Torna a Norimberga a gennaio Perimeter Protection – il salone sulla protezione perimetrale

Torna a Norimberga a gennaio Perimeter Protection – il salone sulla protezione perimetrale

Comunicare, discutere e conversare – faccia a faccia. Tra meno di due mesi aprirà le porte a Norimberga la settima edizione di Perimeter Protection, salone internazionale dedicato ai sistemi di sicurezza e protezione perimetrale: dopo un lungo intervallo, il focus sarà ancora una volta sul contatto personale e sull’interazione diretta all’interno del settore! Il settore…

Executive Master in Criminologia e Criminalistica

Executive Master in Criminologia e Criminalistica

La criminologia, la criminalistica, la psicologia investigativa applicata nel procedimento penale hanno ormai conquistato la comunità scientifica, difatti, la trattazione, l’analisi investigativa e lo studio del comportamento criminale sono divenuti oramai strumenti indispensabili per comprendere le modalità di consumazione del reato, come per scoprire gli autori del crimine e della relativa condotta. Negli ultimi anni l’impiego sempre maggiore delle diverse tecniche…

Soft target, hard target e attacchi terroristici: analisi del Global Terrorism Database

Soft target, hard target e attacchi terroristici: analisi del Global Terrorism Database

Con l’obiettivo di valutare la tipologia di target preferiti a livello mondiale negli attentati terroristici, in questo lavoro viene effettuata un’analisi su 20 anni di eventi legati al terrorismo per il periodo che va dal 2000 al 2019. L’analisi viene svolta partendo dalle informazioni rese disponibili a livello mondiale dal Global Terrorism Database, banca dati…

Eventi terroristici mondiali e aree geografiche interessate da attacchi nel periodo 2000-2019

Eventi terroristici mondiali e aree geografiche interessate da attacchi nel periodo 2000-2019

Con l’obiettivo di introdurre una caratterizzazione numerica e statistica per gli attacchi terroristici, in questo lavoro viene effettuata un’analisi su 20 anni di attacchi legati al terrorismo nel periodo che va dal 2000 al 2019, partendo dalle informazioni rese disponibili dal Global Terrorism Database. Lo studio complessivo condotto dall’autore su questo database internazionale è stato…

Cybersecurity e sanità nel 2022: gli attacchi e i rischi

Cybersecurity e sanità nel 2022: gli attacchi e i rischi

“Quello che conta non è tanto l’idea, ma la capacità di crederci.” EZRA POUND Abbiamo spesso affrontato tematiche riguardanti la questione della cybersecurity strettamente correlata agli incidenti di sicurezza, fisica e logica, generati dagli attacchi informatici in ambito sanitario, un settore che oggi rappresenta il maggior target in fatto di incursioni hacking. Sul ruolo della security nella…

Il terrorismo in Unione Europea al tempo della pandemia

Il terrorismo in Unione Europea al tempo della pandemia

Il rapporto TE-SAT 2022 dell’Europol Nel recente mese di luglio è stato reso pubblico il nuovo report dell’Europol, l’Agenzia europea di cooperazione per il contrasto della criminalità, denominato “Terrorism Situation and Trend 2022” (TE-SAT), un rapporto oramai presentato annualmente sulla situazione e le tendenze del terrorismo nell’Unione Europea. Il TE-SAT è il rapporto più completo…

Il crescente ruolo dell’AI in ambito militare: la visione della Russia

Il crescente ruolo dell’AI in ambito militare: la visione della Russia

L’Intelligenza Artificiale (AI) rappresenta l’archetipo di quelle che vengono definite disruptive technologies: ovvero tecnologie capaci di trasfigurare completamente i contesti su cui intervengono, che in questo caso appaiono innumerevoli e di rilevanza globale. L’impiego dell’AI ha già rivoluzionato strumenti e strategie nei settori più svariati, dal marketing alla sicurezza pubblica e privata. Tra chi fa…

5 tendenze emergenti nella sicurezza finanziaria e bancaria

5 tendenze emergenti nella sicurezza finanziaria e bancaria

Banche e istituzioni finanziarie hanno costantemente affrontato sfide significative per la loro sicurezza. Le trasformazioni in atto nel mondo bancario, legate a una rapida e incessante digitalizzazione del settore, accelerata dalla pandemia, vanno di pari passo con minacce sempre più sofisticate. L’aumento degli attacchi informatici ai danni degli istituti finanziari rende sempre più evidente la…

Intelligence Americana, il report sulle principali minacce 2022

Intelligence Americana, il report sulle principali minacce 2022

L’intelligence americana ha pubblicato lo scorso mese il report annuale in cui determina le principali minacce che incombono sugli USA. A destare grande preoccupazione a Washington gli enormi passi avanti fatti dalla Cina negli ultimi anni specialmente nel campo tecnologico. L’allerta è alta anche nei confronti di altri storici paesi rivali, come Russia, Iran e…

Security Manager certificato (UNI 10459/2017) – Un esempio concreto sulla improrogabile necessità della valutazione dei rischi dolosi e criminosi

Security Manager certificato (UNI 10459/2017) – Un esempio concreto sulla improrogabile necessità della valutazione dei rischi dolosi e criminosi

Premessa Prendiamo in esame un fatto realmente accaduto diversi anni fa, nel 2014. Questo evento criminoso è stato perpetrato ai danni di un esercizio commerciale, ed ha causato il ferimento da arma da fuoco di un dipendente. Anche sul web si trovano tuttora le notizie pubblicate all’epoca, e ne abbiamo estratto alcune riportate qui di…