Salta al contenuto
Safety & Security Magazine
  • Home
  • Articoli
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Newsletter
Facebook Twitter Linkedin
Safety & Security Magazine


  • Security Manager certificato (UNI 10459/2017) – Un esempio concreto sulla improrogabile necessità della valutazione dei rischi dolosi e criminosi

    Security Manager certificato (UNI 10459/2017) – Un esempio concreto sulla improrogabile necessità della valutazione dei rischi dolosi e criminosi

    A cura di:Paolo Fontana

    Premessa Prendiamo in esame un fatto realmente accaduto diversi anni fa, nel 2014. Questo evento criminoso è stato perpetrato ai danni di un esercizio commerciale, ed ha causato il ferimento da arma da fuoco di un dipendente. Anche sul web si trovano tuttora le notizie pubblicate all’epoca, e ne abbiamo estratto alcune riportate qui di…

    Leggi di più Security Manager certificato (UNI 10459/2017) – Un esempio concreto sulla improrogabile necessità della valutazione dei rischi dolosi e criminosiContinua

  • Istruttore di tiro professionale e formatore con certificazione

    Istruttore di tiro professionale e formatore con certificazione

    A cura di:Paolo Fontana

    Dal 1981, con la legge 28 maggio 1981 n. 286, si disciplinava l’iscrizione obbligatoria alle sezioni di tiro a segno nazionale; in particolare l’articolo 1 stabiliva che: “Coloro che prestano servizio armato presso enti pubblici o privati sono obbligati ad iscriversi ad una sezione di tiro a segno nazionale e devono superare ogni anno un…

    Leggi di più Istruttore di tiro professionale e formatore con certificazioneContinua

Cerca
Newsletter

ISCRIVITI ALLA
NEWSLETTER

Una volta al mese riceverai gratuitamente la rassegna dei migliori articoli della rivista Safety & Security

Iscriviti Ora

Argomenti

armi attacchi terroristici coronavirus covid-19 cybersecurity Cyber Security cyber warfare DIS disaster recovery Eventi terroristici GDPR geopolitica gestione del rischio Global Terrorism Database guerra guerra ibrida Informazioni Classificate intelligence Intelligenza artificiale Normativa NOS Nuovo Regolamento Macchine privacy resilienza resilienza digitale Russia safety sanità security Security Manager sicurezza Sicurezza 4.0 sicurezza alimentare Sicurezza CIS Sicurezza Nazionale Sicurezza sanitaria Sicurezza Smart Sicurezza sul lavoro sicurezza urbana smart city terrorismo terrorismo internazionale ucraina UCSe videosorveglianza

Informazioni e Indicazioni Pratiche per la Sicurezza Fisica e Logica

Safety & Security Magazine

Un’occasione unica per essere sempre aggiornati e sapere cosa fare nel campo in continua evoluzione della Security.

Facebook Twitter Linkedin

Segreteria: Humana SRL
C.F e P.IVA: 13642431004
redazione@safetysecuritymagazine.com

Argomenti

armi attacchi terroristici coronavirus covid-19 cybersecurity Cyber Security cyber warfare DIS disaster recovery Eventi terroristici GDPR geopolitica gestione del rischio Global Terrorism Database guerra guerra ibrida Informazioni Classificate intelligence Intelligenza artificiale Normativa NOS Nuovo Regolamento Macchine privacy resilienza resilienza digitale Russia safety sanità security Security Manager sicurezza Sicurezza 4.0 sicurezza alimentare Sicurezza CIS Sicurezza Nazionale Sicurezza sanitaria Sicurezza Smart Sicurezza sul lavoro sicurezza urbana smart city terrorismo terrorismo internazionale ucraina UCSe videosorveglianza

© 2025 Safety & Security Magazine - Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.

Scorri in alto
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SAFETY & SECURITY MAGAZINE

Una volta al mese riceverai gratuitamente la rassegna dei migliori articoli di Safety & Security Magazine

Rispettiamo totalmente la tua privacy, non cederemo i tuoi dati a nessuno e, soprattutto, non ti invieremo spam o continue offerte, ma solo email di aggiornamento.
Privacy Policy

Chiudi
  • Home
  • Articoli
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Newsletter