Salta al contenuto
Safety & Security Magazine
  • Home
  • Articoli
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Newsletter
Facebook Twitter Linkedin
Safety & Security Magazine


  • Il valore giuridico delle immagini video da sistemi di sorveglianza urbana

    Il valore giuridico delle immagini video da sistemi di sorveglianza urbana

    A cura di:Giovanni Villarosa

    “L’aereo è il mezzo più sicuro che esiste: è quello che fa meno feriti” Luciano De Crescenzo E’ notorio, come la presenza dei sistemi di videosorveglianza pubblica, finalizzata alla sicurezza urbana, contribuisce in maniera concreta ad aumentare la percezione di sicurezza generale da parte dei cittadini. Dagli ultimi dati ISTAT, ad esempio, è emerso come la percezione di insicurezza nelle…

    Leggi di più Il valore giuridico delle immagini video da sistemi di sorveglianza urbanaContinua

  • L’importanza dell’integrazione tra sicurezza fisica e logica

    L’importanza dell’integrazione tra sicurezza fisica e logica

    A cura di:Giovanni Villarosa

    “Nascondi il PC in Internet, in modo che gli hacker non possano individuarlo” Norton Internet Security 2005 Costruire un efficace legame procedurale tra i settori della sicurezza fisica e logica rappresenta il punto focale di ogni organizzazione, privata o istituzionale che sia, mentre i team di physical security e cyber security determinano concretamente la protezione operativa a tutto…

    Leggi di più L’importanza dell’integrazione tra sicurezza fisica e logicaContinua

  • Comprendere la polizia predittiva: cos’è e come funziona

    Comprendere la polizia predittiva: cos’è e come funziona

    A cura di:Giovanni Villarosa

    “Signor Marks in nome della sezione precrimine di Washington D.C. la dichiaro in arresto per il futuro omicidio di Sarah Marks e Donald Dubin che avrebbe dovuto avere luogo oggi 22 aprile alle ore 8 e 04 minuti”. Dal film: “Minority Report”, di Steven Spielberg Un complesso sistema chiamato Precrimine (un cocktail tra computers e umani…

    Leggi di più Comprendere la polizia predittiva: cos’è e come funzionaContinua

  • Cybersecurity e sanità nel 2022: gli attacchi e i rischi

    Cybersecurity e sanità nel 2022: gli attacchi e i rischi

    A cura di:Giovanni Villarosa

    “Quello che conta non è tanto l’idea, ma la capacità di crederci.” EZRA POUND Abbiamo spesso affrontato tematiche riguardanti la questione della cybersecurity strettamente correlata agli incidenti di sicurezza, fisica e logica, generati dagli attacchi informatici in ambito sanitario, un settore che oggi rappresenta il maggior target in fatto di incursioni hacking. Sul ruolo della security nella…

    Leggi di più Cybersecurity e sanità nel 2022: gli attacchi e i rischiContinua

  • La normativa per la sicurezza e la tutela del patrimonio aziendale

    La normativa per la sicurezza e la tutela del patrimonio aziendale

    A cura di:Giovanni Villarosa

    Clearly worthless security is like a ship without a rudder. But value without security is like a rudder without a ship. HENRY KISSINGER In ogni azienda la sicurezza e la tutela del patrimonio aziendale rappresenta un aspetto fondamentale per la sua continuità operativa, la sua stessa “esistenza fisica”; un capitale che si esprime nelle sue forme…

    Leggi di più La normativa per la sicurezza e la tutela del patrimonio aziendaleContinua

  • L’importanza della figura del Security Manager per una efficace gestione della pandemia

    L’importanza della figura del Security Manager per una efficace gestione della pandemia

    A cura di:Giovanni Villarosa

    La sicurezza del Paese e dei cittadini viene prima di ogni altra cosa José Luis Zapatero   Preambolo: l’Italia soffre la mancanza di un Dipartimento della Homeland Security! Come nei grandi film, iniziamo dalla fine; esattamente dall’interessante citazione fatta dal Questore di Milano Dr Petronzi, nel suo intervento di chiusura al convegno “Investigare 4.0”: “l’importante…

    Leggi di più L’importanza della figura del Security Manager per una efficace gestione della pandemiaContinua

  • La Sicurezza Urbana e la figura del Senior Security Manager

    La Sicurezza Urbana e la figura del Senior Security Manager

    A cura di:Giovanni Villarosa e Felice Ferlizzi

    A colui che è buono non può accadere nulla di male, né da vivo né da morto. SOCRATE Molto spesso il concetto di sicurezza viene percepito come un costo e non come un investimento, dimenticando che, al contrario, si tratta proprio di un investimento attraverso il quale possiamo operare consentendoci di vivere una vita più…

    Leggi di più La Sicurezza Urbana e la figura del Senior Security ManagerContinua

  • Travel Security Management – Sicurezza delle trasferte all’estero

    Travel Security Management – Sicurezza delle trasferte all’estero

    A cura di:Giovanni Villarosa

    “Imparare è un’esperienza, tutto il resto è solo informazione” Albert Einstein   L’incertezza pandemica creata dell’emergenza Covid-19 ha spesso implicato decisioni del blocco delle trasferte di lavoro, a livello mondiale, con provvedimenti aziendali adottati, talvolta, in maniera sbrigativa, stante la criticità del momento. In ambito di risk e security management, tutte le organizzazioni devono saper riconoscere…

    Leggi di più Travel Security Management – Sicurezza delle trasferte all’esteroContinua

  • L’utilizzo dei Social Network nelle comunicazioni di emergenza

    L’utilizzo dei Social Network nelle comunicazioni di emergenza

    A cura di:Giovanni Villarosa

    Secondo la definizione dell’organizzazione mondiale della sanità, la comunicazione dei rischi nelle emergenze sanitarie deve sempre includere tutte le funzioni necessarie a sollecitare un processo decisionale informato, come, ad esempio, l’adozione di comportamenti positivi nella gestione degli eventi impattanti la salute pubblica, disseminando nel contempo, tutte quelle informazioni relative ai rischi per la salute, tramite…

    Leggi di più L’utilizzo dei Social Network nelle comunicazioni di emergenzaContinua

  • Videosorveglianza e riconoscimento facciale: la nuova sfida con l’uso obbligatorio della mascherina

    Videosorveglianza e riconoscimento facciale: la nuova sfida con l’uso obbligatorio della mascherina

    A cura di:Giovanni Villarosa

    “La tecnologia non tiene lontano l’uomo dai grandi problemi della natura, ma lo costringe a studiarli più approfonditamente” Antoine De Saint-Exupéry L’emergenza pandemica generata dal Covid-19, meglio conosciuta come infezione da Coronavirus, sta modificando completamente le nostre abitudini. L’utilizzo della mascherina come dispositivo di protezione individuale, il distanziamento interpersonale, l’uso dei guanti e dei relativi gel disinfettanti,…

    Leggi di più Videosorveglianza e riconoscimento facciale: la nuova sfida con l’uso obbligatorio della mascherinaContinua

Navigazione pagina

1 2 3 … 5 Pagina successivaSeguente
Cerca
Newsletter

ISCRIVITI ALLA
NEWSLETTER

Una volta al mese riceverai gratuitamente la rassegna dei migliori articoli della rivista Safety & Security

Iscriviti Ora

Argomenti

armi attacchi terroristici coronavirus covid-19 cybersecurity Cyber Security cyber warfare DIS disaster recovery Eventi terroristici GDPR geopolitica gestione del rischio Global Terrorism Database guerra guerra ibrida Informazioni Classificate intelligence Intelligenza artificiale Normativa NOS Nuovo Regolamento Macchine privacy resilienza resilienza digitale Russia safety sanità security Security Manager sicurezza Sicurezza 4.0 sicurezza alimentare Sicurezza CIS Sicurezza Nazionale Sicurezza sanitaria Sicurezza Smart Sicurezza sul lavoro sicurezza urbana smart city terrorismo terrorismo internazionale ucraina UCSe videosorveglianza

Informazioni e Indicazioni Pratiche per la Sicurezza Fisica e Logica

Safety & Security Magazine

Un’occasione unica per essere sempre aggiornati e sapere cosa fare nel campo in continua evoluzione della Security.

Facebook Twitter Linkedin

Segreteria: Humana SRL
C.F e P.IVA: 13642431004
redazione@safetysecuritymagazine.com

Argomenti

armi attacchi terroristici coronavirus covid-19 cybersecurity Cyber Security cyber warfare DIS disaster recovery Eventi terroristici GDPR geopolitica gestione del rischio Global Terrorism Database guerra guerra ibrida Informazioni Classificate intelligence Intelligenza artificiale Normativa NOS Nuovo Regolamento Macchine privacy resilienza resilienza digitale Russia safety sanità security Security Manager sicurezza Sicurezza 4.0 sicurezza alimentare Sicurezza CIS Sicurezza Nazionale Sicurezza sanitaria Sicurezza Smart Sicurezza sul lavoro sicurezza urbana smart city terrorismo terrorismo internazionale ucraina UCSe videosorveglianza

© 2025 Safety & Security Magazine - Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.

Scorri in alto
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SAFETY & SECURITY MAGAZINE

Una volta al mese riceverai gratuitamente la rassegna dei migliori articoli di Safety & Security Magazine

Rispettiamo totalmente la tua privacy, non cederemo i tuoi dati a nessuno e, soprattutto, non ti invieremo spam o continue offerte, ma solo email di aggiornamento.
Privacy Policy

Chiudi
  • Home
  • Articoli
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Newsletter