Salta al contenuto
Safety & Security Magazine
  • Home
  • Articoli
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Newsletter
Facebook Twitter Linkedin
Safety & Security Magazine


  • L’importanza della figura del Security Manager per una efficace gestione della pandemia

    L’importanza della figura del Security Manager per una efficace gestione della pandemia

    A cura di:Giovanni Villarosa

    La sicurezza del Paese e dei cittadini viene prima di ogni altra cosa José Luis Zapatero   Preambolo: l’Italia soffre la mancanza di un Dipartimento della Homeland Security! Come nei grandi film, iniziamo dalla fine; esattamente dall’interessante citazione fatta dal Questore di Milano Dr Petronzi, nel suo intervento di chiusura al convegno “Investigare 4.0”: “l’importante…

    Leggi di più L’importanza della figura del Security Manager per una efficace gestione della pandemiaContinua

  • Sicurezza Scuole: a che punto siamo?

    Sicurezza Scuole: a che punto siamo?

    A cura di:Federica Maria Rita Livelli

    Introduzione Dopo un lungo periodo di lockdown è ripresa l’attività scolastica che deve far fronte a numerose sfide tra cui, in primis, quello della sicurezza. In questo momento storico non si tratta solo di implementare le misure di contenimento della pandemia, ma anche di rivedere il ruolo strategico che le istituzioni scolastiche ricoprono a livello…

    Leggi di più Sicurezza Scuole: a che punto siamo?Continua

  • Le 6 domande chiave per la comprensione della ISO 45003

    Le 6 domande chiave per la comprensione della ISO 45003

    A cura di:Carlo Bisio

    L’importanza dei fattori psicosociali e della salute psicologica Nel giugno 2021 è stata pubblicata la ISO 45003 (www.iso45003.it) che riguarda la salute psicologica nei luoghi di lavoro e la gestione dei fattori psicosociali di rischio. Tali fattori sono considerati sempre più importanti per la salute, la sicurezza e il benessere sul lavoro. La ISO 45003…

    Leggi di più Le 6 domande chiave per la comprensione della ISO 45003Continua

  • Internet of Things (IoT) & sicurezza: non solo Organizzazioni ma anche Smart Home

    Internet of Things (IoT) & sicurezza: non solo Organizzazioni ma anche Smart Home

    A cura di:Federica Maria Rita Livelli

    Introduzione Il processo di digitalizzazione ed innovazione in corso scaturito dalla pandemia ci pone di fronte ad uno scenario caratterizzato da una sempre maggiore dipendenza da Internet e dall’Internet of Things (IoT). È quanto mai necessario ed urgente identificare i potenziali rischi, le minacce e le vulnerabilità che l’IoT comporta dal momento che la maggiore…

    Leggi di più Internet of Things (IoT) & sicurezza: non solo Organizzazioni ma anche Smart HomeContinua

  • La Sicurezza Urbana e la figura del Senior Security Manager

    La Sicurezza Urbana e la figura del Senior Security Manager

    A cura di:Giovanni Villarosa e Felice Ferlizzi

    A colui che è buono non può accadere nulla di male, né da vivo né da morto. SOCRATE Molto spesso il concetto di sicurezza viene percepito come un costo e non come un investimento, dimenticando che, al contrario, si tratta proprio di un investimento attraverso il quale possiamo operare consentendoci di vivere una vita più…

    Leggi di più La Sicurezza Urbana e la figura del Senior Security ManagerContinua

  • Come sopravvivere in contesti incerti ed erratici. Un cammino verso la resilienza operativa e organizzativa quale calibrata sintesi dei Principi di Risk Management, Business Continuity e Cyber Security

    Come sopravvivere in contesti incerti ed erratici. Un cammino verso la resilienza operativa e organizzativa quale calibrata sintesi dei Principi di Risk Management, Business Continuity e Cyber Security

    A cura di:Federica Maria Rita Livelli

    Scenari presenti e futuri Il 2020 è stato un annus horribilis ed anche i primi sei mesi del 2021 continuano ad essere complicati e non fanno che convertirsi in un campanello d’allarme per tutti noi. Le organizzazioni dovranno sempre più garantire un grado di resilienza, ovvero la capacità di resistere a minacce o cambiamenti imprevedibili…

    Leggi di più Come sopravvivere in contesti incerti ed erratici. Un cammino verso la resilienza operativa e organizzativa quale calibrata sintesi dei Principi di Risk Management, Business Continuity e Cyber SecurityContinua

  • La sicurezza integrata nei grandi eventi

    La sicurezza integrata nei grandi eventi

    A cura di:Valerio Ferlizzi

    Volendomi ricollegare al precedente articolo, nel quale, come si ricorderà, è stato affrontato il tema della collaborazione tra sicurezza pubblica e privata, un processo virtuoso peraltro in continua evoluzione per ridurre il cosiddetto “rischio residuo”, appare chiaro che tale sinergia trova la sua massima espressione in alcune specifiche circostanze tra cui sicuramente va ricompresa quella…

    Leggi di più La sicurezza integrata nei grandi eventiContinua

  • Fake news & Reputazione Aziendale: come gestire rischi e continuità operativa

    Fake news & Reputazione Aziendale: come gestire rischi e continuità operativa

    A cura di:Federica Maria Rita Livelli

    Scenario L’innovazione tecnologica è inarrestabile ed i media digitali sono diventati una parte indispensabile nella vita quotidiana, come si evince dal “Digital 2021 – Global Social Overview” redatto da We Are Social (una socially-led creative agency, con sedi in tutto il mondo) e Hootsuite (società creatrice di una dashboard per la gestione dei canali social…

    Leggi di più Fake news & Reputazione Aziendale: come gestire rischi e continuità operativaContinua

  • Travel Security Management – Sicurezza delle trasferte all’estero

    Travel Security Management – Sicurezza delle trasferte all’estero

    A cura di:Giovanni Villarosa

    “Imparare è un’esperienza, tutto il resto è solo informazione” Albert Einstein   L’incertezza pandemica creata dell’emergenza Covid-19 ha spesso implicato decisioni del blocco delle trasferte di lavoro, a livello mondiale, con provvedimenti aziendali adottati, talvolta, in maniera sbrigativa, stante la criticità del momento. In ambito di risk e security management, tutte le organizzazioni devono saper riconoscere…

    Leggi di più Travel Security Management – Sicurezza delle trasferte all’esteroContinua

  • Sicurezza agrifood: è necessario un cambio di paradigma

    Sicurezza agrifood: è necessario un cambio di paradigma

    A cura di:Federica Maria Rita Livelli

    Un anno di pandemia La pandemia ha innescato una recessione globale che mette in pericolo la sicurezza alimentare. Una grave crisi sanitaria potrebbe trasformarsi in una crisi di sviluppo a lungo termine se non si attuano interventi tempestivi, soprattutto nei Paesi in via di sviluppo, che sono più vulnerabili agli eventi climatici estremi, con risorse…

    Leggi di più Sicurezza agrifood: è necessario un cambio di paradigmaContinua

Navigazione pagina

Pagina PrecedentePrecedente 1 … 3 4 5 6 7 … 39 Pagina successivaSeguente
Cerca
Newsletter

ISCRIVITI ALLA
NEWSLETTER

Una volta al mese riceverai gratuitamente la rassegna dei migliori articoli della rivista Safety & Security

Iscriviti Ora

Argomenti

armi coronavirus covid-19 cybersecurity Cyber Security cyber warfare DIS disaster recovery Eventi terroristici GDPR geopolitica Global Terrorism Database guerra guerra ibrida Informazioni Classificate Intelligenza artificiale intelligenza artificiale sicurezza lavoro machine learning sicurezza Normativa NOS phishing privacy resilienza resilienza digitale Russia sanità security Security Manager sicurezza sicurezza alimentare Sicurezza CIS sicurezza industriale sicurezza informatica Sicurezza Nazionale Sicurezza sanitaria Sicurezza Smart Sicurezza sul lavoro sicurezza urbana smart city terrorismo terrorismo internazionale ucraina UCSe videosorveglianza videosorveglianza AI

Informazioni e Indicazioni Pratiche per la Sicurezza Fisica e Logica

Safety & Security Magazine

Un’occasione unica per essere sempre aggiornati e sapere cosa fare nel campo in continua evoluzione della Security.

Facebook Twitter Linkedin

Segreteria: Humana SRL
C.F e P.IVA: 13642431004
redazione@safetysecuritymagazine.com

Argomenti

armi coronavirus covid-19 cybersecurity Cyber Security cyber warfare DIS disaster recovery Eventi terroristici GDPR geopolitica Global Terrorism Database guerra guerra ibrida Informazioni Classificate Intelligenza artificiale intelligenza artificiale sicurezza lavoro machine learning sicurezza Normativa NOS phishing privacy resilienza resilienza digitale Russia sanità security Security Manager sicurezza sicurezza alimentare Sicurezza CIS sicurezza industriale sicurezza informatica Sicurezza Nazionale Sicurezza sanitaria Sicurezza Smart Sicurezza sul lavoro sicurezza urbana smart city terrorismo terrorismo internazionale ucraina UCSe videosorveglianza videosorveglianza AI

© 2025 Safety & Security Magazine - Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione anche parziale.

Scorri in alto
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SAFETY & SECURITY MAGAZINE

Una volta al mese riceverai gratuitamente la rassegna dei migliori articoli di Safety & Security Magazine

Rispettiamo totalmente la tua privacy, non cederemo i tuoi dati a nessuno e, soprattutto, non ti invieremo spam o continue offerte, ma solo email di aggiornamento.
Privacy Policy

Chiudi
  • Home
  • Articoli
  • Notizie
  • Pubblicazioni
  • Newsletter