Ovunque nel mondo, le aziende industriali sono alle prese con la gestione del rischio; incidenti come richiami di prodotti, violazioni di dati e infortuni dei lavoratori, hanno conseguenze immediate e possono avere un impatto sui clienti, sul personale, sulla proprietà intellettuale e sui profitti.
La gestione del rischio dovrebbe essere focalizzata sugli ambiti nei quali sorgono i problemi. In molti casi ciò interessa l’infrastruttura di automazione e Rockwell Automation ha individuato le quattro aree chiave per gestire il rischio all’origine, nello specifico:
“Consideriamo la gestione del rischio aziendale come un ciclo di miglioramento continuo che include valutazioni, tecnologie e infrastrutture”, afferma Scott Lapcewich, vice president e general manager, Customer Support e Maintenance, Rockwell Automation. “Ci contraddistingue una combinazione unica di competenze nei processi produttivi, nell’automazione, nelle operazioni, nella sicurezza e nella prevenzione che aiuta i nostri clienti a mitigare il rischio aziendale all’interno dei loro siti produttivi”.
Facendo fronte al rischio in questi settori chiave, le aziende possono gestire efficacemente le sfide relative alla sicurezza, alla qualità, alla protezione del loro brand e quello legato all’obsolescenza direttamente all’origine.
Sul sito di Rockwell Automation è disponibile un e-book che descrive le quattro aree chiave di gestione dei rischi.
Nell'attuale scenario geopolitico e sanitario mondiale, caratterizzato da un'interdipendenza senza precedenti tra sistemi socio-economici e…
Le tecnologie biometriche non invasive rappresentano un'innovazione fondamentale nella prevenzione degli incidenti causati dall'affaticamento degli…
I sistemi di controllo critici, quali quelli implementati nelle centrali elettriche e nella supervisione del…
Siamo lieti di annunciare la 13a Cyber Crime Conference, che si terrà a Roma il…
La Relazione Annuale sulla Politica dell'Informazione per la Sicurezza 2025, appena pubblicata, offre un'analisi approfondita…
La sicurezza smart sta emergendo come uno dei pilastri fondamentali della trasformazione digitale, rappresentando un'intersezione…