Salta al contenuto
Safety & Security Magazine
  • Home
  • Articoli
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Newsletter
Facebook Twitter Linkedin
Safety & Security Magazine


  • Comprendere la polizia predittiva: cos’è e come funziona

    Comprendere la polizia predittiva: cos’è e come funziona

    A cura di:Giovanni Villarosa

    “Signor Marks in nome della sezione precrimine di Washington D.C. la dichiaro in arresto per il futuro omicidio di Sarah Marks e Donald Dubin che avrebbe dovuto avere luogo oggi 22 aprile alle ore 8 e 04 minuti”. Dal film: “Minority Report”, di Steven Spielberg Un complesso sistema chiamato Precrimine (un cocktail tra computers e umani…

    Leggi di più Comprendere la polizia predittiva: cos’è e come funzionaContinua

  • Attacchi terroristici agli edifici: analisi a livello mondiale per gli ultimi venti anni

    Attacchi terroristici agli edifici: analisi a livello mondiale per gli ultimi venti anni

    A cura di:Marco Carbonelli

    In due precedenti articoli dedicati all’analisi dei dati messi a disposizione dal Global Terrorism Database, relativi agli attentati terroristici degli ultimi 20 anni, si è affrontata dapprima [Car1] l’analisi dell’andamento degli attacchi terroristici a livello mondiale e sulle diverse aree geografiche del mondo, e in seconda istanza si è affrontato il tema dei cosiddetti ‘soft…

    Leggi di più Attacchi terroristici agli edifici: analisi a livello mondiale per gli ultimi venti anniContinua

  • Torna a Norimberga a gennaio Perimeter Protection – il salone sulla protezione perimetrale

    Torna a Norimberga a gennaio Perimeter Protection – il salone sulla protezione perimetrale

    A cura di:Redazione

    Comunicare, discutere e conversare – faccia a faccia. Tra meno di due mesi aprirà le porte a Norimberga la settima edizione di Perimeter Protection, salone internazionale dedicato ai sistemi di sicurezza e protezione perimetrale: dopo un lungo intervallo, il focus sarà ancora una volta sul contatto personale e sull’interazione diretta all’interno del settore! Il settore…

    Leggi di più Torna a Norimberga a gennaio Perimeter Protection – il salone sulla protezione perimetraleContinua

  • Executive Master in Criminologia e Criminalistica

    Executive Master in Criminologia e Criminalistica

    A cura di:Redazione

    La criminologia, la criminalistica, la psicologia investigativa applicata nel procedimento penale hanno ormai conquistato la comunità scientifica, difatti, la trattazione, l’analisi investigativa e lo studio del comportamento criminale sono divenuti oramai strumenti indispensabili per comprendere le modalità di consumazione del reato, come per scoprire gli autori del crimine e della relativa condotta. Negli ultimi anni l’impiego sempre maggiore delle diverse tecniche…

    Leggi di più Executive Master in Criminologia e CriminalisticaContinua

  • Soft target, hard target e attacchi terroristici: analisi del Global Terrorism Database

    Soft target, hard target e attacchi terroristici: analisi del Global Terrorism Database

    A cura di:Marco Carbonelli

    Con l’obiettivo di valutare la tipologia di target preferiti a livello mondiale negli attentati terroristici, in questo lavoro viene effettuata un’analisi su 20 anni di eventi legati al terrorismo per il periodo che va dal 2000 al 2019. L’analisi viene svolta partendo dalle informazioni rese disponibili a livello mondiale dal Global Terrorism Database, banca dati…

    Leggi di più Soft target, hard target e attacchi terroristici: analisi del Global Terrorism DatabaseContinua

  • Eventi terroristici mondiali e aree geografiche interessate da attacchi nel periodo 2000-2019

    Eventi terroristici mondiali e aree geografiche interessate da attacchi nel periodo 2000-2019

    A cura di:Marco Carbonelli

    Con l’obiettivo di introdurre una caratterizzazione numerica e statistica per gli attacchi terroristici, in questo lavoro viene effettuata un’analisi su 20 anni di attacchi legati al terrorismo nel periodo che va dal 2000 al 2019, partendo dalle informazioni rese disponibili dal Global Terrorism Database. Lo studio complessivo condotto dall’autore su questo database internazionale è stato…

    Leggi di più Eventi terroristici mondiali e aree geografiche interessate da attacchi nel periodo 2000-2019Continua

  • Cybersecurity e sanità nel 2022: gli attacchi e i rischi

    Cybersecurity e sanità nel 2022: gli attacchi e i rischi

    A cura di:Giovanni Villarosa

    “Quello che conta non è tanto l’idea, ma la capacità di crederci.” EZRA POUND Abbiamo spesso affrontato tematiche riguardanti la questione della cybersecurity strettamente correlata agli incidenti di sicurezza, fisica e logica, generati dagli attacchi informatici in ambito sanitario, un settore che oggi rappresenta il maggior target in fatto di incursioni hacking. Sul ruolo della security nella…

    Leggi di più Cybersecurity e sanità nel 2022: gli attacchi e i rischiContinua

  • Il terrorismo in Unione Europea al tempo della pandemia

    Il terrorismo in Unione Europea al tempo della pandemia

    A cura di:Marco Carbonelli

    Il rapporto TE-SAT 2022 dell’Europol Nel recente mese di luglio è stato reso pubblico il nuovo report dell’Europol, l’Agenzia europea di cooperazione per il contrasto della criminalità, denominato “Terrorism Situation and Trend 2022” (TE-SAT), un rapporto oramai presentato annualmente sulla situazione e le tendenze del terrorismo nell’Unione Europea. Il TE-SAT è il rapporto più completo…

    Leggi di più Il terrorismo in Unione Europea al tempo della pandemiaContinua

  • Il crescente ruolo dell’AI in ambito militare: la visione della Russia

    Il crescente ruolo dell’AI in ambito militare: la visione della Russia

    A cura di:Redazione

    L’Intelligenza Artificiale (AI) rappresenta l’archetipo di quelle che vengono definite disruptive technologies: ovvero tecnologie capaci di trasfigurare completamente i contesti su cui intervengono, che in questo caso appaiono innumerevoli e di rilevanza globale. L’impiego dell’AI ha già rivoluzionato strumenti e strategie nei settori più svariati, dal marketing alla sicurezza pubblica e privata. Tra chi fa…

    Leggi di più Il crescente ruolo dell’AI in ambito militare: la visione della RussiaContinua

  • 5 tendenze emergenti nella sicurezza finanziaria e bancaria

    5 tendenze emergenti nella sicurezza finanziaria e bancaria

    A cura di:Redazione

    Banche e istituzioni finanziarie hanno costantemente affrontato sfide significative per la loro sicurezza. Le trasformazioni in atto nel mondo bancario, legate a una rapida e incessante digitalizzazione del settore, accelerata dalla pandemia, vanno di pari passo con minacce sempre più sofisticate. L’aumento degli attacchi informatici ai danni degli istituti finanziari rende sempre più evidente la…

    Leggi di più 5 tendenze emergenti nella sicurezza finanziaria e bancariaContinua

Navigazione pagina

Pagina PrecedentePrecedente 1 2 3 4 5 6 … 49 Pagina successivaSeguente
Cerca
Newsletter

ISCRIVITI ALLA
NEWSLETTER

Una volta al mese riceverai gratuitamente la rassegna dei migliori articoli della rivista Safety & Security

Iscriviti Ora

Argomenti

armi attacchi terroristici coronavirus covid-19 cybersecurity Cyber Security cyber warfare DIS disaster recovery Eventi terroristici GDPR geopolitica gestione del rischio Global Terrorism Database guerra guerra ibrida Informazioni Classificate intelligence Intelligenza artificiale Normativa NOS Nuovo Regolamento Macchine privacy resilienza resilienza digitale Russia safety sanità security Security Manager sicurezza Sicurezza 4.0 sicurezza alimentare Sicurezza CIS Sicurezza Nazionale Sicurezza sanitaria Sicurezza Smart Sicurezza sul lavoro sicurezza urbana smart city terrorismo terrorismo internazionale ucraina UCSe videosorveglianza

Informazioni e Indicazioni Pratiche per la Sicurezza Fisica e Logica

Safety & Security Magazine

Un’occasione unica per essere sempre aggiornati e sapere cosa fare nel campo in continua evoluzione della Security.

Facebook Twitter Linkedin

Segreteria: Humana SRL
C.F e P.IVA: 13642431004
redazione@safetysecuritymagazine.com

Argomenti

armi attacchi terroristici coronavirus covid-19 cybersecurity Cyber Security cyber warfare DIS disaster recovery Eventi terroristici GDPR geopolitica gestione del rischio Global Terrorism Database guerra guerra ibrida Informazioni Classificate intelligence Intelligenza artificiale Normativa NOS Nuovo Regolamento Macchine privacy resilienza resilienza digitale Russia safety sanità security Security Manager sicurezza Sicurezza 4.0 sicurezza alimentare Sicurezza CIS Sicurezza Nazionale Sicurezza sanitaria Sicurezza Smart Sicurezza sul lavoro sicurezza urbana smart city terrorismo terrorismo internazionale ucraina UCSe videosorveglianza

© 2025 Safety & Security Magazine - Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.

Scorri in alto
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SAFETY & SECURITY MAGAZINE

Una volta al mese riceverai gratuitamente la rassegna dei migliori articoli di Safety & Security Magazine

Rispettiamo totalmente la tua privacy, non cederemo i tuoi dati a nessuno e, soprattutto, non ti invieremo spam o continue offerte, ma solo email di aggiornamento.
Privacy Policy

Chiudi
  • Home
  • Articoli
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Newsletter