Torna dal 19 al 21 novembre 2025 a Fiera Milano la nuova edizione di SICUREZZA, la manifestazione internazionale dedicata ai settori security & fire.

Tutto pronto a Fiera Milano per la nuova edizione di SICUREZZA 2025: innovazione, formazione e networking per la nuova era della sicurezza integrata.

Torna dal 19 al 21 novembre 2025 a Fiera Milano la nuova edizione di SICUREZZA, la manifestazione internazionale dedicata ai settori security & fire. Si tratta di un’occasione unica per tutti i professionisti del settore per prepararsi ad affrontare un contesto in cui sicurezza fisica e digitale non sono più mondi separati, ma elementi parte di un’unica architettura integrata e per osservare da vicino le tecnologie che stanno trasformando il modo in cui proteggiamo persone, luoghi, beni e dati: dall’intelligenza artificiale applicata all’analisi video ai sistemi di controllo accessi evoluti, dalle piattaforme integrate di sicurezza ai dispositivi antincendio di ultima generazione, fino alle soluzioni di building automation.

La manifestazione sarà anche un momento per dialogare con esperti e colleghi, comprendere l’evoluzione normativa e tecnologica e fare networking qualificato. Per rendere ancora più proficua la visita, l’edizione 2025 introduce un format rinnovato che punta costruire un’esperienza di formazione professionale strutturata. Le tre giornate di manifestazione sono state organizzate in tre tematiche verticali. Il primo giorno – il Cyber Day – sarà dedicato alla sicurezza digitale, con approfondimenti sulle normative europee come NIS2, CER e Cyber Resilience Act, sul nuovo paradigma Zero Trust e sulle strategie per proteggere la supply chain. Il giorno successivo – il Security Day – l’attenzione si sposterà sulla sicurezza operativa in contesti complessi come infrastrutture critiche, trasporti, retail, grandi eventi e tutela dei beni culturali, con un focus sull’evoluzione delle professioni del settore. La terza giornata – Job in security Day – sarà invece dedicata al rapporto tra formazione e lavoro e porterà in fiera circa 500 studenti delle scuole superiori, con l’obiettivo di facilitare l’incontro tra aziende, giovani e professionisti in fase di crescita.

La biglietteria è disponibile online. Il titolo di accesso vi consentirà di visitare SICUREZZA, ma anche le altre manifestazioni che fanno parte del format MIBA-Milan International Building Alliance: Made expo (architettura ed edilizia), Smart Building Expo (integrazione tecnologica e building automation) e GEE-Global Elevator Exhibition (mobilità orizzontale e verticale).

Condividi sui Social Network:

Ultimi Articoli