o un…

    Leggi di più Sistemi Pubblici e Sistemi Privati: a quando l’integrazione della Videosorveglianza?Continua

  • Mamma i Droni…..

    Mamma i Droni…..

    A cura di:Redazione

    Dicembre, mese di regali e di Babbo Natale. E a Babbo Natale si sa bisogna scrivere la letterina. Io l’ho guardata (solo per farmi un’idea) ma poi l’ho imbucata e sono rimasto sorpreso. Tra le richieste compariva quella di un drone. Per aiutare Babbo natale mi sono recato nei negozi di giocattoli per vedere questi strani oggetti,…

    Leggi di più Mamma i Droni…..Continua

  • Controllo degli accessi: il futuro è nei sistemi aperti

    Controllo degli accessi: il futuro è nei sistemi aperti

    A cura di:Redazione

    Le nuove tecnologie iniziano a cambiare e il mercato del controllo accessi è in espansione. IHS calcola che il mercato in questo settore avrà un valore di 4,2 miliardi di dollari nel 2017, con una crescita annua prevista del 7%. Già oggi, oltre la metà dei sistemi di controllo degli accessi utilizzati dalle imprese sono…

    Leggi di più Controllo degli accessi: il futuro è nei sistemi apertiContinua

  • L’internet delle cose nella sanità: vantaggi e rischi

    L’internet delle cose nella sanità: vantaggi e rischi

    A cura di:Redazione

    Il settore deve integrare la sicurezza nei dispositivi fin dall’inizio, anziché aggiungerla in seguito. L’Internet delle cose, nota anche come IoT sta rapidamente assumendo un ruolo di primo piano nell’esperienza dei consumatori e nell’economia globale. Tuttavia, l’IoT può avere anche un notevole impatto sui singoli individui. Nel mondo della sanità, determinati dispositivi medicali collegati in…

    Leggi di più L’internet delle cose nella sanità: vantaggi e rischiContinua

Navigazione pagina

Pagina PrecedentePrecedente 1 … 39 40 41 42 Pagina successivaSeguente
Cerca
Newsletter

ISCRIVITI ALLA
NEWSLETTER

Una volta al mese riceverai gratuitamente la rassegna dei migliori articoli della rivista Safety & Security

Iscriviti Ora

Argomenti

armi coronavirus covid-19 cybersecurity Cyber Security cyber warfare DIS disaster recovery Eventi terroristici GDPR geopolitica Global Terrorism Database guerra guerra ibrida Informazioni Classificate Intelligenza artificiale intelligenza artificiale sicurezza lavoro machine learning sicurezza Normativa NOS phishing privacy resilienza resilienza digitale Russia sanità security Security Manager sicurezza sicurezza alimentare Sicurezza CIS sicurezza industriale sicurezza informatica Sicurezza Nazionale Sicurezza sanitaria Sicurezza Smart Sicurezza sul lavoro sicurezza urbana smart city terrorismo terrorismo internazionale ucraina UCSe videosorveglianza videosorveglianza AI

Informazioni e Indicazioni Pratiche per la Sicurezza Fisica e Logica

Safety & Security Magazine

Un’occasione unica per essere sempre aggiornati e sapere cosa fare nel campo in continua evoluzione della Security.

Facebook Twitter Linkedin

Segreteria: Humana SRL
C.F e P.IVA: 13642431004
redazione@safetysecuritymagazine.com

Argomenti

armi coronavirus covid-19 cybersecurity Cyber Security cyber warfare DIS disaster recovery Eventi terroristici GDPR geopolitica Global Terrorism Database guerra guerra ibrida Informazioni Classificate Intelligenza artificiale intelligenza artificiale sicurezza lavoro machine learning sicurezza Normativa NOS phishing privacy resilienza resilienza digitale Russia sanità security Security Manager sicurezza sicurezza alimentare Sicurezza CIS sicurezza industriale sicurezza informatica Sicurezza Nazionale Sicurezza sanitaria Sicurezza Smart Sicurezza sul lavoro sicurezza urbana smart city terrorismo terrorismo internazionale ucraina UCSe videosorveglianza videosorveglianza AI

© 2025 Safety & Security Magazine - Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.

Scorri in alto
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SAFETY & SECURITY MAGAZINE

Una volta al mese riceverai gratuitamente la rassegna dei migliori articoli di Safety & Security Magazine

Rispettiamo totalmente la tua privacy, non cederemo i tuoi dati a nessuno e, soprattutto, non ti invieremo spam o continue offerte, ma solo email di aggiornamento.
Privacy Policy

Chiudi
  • Home
  • Articoli
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Newsletter