Notizie

Forum ICT Security 2019 – 16 Ottobre 2019 – Roma

Quest’anno il Forum ICT Security celebra la sua ventesima edizione: il prossimo 16 ottobre gli spazi dell’Auditorium della Tecnica, a Roma, saranno nuovamente attraversati dai principali esperti e operatori della sicurezza informatica italiana per un’intensa giornata di confronto e dibattito sui più attuali temi dell’agenda nazionale di cybersecurity.

In apertura dell’evento è prevista la Tavola Rotonda “Digital Innovation e Digital Transformation passano attraverso la sicurezza informatica – Le regole per creare un’infrastruttura digitale solida e protetta” con la prestigiosa moderazione di Luisa Franchina, Presidente AIIC – Associazione Italiana esperti in Infrastrutture Critiche.

Rappresentanti dell’accademia, delle istituzioni e del mondo aziendale si confronteranno sulle sfide imposte dalla trasformazione e dall’innovazione digitale, preziosi strumenti di crescita e sviluppo ma anche potenziali vettori di rischio in termini di protezione dei dati e delle infrastrutture. A fronte di contesti sempre più complessi e di attacchi informatici sempre più mirati, sofisticati e dannosi, per garantire idonei livelli di sicurezza si rendono oggi necessari solidi processi di gestione del rischio e un’efficace azione di incident response.

A seguire, illustri ospiti si alterneranno al microfono per esporre le problematiche di sicurezza legate a tecnologie IT/OT, tecniche di hacking delle macchine intelligentiprotezione delle retiCloud security ed E-Commerce, nonché di innovazione del Fog/Edge Computing e delle sempre più elaborate policy di Incident Management che si rendono necessarie per fronteggiare tali minacce.

Il mondo 5.0, infatti, si fonda sulla sicurezza informatica: smart citiesIndustrial Internet of Things, autoveicoli sempre più somiglianti a data center mobili e potenziamento della trasmissione dati attraverso l’infrastruttura 5G rendono l’esposizione agli attacchi informatici sempre più all’ordine del giorno e i piani di difesa sempre maggiormente radicati nel cyber space.

L’evento B2B è rivolto ad un pubblico di professionisti ed esperti che avranno occasione di incontrarsi, aggiornarsi e confrontarsi sulle ultime novità in ambito di Cyber Security.

Orari di apertura

16 Ottobre 2019 – 8.00/18.00

Sede dell’incontro
Auditorium della Tecnica
Viale Umberto Tupini 65 – Roma

https://www.ictsecuritymagazine.com/

Condividi sui Social Network:
Redazione

Recent Posts

Safety Workplace 4.0: L’Intelligenza Artificiale e l’IoT Rivoluzionano la Prevenzione degli Infortuni sul Lavoro nel 2025

Nel cuore pulsante delle fabbriche del futuro, una rivoluzione silenziosa sta trasformando radicalmente il panorama…

3 giorni ago

Sicurezza veicoli autonomi: come le Self-Driving Car stanno rivoluzionando la Safety stradale

Il 95% degli incidenti stradali è causato dall'errore umano: la guida autonoma come soluzione definitiva…

6 giorni ago

Cybersecurity 2025: Il Forum ICT Security traccia la rotta verso il futuro digitale

Le iscrizioni per l'edizione 2025 del Forum ICT Security sono ora aperte. L'evento, previsto per…

7 giorni ago

Biosicurezza e biosorveglianza: sistemi avanzati per la sicurezza sanitaria globale

Nell'attuale scenario geopolitico e sanitario mondiale, caratterizzato da un'interdipendenza senza precedenti tra sistemi socio-economici e…

4 mesi ago

Tecnologie biometriche non invasive per il monitoraggio della stanchezza: sistemi per la rilevazione precoce dell’affaticamento negli operatori di macchinari ad alto rischio

Le tecnologie biometriche non invasive rappresentano un'innovazione fondamentale nella prevenzione degli incidenti causati dall'affaticamento degli…

4 mesi ago

Ergonomia Cognitiva nei sistemi di controllo critici: progettazione di interfacce per la riduzione dell’Errore Umano

I sistemi di controllo critici, quali quelli implementati nelle centrali elettriche e nella supervisione del…

4 mesi ago