Salta al contenuto
Safety & Security Magazine
  • Home
  • Articoli
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Newsletter
Facebook Twitter Linkedin
Safety & Security Magazine


  • La verifica dell’idoneità tecnico professionale delle imprese edili: conosciamola meglio

    La verifica dell’idoneità tecnico professionale delle imprese edili: conosciamola meglio

    A cura di:Vincenzo Panico

    Perché la verifica dell’Idoneità Tecnico Professionale (ITP) di una ditta o di un lavoratore autonomo edile è fondamentale nell’esercizio di controllo e vigilanza da parte del committente? PREMESSA Negli ultimi anni tantissimi committenti che per lavoro ho incrociato sulla mia strada mi hanno manifestato tantissime perplessità in capo alla verifica dell’idoneità tecnico professionale poiché, spesso…

    Leggi di più La verifica dell’idoneità tecnico professionale delle imprese edili: conosciamola meglioContinua

  • Committenti e coordinatori nei cantieri temporanei e mobili: gli errori da evitare

    Committenti e coordinatori nei cantieri temporanei e mobili: gli errori da evitare

    A cura di:Vincenzo Panico

    Errori e bad practices di due dei soggetti più rappresentativi e importanti per la gestione della sicurezza nei cantieri temporanei e mobili Lo scopo di questo contributo è di elencare un po’ di errori e cattive pratiche che i due attori della sicurezza più importanti, da un lato il Committente, dall’altro il Coordinatore della sicurezza,…

    Leggi di più Committenti e coordinatori nei cantieri temporanei e mobili: gli errori da evitareContinua

  • Ruolo e specificità del preposto nei cantieri edili ai tempi del COVID-19

    Ruolo e specificità del preposto nei cantieri edili ai tempi del COVID-19

    A cura di:Vincenzo Panico

    Premessa È fatto noto (vedi anche i miei ultimi contributi su questo magazine: La valutazione dei rischi per le imprese edili e Ruolo dell’impresa affidataria nei cantieri edili) che il Titolo IV del D.Lgs. 81/2008 presenta alcuni aspetti alquanto controversi. Tra quelli maggiormente discussi, oggi vorrei soffermarmi su un tema dibattuto da tanti e sotto certi…

    Leggi di più Ruolo e specificità del preposto nei cantieri edili ai tempi del COVID-19Continua

  • Il ruolo dell’impresa affidataria nei cantieri

    Il ruolo dell’impresa affidataria nei cantieri

    A cura di:Vincenzo Panico

    Premessa L’art. 89 del D.Lgs. 81/2008 da un indicazione chiara e inconfutabile sul significato di “impresa affidataria”, intesa come “impresa titolare del contratto di appalto con il committente che, nell’esecuzione dell’opera appaltata, può avvalersi di imprese subappaltatrici o di lavoratori autonomi”. Con l’istituzione nel Decreto 81 della disciplina della “impresa affidataria”, la posizione di garanzia…

    Leggi di più Il ruolo dell’impresa affidataria nei cantieriContinua

  • La valutazione dei rischi per le imprese edili: DVR, POS… o entrambi?

    La valutazione dei rischi per le imprese edili: DVR, POS… o entrambi?

    A cura di:Vincenzo Panico

    Premessa La valutazione dei rischi è un procedimento analitico che, attraverso diverse fasi (raccolta informazioni e loro studio, conoscenza di cicli tecnologici e sostanze utilizzate, analisi degli ambienti, etc.), consente di individuare i pericoli che potrebbero provocare disturbo e/o danno alla salute e sicurezza dei lavoratori. Il problema però non si pone solo quando c’è…

    Leggi di più La valutazione dei rischi per le imprese edili: DVR, POS… o entrambi?Continua

  • La sicurezza nei cantieri edili: i compiti del committente e del responsabile dei lavori

    La sicurezza nei cantieri edili: i compiti del committente e del responsabile dei lavori

    A cura di:Vincenzo Panico

    Sono trascorsi più di dieci anni da quel lontano 30 aprile 2008 quando, in concomitanza con la Festa dei Lavoratori del 1 maggio, entrava in vigore il D.Lgs. 81/2008 con l’obiettivo di riformare, in materia di salute e sicurezza delle lavoratrici e dei lavoratori nei luoghi di lavoro, le norme vigenti, mediante il riordino e…

    Leggi di più La sicurezza nei cantieri edili: i compiti del committente e del responsabile dei lavoriContinua

Cerca
Newsletter

ISCRIVITI ALLA
NEWSLETTER

Una volta al mese riceverai gratuitamente la rassegna dei migliori articoli della rivista Safety & Security

Iscriviti Ora

Argomenti

armi attacchi terroristici coronavirus covid-19 cybersecurity Cyber Security cyber warfare DIS disaster recovery Eventi terroristici GDPR geopolitica gestione del rischio Global Terrorism Database guerra guerra ibrida Informazioni Classificate intelligence Intelligenza artificiale Normativa NOS Nuovo Regolamento Macchine privacy resilienza resilienza digitale Russia safety sanità security Security Manager sicurezza Sicurezza 4.0 sicurezza alimentare Sicurezza CIS Sicurezza Nazionale Sicurezza sanitaria Sicurezza Smart Sicurezza sul lavoro sicurezza urbana smart city terrorismo terrorismo internazionale ucraina UCSe videosorveglianza

Informazioni e Indicazioni Pratiche per la Sicurezza Fisica e Logica

Safety & Security Magazine

Un’occasione unica per essere sempre aggiornati e sapere cosa fare nel campo in continua evoluzione della Security.

Facebook Twitter Linkedin

Segreteria: Humana SRL
C.F e P.IVA: 13642431004
redazione@safetysecuritymagazine.com

Argomenti

armi attacchi terroristici coronavirus covid-19 cybersecurity Cyber Security cyber warfare DIS disaster recovery Eventi terroristici GDPR geopolitica gestione del rischio Global Terrorism Database guerra guerra ibrida Informazioni Classificate intelligence Intelligenza artificiale Normativa NOS Nuovo Regolamento Macchine privacy resilienza resilienza digitale Russia safety sanità security Security Manager sicurezza Sicurezza 4.0 sicurezza alimentare Sicurezza CIS Sicurezza Nazionale Sicurezza sanitaria Sicurezza Smart Sicurezza sul lavoro sicurezza urbana smart city terrorismo terrorismo internazionale ucraina UCSe videosorveglianza

© 2025 Safety & Security Magazine - Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.

Scorri in alto
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SAFETY & SECURITY MAGAZINE

Una volta al mese riceverai gratuitamente la rassegna dei migliori articoli di Safety & Security Magazine

Rispettiamo totalmente la tua privacy, non cederemo i tuoi dati a nessuno e, soprattutto, non ti invieremo spam o continue offerte, ma solo email di aggiornamento.
Privacy Policy

Chiudi
  • Home
  • Articoli
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Newsletter